il mio primo picco nitriti strane circostanze

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Aless
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 04/10/17, 22:14

il mio primo picco nitriti strane circostanze

Messaggio di Aless » 28/11/2018, 17:09

Andrò avanti con cambi d'acqua frequenti fino a ripristino della situazione. Trovo però assurdo a questo punto consigliare l akadama come fondo. Passi l abbassamento del KH e GH iniziale che si regola dopo che il fondo si satura passati i 5 mesi ma un rilascio del genere è micidiale e non ne ho letto da nessuna parte. Io fertilizzavo quando vedevo le piante in blocco e successivamente le vedevo ritornare a vegetare e associa o tale processo all uso dei nutrienti distribuiti. Ora è probabile che solo una parte dei nutrienti sia stata usata e il resto sia rimasto pronto a esplodere. Come si fa a consigliare l akadama io la farei evitare a priori.

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53654
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

il mio primo picco nitriti strane circostanze

Messaggio di cicerchia80 » 28/11/2018, 17:22

Aless ha scritto: Andrò avanti con cambi d'acqua frequenti fino a ripristino della situazione. Trovo però assurdo a questo punto consigliare l akadama come fondo. Passi l abbassamento del KH e GH iniziale che si regola dopo che il fondo si satura passati i 5 mesi ma un rilascio del genere è micidiale e non ne ho letto da nessuna parte. Io fertilizzavo quando vedevo le piante in blocco e successivamente le vedevo ritornare a vegetare e associa o tale processo all uso dei nutrienti distribuiti. Ora è probabile che solo una parte dei nutrienti sia stata usata e il resto sia rimasto pronto a esplodere. Come si fa a consigliare l akadama io la farei evitare a priori.
O ci si fa aiutare,io l'ho in tutte le vasche :-??

E sicuramente non la cambio con nulla

Personalmente appunto per sto motivo consiglio gli stick NPK alle bombe atomiche di Cifo fosforo e azoto

Che sarebbero da usare in casi estremi
Stand by

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

il mio primo picco nitriti strane circostanze

Messaggio di Humboldt » 28/11/2018, 19:21

In 60 litri in 6 mesi ci sono entrati più di 4 stick, 100 ml di NK e 3,4 ml di CIFO Azoto (questo inserito tutto negli ultimi due mesi).
A questo si aggiungono i 4,1 ml di CIFO Fosforo...
tanta roba e non mi sembra che in vasca ci siano tante piante veloci.

A questo punto (senza fidarsi troppo delle striscette) anch'io andrei di cambi con acqua tenerissima.

Un domanda a @cicerchia80 (che sembra apprezzare l'akadama) e a chi la usa in genere...
Nel caso di @Aless , se facesse cambi acqua con pH basico "rallenterebbe" il rilascio da parte dell'akadama?
:-??
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Aless
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 04/10/17, 22:14

il mio primo picco nitriti strane circostanze

Messaggio di Aless » 28/11/2018, 19:31

sicuramente avrò sbagliato esagerando le dosi ma la fregatura è stata che mi basavo su dati reali coma la EC e la crescita delle piante.sembrava tutto giusto,e che le piante smaltissero il concime aggiunto. in più mi era proprio sfuggito il concetto del ,si satura e poi rilascia.io pensavo che dopo la saturazione, a qualsiasi aggiunta successiva avrei avuto un rialzo dei valori e mi sarei fermato fino a riduzione dei valori.in fin dei conti per KH e GH è stato cosi. ma qui ha fatto effetto spugna,una volta piena è stata strizzata.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53654
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

il mio primo picco nitriti strane circostanze

Messaggio di cicerchia80 » 28/11/2018, 19:42

Humboldt ha scritto: facesse cambi acqua con pH basico "rallenterebbe" il rilascio da parte dell'akadama?
Forse si .....ma rischieremmo ammoniaca :(
Ma a dire il vero non lo sò per certo,uso l'Aka apposta per avere pH acidi
Aless ha scritto: sicuramente avrò sbagliato esagerando le dosi ma la fregatura è stata che mi basavo su dati reali coma la EC e la crescita delle piante.sembrava tutto giusto,e che le piante smaltissero il concime aggiunto. in più mi era proprio sfuggito il concetto del ,si satura e poi rilascia.io pensavo che dopo la saturazione, a qualsiasi aggiunta successiva avrei avuto un rialzo dei valori e mi sarei fermato fino a riduzione dei valori.in fin dei conti per KH e GH è stato cosi. ma qui ha fatto effetto spugna,una volta piena è stata strizzata.
Vero....poi dipende anche molto dai tipi di Akadama
La doppia banda rossa Hardquality ecc ecc fa così,ne uso un tipo presa da Geosismi online che dopo massimo un paio di mesi non rompe più le scatole :-??

Vedrai che abbassati i valori poi non ti dà più problemi
Stand by

Avatar utente
Aless
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 04/10/17, 22:14

il mio primo picco nitriti strane circostanze

Messaggio di Aless » 01/12/2018, 13:14

Ciao a tutti la situazione ad oggi è tornata alla normalità con NO3- a circa 50 ma con NO2- a 0. Ho cambiato circa 20 litri per 3 volte, il resto credo lo abbia fatto il filtro ebl' acquario ormai maturo e le piante con la loro crescita. Grazie a chi mi ha aiutato, ora scriverò un post in piante e fertilizzazioni per farmi aiutare a non commettere altri errori. :)

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53654
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

il mio primo picco nitriti strane circostanze

Messaggio di cicerchia80 » 01/12/2018, 15:17

:-bd
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], lucazio00 e 12 ospiti