Ciao @Mariangela, @Steinoff intendeva che le strisce devono essere entrambe dello stesso voltaggio, a 12 o 24 volt. Poi devi vedere quanto consumano (wattaggio espresso in Watt) di solito c'é scritto watt/metro. Calcolare di quanti centimetri hai bisogno e fare le opportune divisioni. Per esempio hai 3 striscie di 50 cm che consumano 10 watt/metro? Sono 150 cm. Quindi fai 10/100*150=15wattMariangela ha scritto: ↑@Steinoff ti avviso.... Mi sto perdendo![]()
Allora che significa che devono essere dello.stesso voltaggio? Quale deve essere?
Devo.comprare:
- striscia LED bianca luce fredda
- striscia LED per le rosse
- profilo con plastica trasparente
- alimentatore (che significa adeguato?)
- centralina
- spessori per fissare i profilati
- Cavi elettrici
Ci siamo?
Le tue strisce consumano 15watt.
L'alimentatore da prendere deve avere:
1) lo stesso voltaggio delle strisce 12 o 24v
2) un wattaggio almeno il 20% in più del consumo delle tue strisce per evitare che si surriscaldi e si bruci. Nell'esempio di prima ti servirà un alimentatore di almeno 18watt (15w+20%di 15, cioè 3)
Sembra complicato ma alla fine non lo è.
Forza che ce la puoi fare.
La centralina per ora poi anche evitarla. Serve x fare la dissolvenza Alba e tramonto ma va programmata. Puoi studiare con calma e comprarla successivamente come ho fatto io.
Importante che se scegli strisce ip20 non sono impermeabili e la canalina va sigillata al meglio per evitare che entri l'acqua.
La cosa più difficile é saldare i fili elettrici alla striscia LED, non so se sei capace o dovrai farti aiutare da qualcuno.