Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/11/2018, 11:04
arpexreg ha scritto: ↑ora fo un po' di prove..
Puoi pensare anche ad altri materiali, se li hai disponibili... gomma dura, altre materie plastiche, qualcosa che comunque sia termicamente isolante

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
arpexreg

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: Hydrocotyle Verticillata
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia Sp.
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne wendtii "green".
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne nevelli
Cryptocoryne beckettii
hygrophila polysperma
Rotala Rotundifolia
Elodea Densa
Limnophila Heterophylla
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di arpexreg » 22/11/2018, 11:23
Steinoff ha scritto: ↑arpexreg ha scritto: ↑ora fo un po' di prove..
Puoi pensare anche ad altri materiali, se li hai disponibili... gomma dura, altre materie plastiche, qualcosa che comunque sia termicamente isolante

Mah sai..alla fine non serve che sia termicamente isolante.. i LED saranno dissipati dalla pasta termica e dalla barra in alluminio alla quale li fissero'..il tutto raffreddato dalle 3 ventole.. alla fine quelle zeppe hanno solo una funzione strutturale e, come puoi vedere dal disegno, le ho previste proprio nelle zone in cui non c'e' concomitanza con i LED.. serve solo che siano giustamente non impregnabili di umidita'.. il legno alla lunga farebbe sicuramente muffe..cattivo odore e marcirebbe, pregiudicandone anche la funzione di tenuta della barra in alluminio..
Posted with AF APP
arpexreg
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/11/2018, 12:05
arpexreg ha scritto: ↑ il legno alla lunga farebbe sicuramente muffe..cattivo odore e marcirebbe, pregiudicandone anche la funzione di tenuta della barra in alluminio..
Proprio questa è la mia paura.
Pensavo a un materiale termicamente isolante per lasciare che l'alluminio non trasmetta il calore da dissipare al coperchio, altrimenti se le ventole riesci a inserirle correttamente dimensionate al calore da smaltire anche l'alluminio può andar bene

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
arpexreg

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: Hydrocotyle Verticillata
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia Sp.
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne wendtii "green".
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne nevelli
Cryptocoryne beckettii
hygrophila polysperma
Rotala Rotundifolia
Elodea Densa
Limnophila Heterophylla
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di arpexreg » 22/11/2018, 12:36
penso proprio che al posto delle zeppe in legno..usero' dei profili quadrati e ovviamente vuoti dentro in alluminio.. codi mi fanno anche gioco per passare i cavi per le ventole..vedo che ragionando in 2 quanti spunti in piu' si troviamo..
Posted with AF APP
arpexreg
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/11/2018, 12:54
arpexreg ha scritto: ↑penso proprio che al posto delle zeppe in legno..usero' dei profili quadrati e ovviamente vuoti dentro in alluminio.. codi mi fanno anche gioco per passare i cavi per le ventole..vedo che ragionando in 2 quanti spunti in piu' si troviamo..
...e aumentano la superficie dissipante

ottimo Arpex, come sempre insieme si arriva dove da soli non si riesce

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
arpexreg

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: Hydrocotyle Verticillata
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia Sp.
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne wendtii "green".
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne nevelli
Cryptocoryne beckettii
hygrophila polysperma
Rotala Rotundifolia
Elodea Densa
Limnophila Heterophylla
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di arpexreg » 22/11/2018, 15:32
Steinoff ha scritto: ↑arpexreg ha scritto: ↑penso proprio che al posto delle zeppe in legno..usero' dei profili quadrati e ovviamente vuoti dentro in alluminio.. codi mi fanno anche gioco per passare i cavi per le ventole..vedo che ragionando in 2 quanti spunti in piu' si troviamo..
...e aumentano la superficie dissipante

ottimo Arpex, come sempre insieme si arriva dove da soli non si riesce

Decisamente si.. ci aggiorniamo appena arriva il materiale e mi metto a lavoro.. grazie ancora ;-)
arpexreg
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 23/11/2018, 0:22
arpexreg ha scritto: ↑ci aggiorniamo appena arriva il materiale e mi metto a lavoro.. grazie ancora ;-)
Dai che son curioso

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
arpexreg

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: Hydrocotyle Verticillata
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia Sp.
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne wendtii "green".
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne nevelli
Cryptocoryne beckettii
hygrophila polysperma
Rotala Rotundifolia
Elodea Densa
Limnophila Heterophylla
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di arpexreg » 23/11/2018, 0:40
Steinoff ha scritto: ↑arpexreg ha scritto: ↑ci aggiorniamo appena arriva il materiale e mi metto a lavoro.. grazie ancora ;-)
Dai che son curioso

Pure io..ma temo che i tempi di Bangood non siano brevi.. intanto ho reperito tutto il materiale per iniziare a costruire il corpo della plafoniera.. questo we comincio ad assemblare in attesa del materiale elettrico..
Posted with AF APP
arpexreg
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 23/11/2018, 0:43
arpexreg ha scritto: ↑questo we comincio ad assemblare in attesa del materiale elettrico..
Fai foto, che e' bello e utile documentare il proprio lavoro

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
arpexreg

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: Hydrocotyle Verticillata
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia Sp.
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne wendtii "green".
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne nevelli
Cryptocoryne beckettii
hygrophila polysperma
Rotala Rotundifolia
Elodea Densa
Limnophila Heterophylla
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di arpexreg » 23/11/2018, 10:31
Steinoff ha scritto: ↑arpexreg ha scritto: ↑questo we comincio ad assemblare in attesa del materiale elettrico..
Fai foto, che e' bello e utile documentare il proprio lavoro

assolutamente si.. documentero' tutto!
Posted with AF APP
arpexreg
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99, Google Adsense [Bot] e 8 ospiti