Egeria densa “scura”

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

Egeria densa “scura”

Messaggio di DanielPizzato » 06/11/2018, 8:44

Ciao ragazzi, la mia egeria dopo l’inserimento é cresciuta ma diventa molto scura... i nuovi getti sono verdissimi mentre la parte vecchia proprio scura... come illuminazione ho 2 CLF da 24w ciascuna, fertilizzo con Tetra Florapride una volta al mese (per ora solo una volta), valori dell’acqua: pH 7.5 , GH 11, kh7. Ho anche l’impianto a CO2.

Notate la differenza di colore tra i nuovi getti e quelli vecchi... le piante tutte verdi invece sono appena state inserite...

Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Egeria densa “scura”

Messaggio di Morris72 » 06/11/2018, 8:51

Daniel buongiorno. Le foto non si vedono... :-?

Intanto ... articoli/af/piante-alghe/33-egeria-dens ... dlcmlhIl0=

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Dal tuo profilo ->Fauna: 6 guppy (1 maschio 5 femmine) .... Beato tra le donne :)) =)) =))
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

Egeria densa “scura”

Messaggio di DanielPizzato » 06/11/2018, 8:55

Nel senso che si vedono male o che non si vedono proprio??

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Morris72 ha scritto: Daniel buongiorno. Le foto non si vedono... :-?

Intanto ... articoli/af/piante-alghe/33-egeria-dens ... dlcmlhIl0=

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Dal tuo profilo ->Fauna: 6 guppy (1 maschio 5 femmine) .... Beato tra le donne :)) =)) =))
Comunque grazie mille del link anche se l’ho letto un milione di volte ahaha :) io fertilizzo con il florapride, leggendo appunto che l’egeria non è esigente pensavo bastasse...

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

Egeria densa “scura”

Messaggio di Morris72 » 06/11/2018, 9:01

Non si vedono proprio.. :-

Le piante hanno bisogno di tutti gli elementi per crescere (Azoto, Fosforo, Potassio, Carbonio, ecc), poi ogni pianta è più esigente su un elemento in particolare.

Il valore dei Nitrati (NO3-) hai possibilità di misurarli?

Mi fai una foto sulla descrizione dei componenti del flacone di florapride? :)
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

Egeria densa “scura”

Messaggio di DanielPizzato » 06/11/2018, 9:04

Morris72 ha scritto: Non si vedono proprio.. :-

Le piante hanno bisogno di tutti gli elementi per crescere (Azoto, Fosforo, Potassio, Carbonio, ecc), poi ogni pianta è più esigente su un elemento in particolare.

Il valore dei Nitrati (NO3-) hai possibilità di misurarli?
Prova con questo link! Ora faccio il test





Aggiunto dopo 11 minuti 53 secondi:
In realtà la descrizione è molto vaga... c'è scritto ferro potassio manganese e altri elementi in traccia 😞

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Egeria densa “scura”

Messaggio di Wavearrow » 06/11/2018, 11:16

Ciaa @DanielPizzato, se ti è possibile non utilizzare link esterni per caricare le foto....nel tempo su quei server a cui fai riferimento potrebbero non essere più disponibili (per i più svariati motivi) e qui il topic si ritroverebbe con riferimenti fotografici inesistenti.
Chi volesse leggere il topic perchè interessato all'argomento, non potrebbe sfruttare il supporto visivo delle foto e il topic risulterebbe poco utile ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
comunque quelle piante mi sembra che abbiano trascorso un periodo in cui se la passavano male e che dopo si siano un po' riprese......la parte nera :-? sono alghe? (purtroppo non riesco a capire bene le foto , magari qualche foto ravvicinata aiuterebbe)

Aggiunto dopo 10 minuti 25 secondi:
la vasca ha un mese, che acqua hai inserito ? solo di rete o un mix con osmosi /demineralizzata? potresti postare i valori dell'acqua di rete del tuo comune?
eroghi CO2?
flora solo egeria?
dal profilo vedo
6 guppy (1 maschio 5 femmine)
7 corydoras
4 otocyncus
2 platy
2 mauremys reevesii (tartarughe)
hai modo di fare un po' di test come suggeriva Morris72 ? magari oltre a pH 7.5 , GH 11, kh7 sarebbe utile conoscere i valori di nitrati e fosfati ( un test dei nitriti lo hai a portata di mano vero?)
Off Topic
qualche altra pianta non starebbe male
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

Egeria densa “scura”

Messaggio di DanielPizzato » 06/11/2018, 13:23

Wavearrow ha scritto: Ciaa @DanielPizzato, se ti è possibile non utilizzare link esterni per caricare le foto....nel tempo su quei server a cui fai riferimento potrebbero non essere più disponibili (per i più svariati motivi) e qui il topic si ritroverebbe con riferimenti fotografici inesistenti.
Chi volesse leggere il topic perchè interessato all'argomento, non potrebbe sfruttare il supporto visivo delle foto e il topic risulterebbe poco utile ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
comunque quelle piante mi sembra che abbiano trascorso un periodo in cui se la passavano male e che dopo si siano un po' riprese......la parte nera :-? sono alghe? (purtroppo non riesco a capire bene le foto , magari qualche foto ravvicinata aiuterebbe)

Aggiunto dopo 10 minuti 25 secondi:
la vasca ha un mese, che acqua hai inserito ? solo di rete o un mix con osmosi /demineralizzata? potresti postare i valori dell'acqua di rete del tuo comune?
eroghi CO2?
flora solo egeria?
dal profilo vedo
6 guppy (1 maschio 5 femmine)
7 corydoras
4 otocyncus
2 platy
2 mauremys reevesii (tartarughe)
hai modo di fare un po' di test come suggeriva Morris72 ? magari oltre a pH 7.5 , GH 11, kh7 sarebbe utile conoscere i valori di nitrati e fosfati ( un test dei nitriti lo hai a portata di mano vero?)
Off Topic
qualche altra pianta non starebbe male
Come carico direttamente qui le foto?

Comunque nitriti 0 nitrati 10mg/lt fosfati non ho il test :(

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
image.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Ecco altre due

Aggiunto dopo 49 secondi:
Le luci sono due CFL da 24w 7500k ognuna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Egeria densa “scura”

Messaggio di Wavearrow » 06/11/2018, 13:45

DanielPizzato ha scritto: Tetra Florapride
non so cosa ci sia dentro ma non dovrebbero esserci fosfati e nitrati....che probabilmente hai in vasca vista la fauna.
usi solo quel prodotto per fertilizzare?
probabilmente le piante hanno iniziato a migliorare dopo la fertilizzazione?
se continuano a crescere bene
quando sono arrivate in superficie lasciale crescere ancora un po' ( con luce e CO2 andranno ancora meglio)....poi taglia quando saranno ben cresciute taglia la parte inferiore (quella rovinata) e ripianta.
per me è solo un problema di adattamento (almeno da come si sono riprese sembrano due piante differenti)
il test per i fosfati lo prenderei in considerazione, così come qualche altra pianta
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
DanielPizzato
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/11/18, 23:40

Egeria densa “scura”

Messaggio di DanielPizzato » 06/11/2018, 13:57

Wavearrow ha scritto:
DanielPizzato ha scritto: Tetra Florapride
non so cosa ci sia dentro ma non dovrebbero esserci fosfati e nitrati....che probabilmente hai in vasca vista la fauna.
usi solo quel prodotto per fertilizzare?
probabilmente le piante hanno iniziato a migliorare dopo la fertilizzazione?
se continuano a crescere bene
quando sono arrivate in superficie lasciale crescere ancora un po' ( con luce e CO2 andranno ancora meglio)....poi taglia quando saranno ben cresciute taglia la parte inferiore (quella rovinata) e ripianta.
per me è solo un problema di adattamento (almeno da come si sono riprese sembrano due piante differenti)
il test per i fosfati lo prenderei in considerazione, così come qualche altra pianta
Vediamo come evolve:) avevo un sacco di alghe ed ho utilizzato algumin in quantità... forse anche quello può essere il problema... le luci secondo te vanno bene? Altre piante mi piacerebbero un sacco ma con le tartarughe l’unica soluzione è l’egeria... avevo inserito qualche pesce così e ora a momenti mi piacciono più loro che le tarte ahah prevedo in un futuro prossimo di allestire un acquario solo pesci con molte piante... :) comunque si utilizzo solo il florapride

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Egeria densa “scura”

Messaggio di Wavearrow » 06/11/2018, 14:53

DanielPizzato ha scritto: avevo un sacco di alghe ed ho utilizzato algumin in quantità
ecco un altro pezzo del puzzle.....quel nero sulle piante erano alghe (ne sentivo la puzza :)) )
DanielPizzato ha scritto: ... le luci secondo te vanno bene?
vasca scarsamente piantumata diciamo 180 litri netti(?) neanche 0,30 W/litro ci può stare, poi per come le hai posizionate irradiano solo sull'egeria cioè dove servono
DanielPizzato ha scritto: Altre piante mi piacerebbero un sacco ma con le tartarughe l’unica soluzione è l’egeria...
perchè non prendere un terrario per le due tartarughe e dedicare solo questa signora vasca ai pesci e alle piante?
DanielPizzato ha scritto: comunque si utilizzo solo il florapride
e le tartarughe :D
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti