Riparium Da Riciclo
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Riparium Da Riciclo
I miei colleghi hanno visto Wonderland e mi hanno chiesto di pensare qualcosa per arredare il nostro studio.
Ho riesumato la mia vecchia vaschetta della wave da 40 cm e sto allestendo una specie di riparium.
Legno e Sassi li ho presi in natura (ovviamente punto alla spesa zero...), Piante vorrei puntare sopratutto sulle emerse ed eventualmente riciclare qualcosa che ho nel mio acquario per il sotto.
Per ora ho incollato già i sassi e riempito con lapillo avanzato dal mio allestimento per creare un pendio che parte da un angolo sorretto dalle pietre, la parte più in alto, nell'angolo, rimarrà a pelo d'acqua perciò le rocce saranno parzialmente emerse.
Aggiunto dopo 28 secondi: Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Vediamo insieme come arredarla? Che sia semplice da mantenere visto che andrà in uno studio, luce sarà solo naturale (sarà al davanzale della finestra, non luce diretta del sole per palazzo davanti), come "verdure" il mio profilo è aggiornato e a parte qualcosa (crypto e anubias) posso usare tutto.
Emerse mi sono procurata anche dell'edera selvatica e del muschio terrestre
Ho riesumato la mia vecchia vaschetta della wave da 40 cm e sto allestendo una specie di riparium.
Legno e Sassi li ho presi in natura (ovviamente punto alla spesa zero...), Piante vorrei puntare sopratutto sulle emerse ed eventualmente riciclare qualcosa che ho nel mio acquario per il sotto.
Per ora ho incollato già i sassi e riempito con lapillo avanzato dal mio allestimento per creare un pendio che parte da un angolo sorretto dalle pietre, la parte più in alto, nell'angolo, rimarrà a pelo d'acqua perciò le rocce saranno parzialmente emerse.
Aggiunto dopo 28 secondi: Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Vediamo insieme come arredarla? Che sia semplice da mantenere visto che andrà in uno studio, luce sarà solo naturale (sarà al davanzale della finestra, non luce diretta del sole per palazzo davanti), come "verdure" il mio profilo è aggiornato e a parte qualcosa (crypto e anubias) posso usare tutto.
Emerse mi sono procurata anche dell'edera selvatica e del muschio terrestre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Riparium Da Riciclo
Ciao Alix
non mi convince molto il legno, o meglio com'è posizionato, piante userei sicuramente Crypto Anubias e tripartita più muschi sommersi
l'edera emersa non sono mai riuscita a coltivarla, il problema non é l'idroponica ma le temperature interne che secondo me per lei sono troppo alte 



Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Riparium Da Riciclo
ecco

Peccato per l'edera, ci provo visto che ne ho, se non attacca lascio perdere, photos Forever.
Sopra in effetti non mi sono spiegata bene, a parte le crypto e anubias (che ne ho poche), le altre potrei utilizzarle. Che ne dici per la tripartita, se la metto sul lapillo strisciante sul pendio mi viene messa sommersa e mezza emersa?
Mi piacerebbe inoltre "esagerare" con la parte emersa...
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Riparium Da Riciclo
Perché?magari allestito fa un altro effetto

Sempre

Che mi piace parecchio come idea
Ottimo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Riparium Da Riciclo
Perché avrei potuto spostarlo
Silicone antimuffa così non mi da problemi con il contatto in acqua.
Ma la rotala cresce anche emrsa adattandola giusto? Visto che la tolgo dal mio
Potrei metterla mezza e mezza pure lei
Aggiunto dopo 57 secondi:
Credo che alla prossima tappa in campagna ruberò altri rametti

Silicone antimuffa così non mi da problemi con il contatto in acqua.
► Mostra testo

Aggiunto dopo 57 secondi:
Credo che alla prossima tappa in campagna ruberò altri rametti
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Riparium Da Riciclo
Sono una galla con i quoteAlix ha scritto: ↑Perché avrei potuto spostarlo![]()
Silicone antimuffa così non mi da problemi con il contatto in acqua.Ma la rotala cresce anche emrsa adattandola giusto? Visto che la tolgo dal mio► Mostra testoPotrei metterla mezza e mezza pure lei
Aggiunto dopo 57 secondi:
Credo che alla prossima tappa in campagna ruberò altri rametti
Silicone, ottimo

Rotala, la metterei appena sotto la superficie
Rametti...più rametti per tutti
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Riparium Da Riciclo
Per esperienza diretta, la fai radicare in vasca (magari in una parte alta del fondo), poi lei quando sbuca fuori dall'acqua si adatta da sola. A me succede sempre

E' bello l'allestimento che hai fatto Alix, mi piace

Anche a me non convince tanto il ramo messo cosi', per ora, ma penso che piu' che spostarlo vada integrato con qualche altro pezzetto di legno e sopratutto con piante e muschi

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Riparium Da Riciclo
Pensavo di metterci un bel ramo di photos avvinghiato per tutta la lunghezza e del muschio terrestre al passaggio aria acqua.
Nell'angolo sinistro, quello che rimane in parte fuori dall'acqua, metterei una pianta radicante tipo fittonia o per dare colore e del falangio poco più sotto, invece il muschio terrestre sul "bagnasciuga"
Se aggiungessi rami dalla base di quello che ho già messo, per mettere altre piante "sospese" sull'acqua?
Nell'angolo sinistro, quello che rimane in parte fuori dall'acqua, metterei una pianta radicante tipo fittonia o per dare colore e del falangio poco più sotto, invece il muschio terrestre sul "bagnasciuga"

Se aggiungessi rami dalla base di quello che ho già messo, per mettere altre piante "sospese" sull'acqua?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Monica
- Messaggi: 48017
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Riparium Da Riciclo
Buongiorno Alix

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: enry83, GiovAcquaPazza, Lore19 e 14 ospiti