Problema impianto artigianale CO2

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Simone88z
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 14/10/18, 6:26

Problema impianto artigianale CO2

Messaggio di Simone88z » 21/11/2018, 19:28

Ragazzi vorrei un vostro consiglio, non riesco a trovare una soluzione... Il tappo della bottiglia del mio impianto CO2 artigianale sfiata sempre! ~x(
Sfiata ovviamente dal buco effettuato con il trapano sul tappo di una coca cola. Ho provato sia la soluzione con il pressacavo che quella con il tassello. Ho pure provato un innesto per la micro irrigazione... Ma niente.
Il miglior tappo che ho creato è durato 15 giorni, ovvero una ricarica. Poi, quando sono andato a sostituirla, ha iniziato a perdere anche questo. ~x(

Ora... Prima di lanciare l'impianto dalla finestra... =)) Avete una soluzione differente rispetto a quella con tasselli/pressacavo?

Vorrei una cosa semi-definitiva.. nel senso che può essere cambiata ma non ad ogni ricarica!

Grazie!

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Problema impianto artigianale CO2

Messaggio di merk » 21/11/2018, 20:06

Ciao Simone..
Di che impianto parli??
Se è quello a lieviti..con un pg7 fai una cosa definitiva..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Simone88z
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 14/10/18, 6:26

Problema impianto artigianale CO2

Messaggio di Simone88z » 21/11/2018, 20:22

merk ha scritto: Ciao Simone..
Di che impianto parli??
Se è quello a lieviti..con un pg7 fai una cosa definitiva..
Si, parlo di quello a lieviti.
Ho provato con il pg7. Sia inserendo nel pressacavo la parte rigida a 2 vie: ha ceduto proprio la diramazione a Y della flebo; sia mettendo nel pressacavo direttamente un tubo per ariatori: perdendo direttamente dal pg7.

~x(

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Problema impianto artigianale CO2

Messaggio di merk » 21/11/2018, 20:56

Simone88z ha scritto:
merk ha scritto: Ciao Simone..
Di che impianto parli??
Se è quello a lieviti..con un pg7 fai una cosa definitiva..
Si, parlo di quello a lieviti.
Ho provato con il pg7. Sia inserendo nel pressacavo la parte rigida a 2 vie: ha ceduto proprio la diramazione a Y della flebo; sia mettendo nel pressacavo direttamente un tubo per ariatori: perdendo direttamente dal pg7.

~x(
:-t
Secondo me c'è qualche errore..
Hai messo il contabolle a valle del rubinetto?
Riesci a mettere per favore qualche foto di tutto l'impianto?

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Simone88z
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 14/10/18, 6:26

Problema impianto artigianale CO2

Messaggio di Simone88z » 22/11/2018, 11:30

merk ha scritto: Secondo me c'è qualche errore..
Hai messo il contabolle a valle del rubinetto?
Riesci a mettere per favore qualche foto di tutto l'impianto?
Non penso di aver fatto errori, penso piuttosto che il metodo usato è comunque precario.
Scusami per non aver messo più informazioni ad inizio post, ho dato per scontato diverse cose... rimedio subito!

Ho utilizzato una bottiglia di coca cola da 2lt (caricata con 300g zucchero, acqua fino all'etichetta e 1/3 di panetto di lievito di birra).
Ho provato 2 tipologie di tappi, il primo con pressacavo pg-7 al cui interno ho innestato il raccordo a Y del deflussore ad 2 vie per flebo. Il risultato è stato che dopo poche ore, al picco di pressione dei lieviti, il tubo del deflessore ha ceduto (proprio dove c'è la deviazione a Y).
Il secondo tappo è stato fatto con un tassello, nella stessa modalità di quella consigliata nell'articolo per la costruzione dell'impianto CO2 acido citrico/bicarbonato, cioé ho fatto un foro da 6mm ed inserito un tassello da 5mm forandolo al centro con una punta da 3mm. Ho rinforzato il tutto con silicone dentro e fuori. Questa soluzione è quella attuamente in uso ed è durata 1 ricarica, poi ieri, quando sono andato a sostituire il composto, ho sentito una piccola perdita (qualche bollicina) dal tappo :-?
Dal tappo esce un tubo per areatori su cui ho messo un forbox prima del contabolle del deflussore per flebo. Tra i due ho lasciato il regolatore della flebo che però non ho mai usato. L'ho lasciato solo per le emergenze dal momento che il forbox può essere regolato solo con il cacciavite.
Il tubo poi va a finire nell'acquario passando per una valvola di non ritorno.

Foto:
Immagine

Il problema rimane però che il tappo è precario... mi servirebbe qualcosa di più stabile come un tappo per irrigazione o qualsiasi altra cosa da ferramenta/giardinaggio già precostruita e che non si riveli fragile come un pg7, un beccucio a 2 vie del deflussore per flebo o un tassello. Solo che, avendo poca conoscenza, non riesco ad individuare un pezzo che può fare al caso mio.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Problema impianto artigianale CO2

Messaggio di merk » 22/11/2018, 15:29

Simone88z ha scritto: riveli fragile come un pg7,
Metti per favore due poto interno/esterno del tappo col opg?
Nel pg7 non deve passare il tubo del deflusssore..ma da areatore o meglio ancora da CO2..che vai a raccordare al deflusssore..
Ovviamente prima metti i due "rubinetti"..forbox e rotella..
Partendo dal tappo rotella..poi forbox..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Simone88z
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 14/10/18, 6:26

Problema impianto artigianale CO2

Messaggio di Simone88z » 22/11/2018, 20:30

merk ha scritto:
Simone88z ha scritto: riveli fragile come un pg7,
Metti per favore due poto interno/esterno del tappo col opg?
Nel pg7 non deve passare il tubo del deflusssore..ma da areatore o meglio ancora da CO2..che vai a raccordare al deflusssore..
Ovviamente prima metti i due "rubinetti"..forbox e rotella..
Partendo dal tappo rotella..poi forbox..
Queste sono le foto:
Immagine
Immagine

Comunque dopo che ha ceduto il raccordo del deflussore, ho provato anche ad inserire nel pg7 direttamente il tubo dell'ariatore che se non sbaglio è della tetra da 5mm. Il risultato è stato il medesimo: perdita.
La CO2 fuoriusciva dal buco dove scorre il tubo e non dal foro del tappo su cui è avvitato il pg7 (che ha guarnizione esterna ed interna).
Ovviamente nella foto manca quella parte del pressacavo che si avvita all'interno... Ora non riesco a trovarlo :D

Forse devo trovare un tubo di dimensioni più grandi? Oppure più rigido?

Ma non ci sono altre soluzioni? Per forza il tappo della bottiglia si deve usare?

Posted with AF APP

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Problema impianto artigianale CO2

Messaggio di merk » 22/11/2018, 23:46

merk ha scritto: Ma non ci sono altre soluzioni?
Monta il pg al contrario..
Manca il raccordo che stringe..magari solo in foto.. :-\
Il foro lo hai fatto "scarso"?così d'avvitare il pg nella plastica?
Sinceramente non conosco metodi più semplici di questo.. :-??
Più che fare passare un tubicino e stringere.. :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
Simone88z (23/11/2018, 7:10)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Simone88z
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 14/10/18, 6:26

Problema impianto artigianale CO2

Messaggio di Simone88z » 23/11/2018, 7:24

merk ha scritto: Monta il pg al contrario..
Ok, ci provo. Il problema è che montandolo al contrario all'interno del tappo c'è poco spazio per stringerlo perché la rondella del pg7 è più grande rispetto a quella con la guarnizione. Comunque ci provo.
merk ha scritto: Manca il raccordo che stringe..magari solo in foto..
Si, solo in foto.
merk ha scritto: Il foro lo hai fatto "scarso"?così d'avvitare il pg nella plastica?
Si, non esce niente dal foro del tappo su cui è avvitato il pressacavo.
merk ha scritto: sinceramente non conosco metodi più semplici di questo.. :-??
Più che fare passare un tubicino e stringere.. :-?
Magari sono stato sfortunato io, smonto il tutto e ci riprovo. Grazie ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Problema impianto artigianale CO2

Messaggio di merk » 23/11/2018, 7:55

merk ha scritto: Magari sono stato sfortunato
Secondo me si, perché l'impianto sembra essere fatto molto bene..
La ghiera del pg io l'avevo limata per farla star comoda dentro il tatto..
E avendo una superficie ampia avevo usato l'attak perché pur essendo una colla "rigida" nel nostro caso il pg non riesce a fare molta oscillazione.. ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti