allestimento nano 15lt

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

allestimento nano 15lt

Messaggio di GrimAngus » 26/11/2018, 13:15

Nducciuredda ha scritto: anche, credo lo stia facendo per via dell'allofano
Si ma come gia stato detto se mettesse delle crs non ci sarebbero problemi...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GrimAngus per il messaggio:
Nducciuredda (26/11/2018, 13:22)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

allestimento nano 15lt

Messaggio di Monica » 26/11/2018, 13:31

Nell'attesa della soluzione al mistero fondo :)
Pastrano ha scritto: nn richiedono luce eccessiva
Si :) o le "proteggi" mettendole sotto ad altre piante o utilizzi le Bucephalandra che non temono la luce

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pastrano
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/11/18, 13:08

allestimento nano 15lt

Messaggio di Pastrano » 26/11/2018, 14:14

Erano piu di 10 anni che nn avevo un acquario...l’ultimo un 300lt artigianale si e’scollato un vetro e da li una volta dismesso nn ho piu ripreso a praticare...
Cercando in rete ho letto delle proprieta’di scambio e leggerezza di questo substrato ed ho voluto provare per non fare il solito fondo e’stato un esperimento diciamo...se nn facessi i cambi d’acqua il KH scenderebbe a zero e di conseguenza il pH potrebbe diventare instabile.
Tutto questo fino a quando il terreno sara’ saturo.
Se per la maturazione ci vorranno 2 mesi invece che 1 pazienza..
Fin ora 9ore di luce CO2 artigianale e purtoppo cambi frequenti d’acqua...
Proprio stamattina ho comprato la bucefalandra e anubias bonsai(credo sia un nome commerciale) e anche una Cryptocoryne parva.
Come le metto a dimora vi aggiorno..
Ps il negoziante mi ha sconsigliato il metodo di fertilizazione PMDD,voi che ne pensate?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

allestimento nano 15lt

Messaggio di Steinoff » 26/11/2018, 14:38

Pastrano ha scritto: Ps il negoziante mi ha sconsigliato il metodo di fertilizazione PMDD,voi che ne pensate?
Ciao Pastrano, ti faccio i complimenti perché è davvero un nell'allestimento 👏👏👏👏👏
Che ne pensiamo del PMDD? Personalmente ho iniziato coi protocolli commerciali, JBL nella prima vasca e Dennerle in quella grande. Poi sono arrivato qui, ho provato il PMDD e... tutta un'altra storia, tutto un altro approccio. Non è un protocollo standard che prevede, a parità di litri, la stessa erogazione indipendentemente dalla vasca. È un metodo, e già questo la dice lunga. Lo provi, lo adatti alla tua vasca, lo personalizza nella maniera più completa.
Io non tornerei mai indietro 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Pastrano
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/11/18, 13:08

allestimento nano 15lt

Messaggio di Pastrano » 26/11/2018, 18:36

Sono contento che vi piaccia il layout della vasca🤗
Oggi come quando si va in pizzeria ho preso piu piante del dovuto😑 mi e’avanzato un vasetto di buciphalandra mezza anubias e la parva sono indeciso ancora se metterla...direi che le piante ora bastano!😁
Per i pesci sto pensando a delle micro rasbore...
Ora cerco sul forum se ce una discussione sulla concimazione ho un po di domanducce

Aggiunto dopo 9 minuti 8 secondi:
GrimAngus ha scritto:
26/11/2018, 13:15
Nducciuredda ha scritto: anche, credo lo stia facendo per via dell'allofano
Si ma come gia stato detto se mettesse delle crs non ci sarebbero problemi...
cosa sono le crs?
domanda forse sciocca, ma se temporaneamente mettessi qualche pietruzza calcarea potrebbe aiutare invece di fare cambi continui?
Non esitate a consigliare non sono un esperto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pastrano per il messaggio:
Nducciuredda (26/11/2018, 19:10)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

allestimento nano 15lt

Messaggio di Monica » 26/11/2018, 19:43

Pastrano ha scritto: Per i pesci sto pensando a delle micro rasbore...
Misure acquario @Pastrano ? :)
Pastrano ha scritto: cosa sono le crs?
Ci sono Caridina che vivono a valori particolari e adatte ad un allofano, pH basso KH anche e GH 5/6 le Cantonensis
Pastrano ha scritto: ma se temporaneamente mettessi qualche pietruzza calcarea
Male non fanno :) ma se vuoi saturarlo i litri sono pochi puoi utilizzare anche acqua in bottiglia molto dura o osso di seppia :)
Osso di seppia: cos'è e come usarlo? ...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
GrimAngus (26/11/2018, 20:28) • Pastrano (26/11/2018, 21:14)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pastrano
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/11/18, 13:08

allestimento nano 15lt

Messaggio di Pastrano » 26/11/2018, 19:59

Grazie Monica! la vasca è di 15lt le misure piu o meno 33x22x22
visto che l'acqua di rubinetto sicuramente conterra' altre schifezze l'idea dell'acqua in bottiglia visto i il litraggio ridotto non sarebbe male.
Intanto mi leggo il link sull'osso di seppia...

Avatar utente
Nducciuredda
star3
Messaggi: 233
Iscritto il: 31/08/18, 9:22

allestimento nano 15lt

Messaggio di Nducciuredda » 26/11/2018, 19:59

Pastrano ha scritto: Non esitate a consigliare non sono un esperto!
E male che non sei esperto, è bellissima quella vasca 😍

Posted with AF APP
#teamPoracci - #teamNoCO2 - #teamNoFilter
Aspirante #teamNoHeater

Avatar utente
Pastrano
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 25/11/18, 13:08

allestimento nano 15lt

Messaggio di Pastrano » 26/11/2018, 20:17

Nducciuredda ha scritto:
Pastrano ha scritto: Non esitate a consigliare non sono un esperto!
E male che non sei esperto, è bellissima quella vasca 😍
Grazie Nducciuredda :ymblushing:
speriamo bene!magari tra un mese è tutto ammuffolito e pieno di alghe =))

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

allestimento nano 15lt

Messaggio di GrimAngus » 26/11/2018, 20:28

Monica ha scritto: Ci sono Caridina che vivono a valori particolari e adatte ad un allofano, pH basso KH anche e GH 5/6 le Cantonensis
grazie :-bd
sono arrivato tardi :ympray:
Questi utenti hanno ringraziato GrimAngus per il messaggio:
Monica (26/11/2018, 20:45)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti