Riallestimento acquario 700 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di Nijk » 26/11/2018, 16:53

Raffyone ha scritto: la Blu Bios Sabbia Nera fine 0.7-1.2mm mi sembra sabbia pura, poi boo chi lo sà...
E' sabbia, va bene.
Raffyone ha scritto: ho scartato i discus
Mi ero perso questo passaggio allora.
Raffyone ha scritto: mi piacciono le piante di qualsiasi tipo ed inserire scalare (magari altum), nani, caracidi e trio di ancistrus e qualche altro sotto vostro consiglio
Quello che voglio farti capire sperando di non confonderti ulteriormente è che le piante e i pesci vanno benissimo insieme e noi fortunatamente abbiamo una tale scelta a disposizione che in base alla tecnica ( luci, fondo ecc ) possiamo certamente scegliere quelle più adatte a seconda della situazione.
Abbiamo nel tuo caso la fortuna di avere ancora una vasca vuota ( per altro ancora in consegna ) e quindi possiamo con calma valutare.
Parto dall'inizio del tuo intervento:
Raffyone ha scritto: -Impianto CO2
Raffyone ha scritto: -2 Lampade nuove mai usate Chihiros WRGB 90 https://www.aquariumline.com/catalog/ch ... 24549.html
Raffyone ha scritto: Proprio riguardo al fondo avevo pensato di mettere la flourite sotto facendo uno strato di circa 2 cm, poi mettere una rete di plastica e metterci sopra della sabbia o qualche altro fondo che puo' andar bene per i cory ,pratino e piante.
Hai quasi 600 euro di lampade e un impianto di CO2 ( immagino professionale ), hai la flourite che è un substrato molto costoso in quanto ottimo per le piante, considerando che hai scartato i Discus ( pesci che risultano non facili soprattutto nel caso si voglia puntare alle riproduzioni ) e che i cory possono benissimo vivere anche con un fondo non necessariamente sabbioso quello che vorrei capire da te è se la tua priorità sono i pesci ( in tal caso va benissimo la sabbia che hai visto e sceglieremo piante molto poco complicate e adatte alla tua scelta ) oppure se inizi questa nuova esperienza puntando in modo più deciso verso la coltivazioni delle piante e di alcune specie in particolare meno semplici da coltivare.

Questo è importante capirlo in primo luogo perchè la scelta del fondo è molto condizionata da questo fattore e non vorrei che tempo due mesi tu sia costretto a smantellare tutto e ripartire spendendo soldi ( per il fondo ) e soprattutto tempo ( 700 litri di acquario sono scomodi da ria-allestire ).
Nella seconda ipotesi per una questione di efficienza piuttosto che la sabbia ( nera ) sarebbe da preferire un semplice quarzo ceramizzato ( dello stesso colore della sabbia che hai visto, nero, ugualmente idoneo ai pesci, cory compresi, ed allo stesso prezzo grossomodo, anche qualcosa in meno ) o anche integrare la flourite che hai adesso, se ricordi quanta ne hai puoi dirlo così vediamo se conviene prendere qualche sacco in più oppure anche fare come ti ho suggerito nell'intervento precedente, ossia utilizzare un materiale diverso ( poroso e drenante come il lapillo, che trovi per garden a prezzi irrisori, o anche il gravelit, materiale che trovi per negozi a prezzi molto bassi, non conviene nemmeno farselo spedire per quanto costa ) come primo strato e poi ricoprire il tutto con la flourite che hai.

Se però hai come punto fermo l'utilizzo della sabbia, anche semplicemente perchè a te piace la sabbia, dillo e ci regoliamo di conseguenza.
Io posso sbagliarmi, perdonami se insisto, ma non mi sembra tu abbia ben chiaro cosa farci della vasca e personalmente ritengo che la scelta del fondo non sia così tanto importante da spenderci 4 pagine di topic, non posso pensare che una vasca di quella importanza ( ps in privato se puoi fammi sapere i prezzi della vasca per cortesia, mi interessa ho visto il sito ) e con quelle lampade sia destinata a soddisfare solo le esigenze dei corydoras che possono vivere benissimo anche su un fondo diverso.

Giusto per capirci tra questi due acquari che ti mostro quale soddisfa maggiormente i tuoi gusti, quale preferiresti prendere come modello?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di Raffyone » 26/11/2018, 17:41

Il secondo acquario e quello che mi piace...
Riguardo la sabbia ho scelto questa fine perché mi hanno detto che la flourite non è indicata per la maggior parte dei pesci da fondo... Poi se mi consigli un fondo che posso integrare alla Mia flourite mi farebbe piacere, riguardo la quantità ne ho abbastanza... C'è l'avevo in una vasca da 180x50x50 con circa 5 cm di fondo solo flourite, diciamo che abbastanza vecchiotta circa 6 o 7 anni...
La mia priorità? Entrambi...
Il prezzo della vasca? Devo dire la verità, penso che sia mi ha trattato molto bene, circa 1000 spedita.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di Nijk » 26/11/2018, 18:16

Raffyone ha scritto: Il secondo acquario e quello che mi piace...
Riguardo la sabbia ho scelto questa fine perché mi hanno detto che la flourite non è indicata per la maggior parte dei pesci da fondo... Poi se mi consigli un fondo che posso integrare alla Mia flourite mi farebbe piacere, riguardo la quantità ne ho abbastanza... C'è l'avevo in una vasca da 180x50x50 con circa 5 cm di fondo solo flourite, diciamo che abbastanza vecchiotta circa 6 o 7 anni...
Il discorso è semplice, se ti vuoi orientare sulle piante in modo particolare ( e quindi fare un qualcosa di simile al secondo acquario che ti ho postato ) allora fai:
- primo strato a contatto con il vetro di gravelit ( io lo pago 1 euro a litro per negozi ) o lapillo vulcanico ( con 10/15 euro te ne porti via 25 kg in un garden ), fai un giro per garden o per negozi e vedi cosa ti conviene di più, sono molto simili come materiali, l'uno vale l'altro.
Tu hai circa 45 litri di flourite, calcolando che ti serviranno più o meno 80 litri di materiale per avere un fondo di circa 7 cm di spessore per una vasca di 190 cm di lunghezza e 60 cm di profondità ti serviranno altri 35 litri di fondo, fai due conti da te, vedi cosa ti conviene di più.
- secondo strato flourite, la sciacqui per bene e la riutilizzi senza problemi.

Raffyone ha scritto: Riguardo la sabbia ho scelto questa fine perché mi hanno detto che la flourite non è indicata per la maggior parte dei pesci da fondo
Qusto è un discorso a parte.
Dovessi tu ora acquistare un fondo in funzione dei corydoras ti consiglierei la sabbia, dovessi acquistarlo per le piante ti direi la flourite, dovessi acquistare invece un fondo morbido innocuo per i pesci ed efficace con le piante ti direi un allofano o anche una sabbia sempre della Seachem, nel momento che hai però la flourite a disposizione, vuoi sfruttarla e vuoi coltivare le piante allora usa la flourite ma nel modo giusto ... se poi vuoi fare una via mezzo, flourite sotto e sabbia sopra allora fai così, l'importante è che dal momento che hai chiesto tu sia consapevole che in questo modo la flourite sarà sprecata in pratica, ma non è che tu non possa farlo.
Che poi i pesci da fondo, ma non solo, preferiscono un fondo morbido di sabbia è certamente vero ma personalmente non lo ritengo un motivo valido per buttare via 200 euro di flourite e provare inoltre poi a coltivare le piante su una sabbia inerte ...
700 litri allestiti specificatamente in funzione dei cory per quanto possano essere belli questi pesci è davvero un peccato.
Se metti un prato poi ad esempio su un fondo sabbioso secondo te un pesce che ti sposta il fondo è utile oppure no? Anche per questo ti dicevo che è meglio partire o dalle piante o dai pesci e poi valutare il resto di conseguenza.

In tutta franchezza io 700 litri di vasca la dedicherei ai pesci anche perchè tra CO2, luci, fertilizzanti, manutenzione, cambi d'acqua ecc comincerebbe a diventare complicato e costoso gestire un acquario "olandese" di quelle dimensioni, mi orienterei piuttosto o sul primo acquario che ti ho postato ( Discus o P. scalare + sabbia + vallisneria + galleggianti + legni + piante epifite ) oppure andrei con un Malawi, ma sei tu che devi scegliere, le nostre sono solo valutazioni personali, la vasca è tua alla fine.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di Raffyone » 26/11/2018, 18:48

Mi va bene non inserire i Cory o qualche ospite più complicato o non compatibile, ma le piante le vogliamo mettere anche tante =(( sono la mia passione... Ovviamente dedicarmi su qualcosa di non troppo complicato... Riguardo la flourite, voglio vedere precisamente quanto ne ho, la misuro in secchio da 8 LT giusto? poi deciderò le opzioni che mi hai indicato, lapillo sotto e flourite sopra, però se c'è una soluzione migliore che ben venga, anche se devo spendere qualcosina in più..

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di daniele- » 26/11/2018, 19:39

siccome tutto sto' problema mi pare la fluorite, mi sai dire come era allestito il vecchio acquario e se il fondo che aveva soddisfaceva le tue esigenze e quelle delle piante? se la risposta è positiva riutilizza la fluorite, se è negativa butta sta' fluorite e non se ne parla più, ciao.

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di Raffyone » 26/11/2018, 20:04

daniele- ha scritto: siccome tutto sto' problema mi pare la fluorite, mi sai dire come era allestito il vecchio acquario e se il fondo che aveva soddisfaceva le tue esigenze e quelle delle piante? se la risposta è positiva riutilizza la fluorite, se è negativa butta sta' fluorite e non se ne parla più, ciao.
Se vedi qualche pagina dietro ho messo un video del mio
vecchio acquario... Riguardo la flourite, il problema è me lo creavo solo per il discorso anzianità, cioè che ha 6 anni più...

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di daniele- » 26/11/2018, 20:58

ho visto ora il video della tua vasca e devo farti sinceri complimenti, era una vasca veramente molto bella e ben tenuta. direi che puoi tranquillamente riutilizzare la fluorite che hai se i risultati sono quelli; il fatto che sia vecchia di sei anni vuol dire solo che avrà certamente perso molte delle sue caratteristiche e dovrai mettere qualche stick sotto le radici delle piante che non si nutrono in colonna.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di gem1978 » 26/11/2018, 22:55

@Raffyone ti lascio il mio piccolo contributo: se te la senti di gestire un plantacquario di 700 litri puoi anche pensare solo a pesci da banco che siano di contorno .

Vedere un unico banco di 50 neon che si muove all'unisono in una vasca con tantissime piante fa la sua scena... e magari mettere anche un banco di pristrella assieme.
Alla fine parliamo di 700 litri e due specie diverse di pesci da banco ci stanno.

Se invece vogliamo dare risalto ai pesci ed i loro comportamenti, per riutilizzare il fondo che hai, potremmo evitare i pesci da fondo classici (corydoras o ancistrus) e magari puntare sui ciclidi nani.
Allestito bene con tane , ripari e separazioni del territorio potremmo pensare anche a due specie differenti di ciclidi nani che abbiano la caratteristica di non volere un fondo sabbioso.
Assieme a loro di sicuro gruppi di caracidi ed eventualmente ci facciamo consigliare se è possibile la convivenza tra nani e scalare.

In questo secondo caso però le piante sono uno sfondo ai comportamenti e le iterazioni dei pesci...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di Raffyone » 27/11/2018, 11:23

Allora ho deciso, utilizzo la flourite per fare un fondo sottile sotto e quello che supera lo smercio :) ,sopra la flourite voglio mettere un fondo scuro morbido innocuo per i pesci ed efficace con le piante... Voglio fare cosi' perché mi piacciono i fondi scuri...
Quindi adesso vi chiedo di indicarmi un fondo morbido innocuo per i pesci ed efficace con le piante, e facilmente reperibile on line-
Anche se devo dare via la flourite non me ne frega, tanto ce una persona che sarebbe interessata ad acquistarlo :-bd
Grazie per la tanta pazienza O:-) O:-) O:-) :ympray:

gem1978 non male come idea

Vedere un unico banco di 50 neon che si muove all'unisono in una vasca con tantissime piante fa la sua scena... e magari mettere anche un banco di pristrella assieme.
Alla fine parliamo di 700 litri e due specie diverse di pesci da banco ci stanno.
;) :)

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Riallestimento acquario 700 lt

Messaggio di Raffyone » 27/11/2018, 22:17

Non mi abbandonate proprio adesso :ympray:
Ultima modifica di Raffyone il 28/11/2018, 9:22, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti