Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 17/11/2018, 19:00
ChiaGRB ha scritto: ↑ho postato due foto vecchie, di lui ancora nella vasca da 60lt
Ah ok
ChiaGRB ha scritto: ↑può essere grave che si nasconda così da qualche tempo?
Non dovrebbe farlo. I motivi possono essere due: non sta bene oppure c'è qualcosa che lo spaventa.
Per favore metti anche una foto generale dell'acquario da 60 litri

Hai altri animali in casa che possono spaventarlo? Oppure bambini piccoli?
ChiaGRB ha scritto: ↑Per il cibo gli do dei granuli autoaffondanti della terra, hanno una forma a bastoncino, di circa 3/4mm
Mi sa che sono un po' grandi, prova a cercare un granulare a pallina. Io trovo molto buono quello della Askoll per pesci rossi, per esempio, mi basta tenerlo pochissimo tempo in un bicchierino e affonda subito

inoltre la dimensione del granello di circa 1 mm è perfetta

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 17/11/2018, 20:01
Io non gli farei più di 3-4 bastoncini, poi almeno un paio di volte a settimana un pisellino bollito e un giorno a settimana fisso di digiuno mi raccomando

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
ChiaGRB

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/06/18, 22:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Carassio fantail
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ChiaGRB » 18/11/2018, 14:08
Ricevuto! Grazie a tutte e due!

in questo giorni cerco i granuli più piccini e provo! Per le verdure di solito alterno pisello bollito e asparago (gli piace tantissimo!)
Niente altri animali e niente bambini che possano spaventarlo.. L'unica cosa è che ogni tanto il filtro fa rumore! Magari si spaventa per quello.. Ma capita che si nasconda anche quando il filtro è silenzioso.. Stranissimo. Magari davvero stava covando questa infezione! O magari i valori dell'acqua non erano ottimali ed era infastidito

Lo terrò monitorato e appena riesco a filmarlo vi faccio vedere

Per ora sono contenta che stia meglio!

Posted with AF APP
ChiaGRB
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 18/11/2018, 14:58
Ai miei pesciotti gli asparagi non li ho mai dati, devo provare! Siamo contenti anche noi che ora stia meglio! In caso di altri problemi aggiornaci qui

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
ChiaGRB

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/06/18, 22:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Carassio fantail
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ChiaGRB » 18/11/2018, 17:42
Detto fatto

torno a casa e lo trovo nel suo angolo.. Sembrava morto e mi è venuto un colpo.. Dopo qualche secondo si riattiva e comincia a snuotazzare.. Un po' barcollante e tendente a stare sul fondo.. Lo osservo attentamente (ormai sto diventando maniaca!) e vedo che tra la pinnetta sinistra e la branchia ha una specie di bozzetto che fa rialzare un po' 2 squame



..
Forse non avrei dovuto, ma gli ho fatto fare al volo un altro bagnetto nel sale (la sua vaschetta è già un po' salata, ma ho pensato di concentrare un po' di più).. Tempo 4 minuti e il bozzetto è rientrato.. Lasciando una piccolissima righettina rossa attorno a una squama.. Che adesso sta sparendo.
Uff..

non capisco proprio
Vi posto qualche foto ma qui la situazione era già un po' rientrata e il bozzetto era impercettibile con la fotocamera.. Avrei dovuto avere i riflessi più pronti e fargliela prima..
Cosa potrebbe essere? Mi sembra di non aver commesso errori in questi giorni, ho fatto i cambi dell'acqua in modo corretto, alimentazione corretta (oggi non ha mangiato)

che frustrazione..
Assurdo poi che in 4 minuti di bagnetto salato sia tornato quasi alla normalità..
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ChiaGRB
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 18/11/2018, 18:36
Ma forse quando sei tornata stava “dormendo”, è normale che quando le luci sono spente e non ci sono movimenti esterni ecc che i pesci ogni tanto stiano un po’ piu tranquilli, quasi in stasi.
Comubque i bagnetti col sale sono abbastanza stressoggeni, e corriamo il rischio che abbassando ancora di più le difese possano aumentare in numero questi batuffoli, per un po’ lascialo stare e monitoralo soltanto con l’accortenza di cambiare un 10-20% di acqua al giorno e aggiorniamoci

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
ChiaGRB

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/06/18, 22:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Carassio fantail
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ChiaGRB » 18/11/2018, 19:04
Grazie Marah

proverò a lasciarlo tranquillo.. In effetti non avevo mai pensato che potesse essere solo sonno il suo

La situazione sembra rientrata, ora è tranquillo nella vaschetta di quarantena.. Spero di non vedere altri bozzetti!!
Vi aggiorno sugli sviluppi

Posted with AF APP
ChiaGRB
-
ChiaGRB

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/06/18, 22:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Carassio fantail
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ChiaGRB » 20/11/2018, 22:55
E rieccomi.. La situazione, che sembrava migliorata, è peggiorata nuovamente... Il pescetto presenta di nuovo un bozzetto vicino alla pinnetta sinistra, quella più vicina alla branchia (ho fatto delle foto ma è davvero difficile mettere a fuoco)
È come se ci fosse un batuffolo bianco sotto alle scaglie..
Il sale sembra essere inefficace
Stasera ho provato a dargli da mangiare.. Ma mangiava e sputava. Non penso sia un buon segno
Ha passato la giornata sul fondo, a guardarsi attorno.. Mi fa una pena terribile
Cosa posso fare? Che sia arrivato il momento di passare all'antibiotico? In casa ho amoxicillina / clavulanico.. Ma nel caso domani posso procurarmi quelli suggeriti da voi qualche giorno fa..

aiuto..
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ChiaGRB
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 21/11/2018, 0:41
Come sono le feci?
Le fa regolarmente?
ChiaGRB ha scritto: ↑È come se ci fosse un batuffolo bianco sotto alle scaglie..
Dalle foto la superficie del bozzetto sembra liscia, non credo si tratti di un fungo.
Se però lo definisci "batuffolo" mi aspetto una consistenza cotonosa, come se fosse formato da pelucchi. È così? Vedo male io dalla foto? :-\
ChiaGRB ha scritto: ↑amoxicillina / clavulanico..
Se riuscissi a prendere la claritromicina sarebbe meglio

Ma prima cerchiamo di capire bene cos'ha

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
ChiaGRB

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/06/18, 22:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Carassio fantail
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ChiaGRB » 21/11/2018, 1:03
Grazie Lauretta per la risposta velocissima!
Dunque.. È abbastanza difficile in effetti definire la consistenza del bozzetto, in quanto è proprio sotto alla squama. Guardandolo attentamente forse è più compatto rispetto a quelli visti in precedenza, che erano senza dubbio cotonosi. È come un brufoletto bianco, mi aspetterei che esplodesse da un momento all'altro ma per ora ancora nulla..
Le feci, per quello che ho potuto vedere dal cambio d'acqua, sembravano normali (ieri ha mangiato un pezzetto di pisello bollito e le feci erano verde chiaro, compatte).
Adesso è ancora sul fondo e respira in modo un po' accelerato. Ogni tanto nuoticchia ma poi finisce sempre sul fondo. La pinna dorsale è bella alta e pensavo fosse indice di una situazione non così grave.. Ma a questo punto non so cosa pensare

Posted with AF APP
ChiaGRB
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti