Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Blanco7

- Messaggi: 237
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 05/11/18, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casal di Principe
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Hygrophila polysperma
Muschio Christmas Moss
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy e Platy
- Altre informazioni: Acquario da 54 lt, 60x30x30, con filtro interno Tetra EasyCrystal FilterBox 300 con biosfere filtranti e spugna bianca e verde. Avviato a settembre 2018.
-
Grazie inviati:
94
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Blanco7 » 07/11/2018, 11:34
Il carbone l ho utilizzato già al primo ciclo... 24 ore medicinale, passate le 24 ore ho fatto il cambio, messo il carbone attivo e l ho tenuto per 2 giorni per poi toglierlo...
La temperatura purtroppo non riesco ad alzarla, perché mi è uscito il riscaldatore automatico compreso (in pratica si attiva solo se l'acqua inizia a diventar fredda e mantiene la temperatura sempre tra i 25 e i 25.5)
Quindi secondo te la loro malattia dipende dal fatto che non sono compatibili con i guppy e quindi con i valori Dell'acqua?
Blanco7
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 07/11/2018, 12:26
Blanco7 ha scritto: ↑Quindi secondo te la loro malattia dipende dal fatto che non sono compatibili con i guppy e quindi con i valori Dell'acqua?
Valori Dell acqua non idonei posso portare a malattie come ti spiegavo prima...
Secondo me metti il medicinale, aspetti 48h e dopo carboni nuovi
Aggiunto dopo 22 secondi:
La temperatura alta sarebbe molto meglio, vedi se puoi procurarti un altro riscaldatore
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Blanco7

- Messaggi: 237
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 05/11/18, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casal di Principe
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Hygrophila polysperma
Muschio Christmas Moss
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy e Platy
- Altre informazioni: Acquario da 54 lt, 60x30x30, con filtro interno Tetra EasyCrystal FilterBox 300 con biosfere filtranti e spugna bianca e verde. Avviato a settembre 2018.
-
Grazie inviati:
94
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Blanco7 » 07/11/2018, 13:28
Quindi prendo il riscaldatore, alzo la temperatura, fino a? Ora sta tra i 25 e i 25.3 più o meno
Aspetto una settimana rispetto al primo ciclo, poi passata la settimana lo ripeto, però invece di tenere il medicinale per 24 h come scritto sul foglio illustrativo lo tengo 48 h, Passate queste 48 h metto i carboni attivi nuovi, aspetto altre 48 h e li tolgo?
Blanco7
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 07/11/2018, 15:09
Blanco7 ha scritto: ↑Quindi prendo il riscaldatore, alzo la temperatura, fino a? Ora sta tra i 25 e i 25.3 più o meno
Aspetto una settimana rispetto al primo ciclo, poi passata la settimana lo ripeto, però invece di tenere il medicinale per 24 h come scritto sul foglio illustrativo lo tengo 48 h, Passate queste 48 h metto i carboni attivi nuovi, aspetto altre 48 h e li tolgo?
Se riesci a portare la temperatura a 27-28 gradi puoi tenere il medicinale 24h e anche il carbone come consigliato nel bugiardino
Con la temperatura più alta acceleriamo il ciclo del parassita
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Blanco7

- Messaggi: 237
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 05/11/18, 14:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casal di Principe
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1800
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Hygrophila polysperma
Muschio Christmas Moss
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy e Platy
- Altre informazioni: Acquario da 54 lt, 60x30x30, con filtro interno Tetra EasyCrystal FilterBox 300 con biosfere filtranti e spugna bianca e verde. Avviato a settembre 2018.
-
Grazie inviati:
94
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Blanco7 » 07/11/2018, 15:10
Ok va bene, durante questa settimana di attesa tra un ciclo e l altro procureró un nuovo riscaldatore e farò come mi hai suggerito, cioè 24 h medicinale e 24 h carboni attivi.
Blanco7
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti