@
ramirez: hai ragione, ho fatto di tutto per automatizzare e ora devo dosare il fertilizzante a mano

Non che la cosa mi pesi particolarmente però in effetti è vero quello che dici tu.
Proverò a vedere cosa è quell'oscuro oggetto che hai suggerito che dovrebbe dosare i fertilizzante in automatico...
E soprattutto grazie per il consiglio di non cambiare l'acqua così spesso. Proverò e vediamo come va.
@
marcello: grazie per i consigli. Non posso darti torto sulla simmetria delle piante. Apprezzo la sincerità. Preferisco una verità scomoda che una bugia rassicurante. In origine nella parte posteriore dovevano esserci delle piante di Myriophyllum Matogrossense, mentre solo sul lato sinistro avrebbe dovuto esserci un cespuglio "rotondo" di Rotala rotundifolia. Poi il Myriophyllum mi ha lasciato e allora ho piantato tutto con la Rotala in eccesso.
Anche il sentiero centrale non doveva essere così simmetrico ma tendente più a sinistra. Poi la ricollocazione delle rocce, la pulizia, le varie potature e non ultimo la mia inesperienza ha portato tutto come è ora. Non penso sia male, ma con il senno di poi poteva venir meglio...

Se hai dei consigli sono bene accetti.
@
BGM: grazie davvero per i tuoi consigli. Ora mi è più chiara la faccenda. Meglio non "disturbare" l'ambiente con cambi troppo frequenti. Proverò ad abbassare il KH. Inizialmente era a 3, probabilmente a causa del terreno allofano, poi si era stabilizzato a 4, poi dopo qualche mese a 7 e ora me lo trovo a 9. Proverò con la sola immissione di acqua ad osmosi nei prossimi cambi. Così dovrebbe abbassarsi insieme al pH. Vediamo se così le piante avranno la meglio sulle alghe. In merito alla fertilizzazione, ho affiancato i micro nutrienti dello Scaper's Green con i macro nutrienti dell'NPK Booster. Inizialmente sono partito solo con i micro perché avevo letto da qualche parte che i macro potevano già essere presenti in abbondanza nell'acquario. Adesso li sto usando entrambi, con dosi giornaliere di 2 ml ciascuno. Magari proverò con alzare la dose e ridurre le somministrazioni (sulle indicazioni andrebbero somministrati settimanalmente dopo il cambio acqua). Se hai suggerimenti sono bene accetti.
Per quanto riguarda gli Ancistrus, ormai li ho presi, e questa è la loro casa. Faranno quello che faranno e pazienza.
Le Sakura invece si stanno moltiplicando, ne ho contate una trentina l'altra sera, e sono sempre intente a "grufolare" tra le alghe.
Non so se la Japonica siano tanto diverse, per quanto riguarda "l'appetito" di alghe, in caso fammi sapere.
Ragazzi, non pensavo di ricevere così tanti commenti e suggerimenti, sono davvero entusiasta.
Ringrazio il forum e lo staff di acquariofiliafacile per avermi dato lo spazio per pubblicare le foto e i commenti.
Mi sento davvero sostenuto e circondato da persone che condividono la mia passione e che mi danno una mano.
Vorrei abbracciarvi tutti!
Ci tenevo a dirlo.
Grazie.
Eddy