Betta malato

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
Avatar utente
Giulicore
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 26/04/18, 11:59

Betta malato

Messaggio di Giulicore » 13/11/2018, 19:54

Ciao a tutti,
Il mio Betta presenta il ventre gonfio e biancasto e fatica a nuotare. Sta fermo sul fondo.
Penso sia una forma giá acuta di idropisia, come posso fare?
Mi sembra Che anche alcuni neon presentino lo stesso....

Il mese scorso il Betta ha avuto l'oftalmo ed é guarito dopo due settimane. Gli ho dato l'antibiotico e ho Messo poi I carboni nel filtro, sempre consigliata dal negoziante di fiducia Che é molto esperto.
Non capisco perché Sia cosi debole..

Voi avete esperienza? I vostri pesci sono guariti?

Grazie mille

Ciao

Giulia

Posted with AF APP

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Betta malato

Messaggio di Crab01 » 13/11/2018, 23:10

Non sono per niente esperto di malattie ma in attesa di qualcuno che lo sia ti consiglio di postare le analisi dell'acqua della tua vasca e una foto del pesce dove sia visibile il problema da te evidenziato. E le dimensioni della vasca. @fernando89 @lauretta @Dandano
Ciao :-h
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta malato

Messaggio di lauretta » 14/11/2018, 7:54

Concordo con Crab01 :-bd
@Giulicore aspettiamo foto e valori :)
Puoi dirci anche se il betta ha le scaglie sollevate? :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Lauretta87
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 12/11/18, 12:07

Betta malato

Messaggio di Lauretta87 » 14/11/2018, 11:44

Giulicore, ho avuto spesso casi di idropsia quando avevo i guppy, con i betta non mi è mai capitato (ad ora). facevo il trattamento con l'ambramicina ma purtroppo non sempre era risolutivo e ho notato che anche quelli che sopravvivevano qualche tempo dopo (anche parecchio) spesso ri manifestavano la malattia...
Questi utenti hanno ringraziato Lauretta87 per il messaggio:
lauretta (14/11/2018, 19:24)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta malato

Messaggio di lauretta » 14/11/2018, 19:24

Lauretta87 ha scritto: facevo il trattamento con l'ambramicina ma purtroppo non sempre era risolutivo
Ciao omonima ;)
Anche noi di solito consigliamo l'antibiotico per l'idropisia, ma preferiamo evitare l'ambramicina perché molti batteri hanno sviluppato resistenza a questo principio attivo :)
Comunque hai ragione, la cura ha il più delle volte un esito negativo, soprattutto perché l'idropisia è sostanzialmente un sintomo che può avere diverse cause, e spesso quando si manifesta è troppo tardi :(
Per approfondire c'è il nostro articolo Idropisia: storia di una guarigione ... :)

In questo caso particolare comunque dobbiamo ancora capire se il betta di @Giulicore ha l'idropisia o si tratta di altro :)
Aspettiamo le foto ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Lauretta87 (16/11/2018, 11:38)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti