Betta con ictio...prima esperienza.

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Avatar utente
ale1994G
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/11/18, 15:06

Betta con ictio...prima esperienza.

Messaggio di ale1994G » 13/11/2018, 2:02

Ho comprato 2 giorni fa il mio primo betta, un bellissimo black orchid crowntail.
Appena portato a casa, ho notato un puntino bianco vicino alla bocca. Non ho dato peso alla cosa, pensando fosse solo sporcizia.
Ad oggi, però, ho notato che ci sono altri puntini uguali, uno sotto la testa e 3 sulla coda.
La cosa mi sembra strana e non vorrei si trattasse di ictio.
Lui è vispissimo, ha mangiato da subito e con gusto; già il giorno dopo il suo arrivo (ed oggi di nuovo), ha fatto un bel nido di bolle. Va a caccia di lumachine e segue la pinzetta del cibo da dietro al vetro (in questi 2gg gli ho dato l’artemia).
Ho letto un po’ di tutto, dai bagni di sale a medicinali vari...se fosse davvero ictio, che dovrei fare? È letale o, se preso in tempo come credo, è curabile?
E la vasca? (è piantumata...non vorrei che ormai fosse tutto infetto e che, una volta curato, si riammali una volta reinserito!)

In più, ho fatto una prova che ha avuto esito positivo: in vasca ci sono anche delle Caridina. La convivenza è perfetta (se così non fosse stato, le avrei spostate con i guppy), ma mi chiedo se non possano infettarsi anche loro. Non ho mai sentito di Caridina con l’ictio, ma non ho mai avuto a che fare con questa malattia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Betta con ictio...prima esperienza.

Messaggio di Dandano » 13/11/2018, 9:01

Per quanto riguarda la malattia ti sposto in acquariologia generale dai nostri esperti e inizio a linkarti una lettura che potrebbe interessarti:
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi ... :)

Per quanto riguarda la convivenza con le Caridina è un po' prematuro parlare di convivenza perfetta dopo appena due giorni :-??
Il Betta si nutre di insetti, piccoli invertebrati e persino avannotti in natura quindi tanto al sicuro non mi sentirei fossi una Caridina :)
Ma se non ti turba che oltre che da compagne facciano anche da cibo vivo non c'è nessun problema :D
Io le Red cherry le tengo per quello ;)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
ale1994G
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/11/18, 15:06

Betta con ictio...prima esperienza.

Messaggio di ale1994G » 13/11/2018, 12:03

Cavolo, spero di prenderla in tempo!
Onestamente non mi sono allarmata nel tenerli insieme: so che alcuni lo fanno e altri no...l’acquario è molto piantumato e lui non se le fila di pezza :))
Però si può dire che li tenga sempre sotto controllo, perché l’acquario è sulla scrivania.
Se noto atteggiamenti aggressivi, le sposto immediatamente con i guppy.
Grazie della risposta.
In questo periodo, è il caso di nutrirlo con qualcosa in particolare? Posso continuare con artemia?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta con ictio...prima esperienza.

Messaggio di fernando89 » 13/11/2018, 13:07

I puntini sono solo due?

hai modo di isolare il Betta in quarantena?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
ale1994G
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/11/18, 15:06

Betta con ictio...prima esperienza.

Messaggio di ale1994G » 13/11/2018, 18:08

In totale sono 3: stamattina quello vicino alla bocca era sparito e ne sono rimasti uno sulla coda, uno sul dorso vicino alla dorsale ed uno sulla dorsale stessa.
In vasca è solo (escluso piante e Caridina).

Stanotte, non avendo il riscaldatore regolabile (il mio è di quelli automatici e sta a 25º), ho lasciato acceso l’areatore, che é ancora adesso in funzione.
Poco fa ho comprato un riscaldatore regolabile e l’ho impostato su 30º (ma credo che abbia un difetto di 2 e quindi starà sui 28º).
Ho quindi rispento le luci (le ho lasciate solo per circa 4/5 ore accese in tutta la giornata.).

Il piccolo ha mangiato con gusto quel pochino di mangime specifico che gli ho dato (ho cambiato, perché per 2gg gli ho dato l’artemia).

Non so...è tutto giusto?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con ictio...prima esperienza.

Messaggio di lauretta » 13/11/2018, 19:21

Bisognerebbe spostare il pesce in quarantena, come diceva Fernando.
È sufficiente un contenitore di plastica, tipo Samla di Ikea per intenderci, che contenga anche solo 5 litri d'acqua :)
Lo riempi con acqua dell'acquario e ci spostiamo il pesce. E metti un riscaldatore per mantenere la temperatura alta :)
Appena lo isoli vediamo come procedere :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
ale1994G
star3
Messaggi: 111
Iscritto il: 03/11/18, 15:06

Betta con ictio...prima esperienza.

Messaggio di ale1994G » 14/11/2018, 2:55

Ho una vaschetta da 10lt che penso possa andare bene...
Ma come farò quando sarà guarito? La vasca non sarà ancora infetta?
Il motivo per cui non l’ho spostato, è che tanto é solo in vasca (a parte delle Caridina e le piante) e perché, appunto, non volevo che poi la vasca infetta potesse ricontagiarlo una volta reinserito.

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Betta con ictio...prima esperienza.

Messaggio di Alessia.98 » 14/11/2018, 3:42

ale1994G ha scritto: Ho una vaschetta da 10lt che penso possa andare bene.
Secondo me può andare come vaschetta di quarantena
Io ti consiglierei di spostarlo lo stesso nella vaschetta di quarantena, quest’ultima ti servirà per curare il betta malato, se ad esempio dovesse esserci bisogno di un antibiotico nella vaschetta di quarantena puoi somministrarlo, se invece lo metti in vasca principale può creare seri problemi ai batteri buoni.. :)
@lauretta correggimi se sbaglio :-
Questi utenti hanno ringraziato Alessia.98 per il messaggio:
lauretta (14/11/2018, 7:44)
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con ictio...prima esperienza.

Messaggio di lauretta » 14/11/2018, 7:48

Alessia.98 ha scritto: correggimi se sbaglio
Tutto giusto Alessia :-bd

@ale1994G se si tratta di ictio cureremo il betta con il sale :)
Intanto spostalo, dicci come vanno i puntini e vediamo come procedere ;)

Per l'acquario possiamo intervenire anche lì, basta un aeratore :) ora non ho molto tempo, ma se hai letto l'articolo che ti hanno consigliato puoi trovare un po' di risposte alle tue domande.
Ci sentiamo più tardi :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta con ictio...prima esperienza.

Messaggio di fernando89 » 14/11/2018, 18:40

non sono sicuro al 100% ma le possibilità che sia ictio sono alte

per la quarantena ti basterà riempirla con acqua della vasca principale e mettere un riscaldatore impostando a 27gradi, sciogli 3g di sale non iodato per ogni litro, una volta che la temperatura è stabile e il sale ben sciolto sposti il Betta facendolo acclimate gradualmente

in acquario alzi la temperatura a 28 gradi e lasci girare, il parassita morirà in qualche settimana non trovando ospiti

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elanor e 6 ospiti