Revisione fertilizzazione senza filtro pmdd
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Revisione fertilizzazione senza filtro pmdd
Ciao a tutti rieccomi qui con voi. Taggo @Artic1 se hai tempo di seguire visto che conosci tutte le vicissitudini i della vasca dall'inizio.
Flora, fauna, litri come da profilo.
Allego file con valori e interventi, per ogni elemento ho annotato la data di somministrazione poiché non sempre coincidecon l'esecuzione di test.
Segnalo inoltre che da agosto ho introdotto rocce laviche naturali, probabilmente scambiano ioni assorbendo molto magnesio (Ne introduco parecchio ma GH e conduttività non salgono, idem per il potassio di cui però ho meno necessità di integrare)
Vorrei migliorare lo stato delle mie hydrocotyle tripartita, erano migliorate aumentando il magnesio ma fanno sempre fatica a mantenere le parti più vecchie (nuovi getti sempre, crescono circa 0,5 cm al giorno ma la parte vecchia ingiallisce e si deteriora rapidamente). La cugina Vulgaris non presenta carenze.
Avendo caridina in vasca, aggiungo poco ferro settimanalmente.
Aggiungo che vorrei somministrare anche un po di calcio vedendo iniziali segni di deterioramento dei gusci, va bene aggiungere un piccolo cubetto di osso anziché grattarlo (i pesci me lo mangiano e poi diventano stitici)?
Sto agendo sui fosfati per portarli a 1 usando fiochhi di cereali per rossi come già fatto efficacemente in passato, ho iniziale ingiallimento delle galleggianti, sintomo già manifestato in passato proprio in carenza di PO43- .
Posso spingere ancora con mg e k oppure sono dosi già alte?
Correzioni/consigli?
Aggiunto dopo 19 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Flora, fauna, litri come da profilo.
Allego file con valori e interventi, per ogni elemento ho annotato la data di somministrazione poiché non sempre coincidecon l'esecuzione di test.
Segnalo inoltre che da agosto ho introdotto rocce laviche naturali, probabilmente scambiano ioni assorbendo molto magnesio (Ne introduco parecchio ma GH e conduttività non salgono, idem per il potassio di cui però ho meno necessità di integrare)
Vorrei migliorare lo stato delle mie hydrocotyle tripartita, erano migliorate aumentando il magnesio ma fanno sempre fatica a mantenere le parti più vecchie (nuovi getti sempre, crescono circa 0,5 cm al giorno ma la parte vecchia ingiallisce e si deteriora rapidamente). La cugina Vulgaris non presenta carenze.
Avendo caridina in vasca, aggiungo poco ferro settimanalmente.
Aggiungo che vorrei somministrare anche un po di calcio vedendo iniziali segni di deterioramento dei gusci, va bene aggiungere un piccolo cubetto di osso anziché grattarlo (i pesci me lo mangiano e poi diventano stitici)?
Sto agendo sui fosfati per portarli a 1 usando fiochhi di cereali per rossi come già fatto efficacemente in passato, ho iniziale ingiallimento delle galleggianti, sintomo già manifestato in passato proprio in carenza di PO43- .
Posso spingere ancora con mg e k oppure sono dosi già alte?
Correzioni/consigli?
Aggiunto dopo 19 secondi: Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
Revisione fertilizzazione senza filtro pmdd
Ciao alix.
Dal diario vedo che il 13/11 con conducibilità 448 e nitrati 0 hai messo kno3 per 3.5 mg/l edit:3,5ml di kno3
Il 25/11 misuri ancora conducibilità 450 e nitrati 0
É giusto?
Dal diario vedo che il 13/11 con conducibilità 448 e nitrati 0 hai messo kno3 per 3.5 mg/l edit:3,5ml di kno3
Il 25/11 misuri ancora conducibilità 450 e nitrati 0
É giusto?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Revisione fertilizzazione senza filtro pmdd
Esatto, la conducibilità è salita nelle 5-6 ore successive per poi riscendere a 450 entro 24 ore. Da quando ho aggiunto quelle pietre me lo fa per il k e per il mg.
Dopo NK non ho misurato subito NO3- ma solo oggi, già tornato a zero, scesi anche i fosfati (ma è un po che non metto fioccato, domani rimisuro oggi ho "sporcato" l'acqua).
Composto azotati dovrei comunque averne, ho qualche filamentosa
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
La mia soluzione di NK è leggermente diverso dal protocollo per un incidente di assemblaggio, ho aggiunto 3,5 ml pari a 7,6 mg/l di K e 11,6 nitrati teorici
Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
Altra notizia che può servire: oggi ho accorciato la limnophyla, i gambi sono ciccioni e croccanti nonostante ci siano radici avventizie qua e la, ma più verso la base
Dopo NK non ho misurato subito NO3- ma solo oggi, già tornato a zero, scesi anche i fosfati (ma è un po che non metto fioccato, domani rimisuro oggi ho "sporcato" l'acqua).
Composto azotati dovrei comunque averne, ho qualche filamentosa
Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
La mia soluzione di NK è leggermente diverso dal protocollo per un incidente di assemblaggio, ho aggiunto 3,5 ml pari a 7,6 mg/l di K e 11,6 nitrati teorici
Aggiunto dopo 5 minuti 47 secondi:
Altra notizia che può servire: oggi ho accorciato la limnophyla, i gambi sono ciccioni e croccanti nonostante ci siano radici avventizie qua e la, ma più verso la base
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Revisione fertilizzazione senza filtro pmdd
Ciao
Alix credo che tu come me possa dare il ferro chelato tutte le settimane per cercare di tamponare un po' la sua carenza anche perché quelli sulla Hydrocotyle a me sembran danni da carenza di ferro ma potrei sbagliare perché non ho mai avuto quella pianta.
In ogni caso il fondo o le rocce ti stanno assorbendo quasi tutto ciò che metti, quindi anche questa settimana io darei K ed Mg, cercando di mettere lo stesso quantitativo in mg/l di K e di Mg, in questo modo le rocce li assorbono in modo bilanciato e quando li cominceranno a scambiare non avrai picchi di uno o dell'altro.
Per i P direi che puoi tenerlo più alto quindi se dici che funziona la dieta di cereali per i pesci... falla un poco più spesso in modo che non scendano troppo.
Per il resto? Foto dell'insieme?

