fertilizzazione nuovo allestimento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
panajaquel
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/05/18, 22:15

fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di panajaquel » 14/11/2018, 21:20

Wavearrow ha scritto: Vedi come rispondono le piante..... Dovremo pensare ad alzare pure i fosfati.... Hai qualcosa per farlo?
al momento ho potassio, magnesio rinverdente e ferro per i fosfati posso procurarmi gli stick NPK ma non vorrei andare in "conflitto" con quello che ho già messo
Juwel rio240 illuminazione LED
Fondo fertile e ghiaino di quarzo
Rocce dragon stone
Endler
pH
GH
KH
NO3-
NO2-
NH3
PO43- 0
conducibilità
CO2

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di Wavearrow » 14/11/2018, 21:25

panajaquel ha scritto: al momento ho potassio, magnesio rinverdente e ferro per i fosfati posso procurarmi gli stick NPK ma non vorrei andare in "conflitto" con quello che ho già messo
Nel tuo caso non so quanto possa e essere utili gli stick... Hai già il fondo fertile.... Stavo pensando a qualcosa da dosare in colonna......
Ok per ora vediamo come reagiscono le piante anche siamo stati blandi per ora...

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
panajaquel
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/05/18, 22:15

fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di panajaquel » 14/11/2018, 21:27

ok per il momento allora non aggiungo altro e attendo la reazione oltre che delle piante anche delle alghe visto che hanno rallentato parecchio non vorrei ripartissero.....
Juwel rio240 illuminazione LED
Fondo fertile e ghiaino di quarzo
Rocce dragon stone
Endler
pH
GH
KH
NO3-
NO2-
NH3
PO43- 0
conducibilità
CO2

Avatar utente
panajaquel
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/05/18, 22:15

fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di panajaquel » 27/11/2018, 18:46

Wavearrow ha scritto: Ok per ora vediamo come reagiscono le piante anche siamo stati blandi per ora...
Rieccomi, sono passati 12 giorni da che ho aggiunto 10ml di potassio e 5ml di magnesio, nel frattempo non ho fatto altro se non potare heternanthera limnophila e togliete la pistia che proprio non mi piaceva con le radici che dalla superficie erano arrivate a più di metà colonna.
Le piante mi pare abbiano reagito bene, l'Hygrophila che avevo potato poco prima di fertilizzare ha messo un sacco di foglie nuove e non sono più cresciute accartocciate come prima, linmnophila ed heternanthera crescono a razzo sono nuovamente in superficie e devo potarle in questi gg l'unica che mi pare non risponda è la ludwigia che non cresce come pensavo e quella piu bassa che avevo ripiantato dopo la potatura è verde solo quella più alta ha le foglie alte rossastre, carenza di luce o di ferro? Inoltre non invadenti come prima ma sono ricomparse un po di filamentose e altre che non mi sembrano filamentose sulle foglie della ludwigia e della Hygrophila. I valori sono sempre gli stessi in firma gli unici cambiati dalla fertilizzazione a oggi sono pH salito da 6.8 a 7 e la conducbilità che è scesa da 342uS a 330. Allego qualche foto per valutare le piante. Io aspetterei ancora un po a fertilizzare oltre per non favorire le alghe ma forse invece visto che la conducibilità varia in discesa devo aggiungere qualcosa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Juwel rio240 illuminazione LED
Fondo fertile e ghiaino di quarzo
Rocce dragon stone
Endler
pH
GH
KH
NO3-
NO2-
NH3
PO43- 0
conducibilità
CO2

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di Wavearrow » 27/11/2018, 21:43

panajaquel ha scritto: Le piante mi pare abbiano reagito bene, l'Hygrophila che avevo potato poco prima di fertilizzare ha messo un sacco di foglie nuove e non sono più cresciute accartocciate come prima, linmnophila ed heternanthera crescono a razzo sono nuovamente in superficie e devo potarle
Bene... Ricordati di non portarle tutte insieme ma ad esempio prima un è dopo che questa é ripartita poti l'altra.... In questo modo ti assicuri almeno una pianta rapida che viaggia a regime.
panajaquel ha scritto: l'unica che mi pare non risponda è la ludwigia che non cresce come pensavo e quella piu bassa che avevo ripiantato dopo la potatura è verde solo quella più alta ha le foglie alte rossastre, carenza di luce o di ferro?
Aiutami a ricordare hai fondo inerte?.
Le. Foglie piú alte sono esposte alla luce e quindi si proteggo o arrossando. Per le rosse occorre un giusto mix di ferro luce e CO2....
panajaquel ha scritto: Inoltre non invadenti come prima ma sono ricomparse un po di filamentose e altre che non mi sembrano filamentose sulle foglie della ludwigia e della Hygrophila.
Facciamo in modo che le piante siano piú attive... Assicuriamo CO2 e portiamo solo se necessario.
panajaquel ha scritto: valori sono sempre gli stessi in firma gli unici cambiati dalla fertilizzazione a oggi sono pH salito da 6.8 a 7 e la conducbilità che è scesa da 342uS a 330
Buon segno che scenda ma aspetterei ancora
panajaquel ha scritto: Io aspetterei ancora un po a fertilizzare oltre per non favorire le alghe ma forse invece visto che la conducibilità varia in discesa devo aggiungere qualcosa.
Aspettiamo

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
panajaquel
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/05/18, 22:15

fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di panajaquel » 27/11/2018, 22:01

Wavearrow ha scritto: Aiutami a ricordare hai fondo inerte?.
Ho fondo fertile Dennerle DeponitMix Professional 9in1 per la CO2 mi pare che il livello sia buono tendente all'alto la luce per le rosse forse era limitata dalla pistia che occupava la meta della superficie.

Ok per il momento allora mi dedico alla sola manutenzione "ordinaria"
Grazie
Juwel rio240 illuminazione LED
Fondo fertile e ghiaino di quarzo
Rocce dragon stone
Endler
pH
GH
KH
NO3-
NO2-
NH3
PO43- 0
conducibilità
CO2

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di Wavearrow » 27/11/2018, 22:21

panajaquel ha scritto: luce per le rosse forse era limitata dalla pistia che occupava la meta della superficie.
Delimitare le piante galleggianti ...

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
panajaquel
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/05/18, 22:15

fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di panajaquel » 27/11/2018, 22:27

Oltre limitare la luce non mi piaceva per nulla la quantità di radici che pendevano dalla superficie
Juwel rio240 illuminazione LED
Fondo fertile e ghiaino di quarzo
Rocce dragon stone
Endler
pH
GH
KH
NO3-
NO2-
NH3
PO43- 0
conducibilità
CO2

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di Wavearrow » 27/11/2018, 22:36

panajaquel ha scritto: Oltre limitare la luce non mi piaceva per nulla la quantità di radici che pendevano dalla superficie
Peccato.... é proprio questo un aspetto che piace a molti :x

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
panajaquel
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 02/05/18, 22:15

fertilizzazione nuovo allestimento

Messaggio di panajaquel » 27/11/2018, 22:39

Si subito piacevano anche a me ma poi sono cresciute a dismisura hanno superato metà della colonna d'acqua e si intrecciavano con limnophila e Heteranthera facendo un garbuglio inestricabile
Juwel rio240 illuminazione LED
Fondo fertile e ghiaino di quarzo
Rocce dragon stone
Endler
pH
GH
KH
NO3-
NO2-
NH3
PO43- 0
conducibilità
CO2

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carl1one, GioS e 5 ospiti