gem1978 ha scritto: ↑Intanto vedi se riesci a ricostruire il tirante
Tiranti per acquario ...
Il rischio però che le siliconature non tengano c'è...
Hai una vasca di emergenza per pesci e piante?
in realtà ho ancora il tirante in vetro sano, ho notato che la parte siliconata non era stata trattata, ovvero risulta molto liscia e leggermente concava, dopo il taglio non è stata smerigliata insomma.
in caso serva, la vasca di emergenza c'è, ho tutto l'occorrente, doppia vasca, doppio filtro, doppio riscaldatore ecc...
Joo ha scritto: ↑Possiamo comunque intervenire lasciando dentro flora e fauna, abbassando in livello dell'acqua di 2/3, non appena sarai pronto.
Nel frattempo, per la tua tranquillità, puoi abbassare di almeno 10 cm il livello dell'acqua, se hai un filtro esterno.
domani in mattinata provvedo ad abbassare il livello, la vasca ha una colonna libera molto alta, quindi non è un problema, leverò più acqua possibile.
a proposito mi chiedevo 2 cose:
- levare l'acqua di almeno 2/3 consentirebbe al vetro di tornare in posizione iniziale, quindi ridurre lo spanciamento e poter provvedere poi al risiliconamento del tirante?
- l'acqua che tolgo posso farla girare in secchi per qualche giorno, il tempo dell'intervento , per poi reinserirla, oppure devo considerare un mega cambio? perchè a quel punto dovrei gestire valori e fertilizzazione ovviamente