Alix credo che tu come me possa dare il ferro chelato tutte le settimane per cercare di tamponare un po' la sua carenza anche perché quelli sulla Hydrocotyle a me sembran danni da carenza di ferro ma potrei sbagliare perché non ho mai avuto quella pianta.

In ogni caso il fondo o le rocce ti stanno assorbendo quasi tutto ciò che metti, quindi anche questa settimana io darei K ed Mg, cercando di mettere lo stesso quantitativo in mg/l di K e di Mg, in questo modo le rocce li assorbono in modo bilanciato e quando li cominceranno a scambiare non avrai picchi di uno o dell'altro.
Per i P direi che puoi tenerlo più alto quindi se dici che funziona la dieta di cereali per i pesci... falla un poco più spesso in modo che non scendano troppo.

Per il resto? Foto dell'insieme?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Revisione fertilizzazione senza filtro pmdd
Ok, ferro ne sto mettendo ogni settimana (giorno più giorno meno, domani di anchemicro che ho i vetri troppi puliti)
Mg e k allora procedo insieme, mg me ne chiede di più ma buttare 5 ml di NK non mi fido, magari faccio 4 e 4 e aspetto che scendano un po’ i nitrati tra uno e l’altro. Può andare?
Avrei detto che con il mg stavamo arrivando (avevo iniziato a vedere il GH salire) ma niente....
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Foto domani, turno di notte in corso
Mg e k allora procedo insieme, mg me ne chiede di più ma buttare 5 ml di NK non mi fido, magari faccio 4 e 4 e aspetto che scendano un po’ i nitrati tra uno e l’altro. Può andare?
Avrei detto che con il mg stavamo arrivando (avevo iniziato a vedere il GH salire) ma niente....
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Foto domani, turno di notte in corso
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Revisione fertilizzazione senza filtro pmdd
all'inizio dovresti cercare di portare il Mg ed il K a quantitativi paragonabili in mg/l in soluzione, quindi dovresti inserire circa il triplo di millilitri di soluzione del Mg rispetto al K. Poi vai a consumo una volta che sono entrambi presenti, e in quel momento di potassio ne darai più del magnesio (ma ricordati sempre che il K è molto più concentrato del Mg)

Nel tuo caso assorbono le rocce a quanto pare... quindi meglio tenerli entrambi, fai 3 ml di soluzione del K e 9 ml di soluzione del Mg e vediamo l'indomani a quanto sta la conducibilità



Dalli assieme cosi sappiamo come sale la conducibilità totale.
Sottolineo che hai le alghe filamentose dal 13/11 e che non hai mai apportato azoto in forme organiche con il cifo. Giusto?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Marta
- Messaggi: 18191
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Revisione fertilizzazione senza filtro pmdd
Ciao @Alix
Per l'hydrocotyle...ce l'ho anche io, proprio la tripartita.. e ho notato che le foglie vecchie non amano il buio.
La mia cresce molto a cespuglio (facendosi anche ombra da sola) e alcune delle foglie vecchie più in basso o dentro il cespuglio, tendono a rovinarsi come le tue.
All'inizio non le capitava..ora sì..
Ho anche pensato potesse essere una carenza di macro (io sono sempre carente...).. anche perché è, a quel che vedo, un elemento mobile.
Tuttavia ancora non sono riuscita a capire se sia così. Ti farò sapere, se lo scopro
La cosa migliore sarebbe grattarne un po' e farlo sciogliere, a parte in una bottiglia con acqua gassata. e poi usarlo come un fertilizzante.
Per l'hydrocotyle...ce l'ho anche io, proprio la tripartita.. e ho notato che le foglie vecchie non amano il buio.
La mia cresce molto a cespuglio (facendosi anche ombra da sola) e alcune delle foglie vecchie più in basso o dentro il cespuglio, tendono a rovinarsi come le tue.
All'inizio non le capitava..ora sì..
Ho anche pensato potesse essere una carenza di macro (io sono sempre carente...).. anche perché è, a quel che vedo, un elemento mobile.
Tuttavia ancora non sono riuscita a capire se sia così. Ti farò sapere, se lo scopro

Allora, non credo che il problema possano essere i pesci quanto il tuo pH. Con un pH così alto dubito che quel cubetto ti si scioglierà mai.
La cosa migliore sarebbe grattarne un po' e farlo sciogliere, a parte in una bottiglia con acqua gassata. e poi usarlo come un fertilizzante.
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Revisione fertilizzazione senza filtro pmdd
No mai, lo sto cercando sfuso sul mercatino ma non ne ho ancora.
Vero disattenzione mia, mi avevi detto stessa dose in mg/l non ml! L'ultimo mg l'ho messo ieri, ne do già domani??
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Ottima dritta!! A me questo deterioramento si era arrestato prima di mettere quelle maledette pietre, caricando come una pazza di magnesio. Ora non riesco più a starci dietro. Tutte le altre stanno bene, il cerato ha sofferto dell'invasione della lemma purtroppo, era bello folto e ora fa schifo. Ho tolto a secchiate più lemma possibile, anche per fare luce, ma gli allelopatici ormai ci sono
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Revisione fertilizzazione senza filtro pmdd
ma si, tanto ste rocce si ciuccian anche l'ossigeno tra un po'!

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Revisione fertilizzazione senza filtro pmdd
Se vuoi attacco anche l'areatore eh!!!

“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Rindez, VincitVeritas e 2 ospiti