Buon giorno e grazie per i consigli.

1)Argomento CO
2. Seguendo il consiglio di @
Morris72 ho subito chiuso la pompa che ossigenava i cannolicchi. @
adisrl e Morris72 e altri utenti mettere un impianto di CO
2 è da tempo nel mio programma per cui l’unica cosa che vorrei chiedere è se secondo voi l’uscita dell’acqua dal filtro trovandosi a livello della superficie dell’acqua dissipa CO
2 (osservate la foto) Non vorrei immettere CO
2 con la bombola e poi perderla dall’uscita del filtro! Potrei mettere un angolo a L e far scaricare sotto il livello dell’acqua (l’acquario del resto è un plantacquario per cui devo facilitare la vita soprattutto alle piante).
2) Argomento ferro. Per @
sa.piddu @
Sini e @
Marta e altri utenti: nei precedenti post è stato ipotizzato la carenza di ferro (nonostante fertilizzassi settimanalmente con Dennerle E15) Ora che sono passato al PMDD il 16 novembre ho fertilizzato con 94 ml di cifo S5 radicale PMDD. Ho usato la voce ferro 6% del calcolatore (e’ quella giusta?) e ho calcolato aumento di ferro 0,41 mg/l. C’è stato anche un episodio strano: ho prelevato l’acqua e l’ho conservata in una bottiglia al buio. Subito dopo la fertilizzazione ho testato 0,5 mg/l dopo 10 giorni la stessa acqua della bottiglia ha dato il valore 0,1 mg/l (cioè lo stesso di quello attuale rilevato avantieri) Correggetemi se sbaglio ma secondo me il ferro che ho messo è rimasto e sono le piante a non avere la possibilità di assorbirlo per qualche problema ignoto. Marta hai ragione il Ceratophyllum è da tempo giallo e anche secondo me ha carenza di ferro.
A risentirci

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.