Allestimento nuovo acquario, aiuto
- fabriziogiglioni
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12/12/18, 20:33
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario, aiuto
Salve a tutti come indicato nelle presentazioni ho acquistato una vasca angolare da 70 lt, con illuminazione al neon (t8 15w), filtro interno a cassetta nel quale per il momento non ho inserito il riscaldatore in questa prima fase di starter che mi hanno detto dovrà durare almeno 15/20 gg.
ho messo del subustrato/fondo argilloso , che mi hanno detto serve a creare l'ambiente adatto e dei cannolicchi in ceramica nel filtro.
Ora per completare l'allestimento vorrei chiedervi cosa mettere sopra lo strato di argilla come ghiaia decorativa....insomma mi serve aiuto per fare l'allestimento a cui poi seguiranno i pesci finiti il periodo che mi hanno indicato.
scusate le domande banali
grazie
ho messo del subustrato/fondo argilloso , che mi hanno detto serve a creare l'ambiente adatto e dei cannolicchi in ceramica nel filtro.
Ora per completare l'allestimento vorrei chiedervi cosa mettere sopra lo strato di argilla come ghiaia decorativa....insomma mi serve aiuto per fare l'allestimento a cui poi seguiranno i pesci finiti il periodo che mi hanno indicato.
scusate le domande banali
grazie
- Morris72
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario, aiuto
30 giorni ..... minimofabriziogiglioni ha scritto: ↑prima fase di starter che mi hanno detto dovrà durare almeno 15/20 gg.

Se ti piace della sabbia inerte, possibilmente scura.... granulometria .... 1 mm o anche un Po più grande.fabriziogiglioni ha scritto: ↑Ora per completare l'allestimento vorrei chiedervi cosa mettere sopra lo strato di argilla come ghiaia decorativa..
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- fabriziogiglioni
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12/12/18, 20:33
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario, aiuto
fantastico grazie Morris gia mi hai dato una informazione piu corretta sui giorni....e 30 sia......
consigli argilla+sabbia+ciottoli?
consigli argilla+sabbia+ciottoli?
- roby70
- Messaggi: 43488
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario, aiuto
Mi metti una foto del fondo di cui parli?
Però se hai già riempito non sarà semplice aggiungere del fondo
Per il discorso dei 30 giorni è indicativo, possono volercene anche di più dipende da quando avviene il picco dei nitriti.
Però se hai già riempito non sarà semplice aggiungere del fondo

Per il discorso dei 30 giorni è indicativo, possono volercene anche di più dipende da quando avviene il picco dei nitriti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario, aiuto
Giusto per capire di che stiamo parlando Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...fabriziogiglioni ha scritto: ↑e 30 sia......
Aggiunto dopo 22 secondi:
Le misure della vasca?
Aggiunto dopo 25 secondi:
Con che acqua hai riempito?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- fabriziogiglioni
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12/12/18, 20:33
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario, aiuto
grazie gem, ho letto con interesse l'articolo sul ciclo dell'azoto.
la vasca misura cm 58 frontale x cm 55 i laterali è una vasca d'angolo da 70 lt , è un Advance 70L,
Riempito con acqua di Roma dal rubinetto, acqua piuttosto dura.
ho usato come dicevo nel filtro a cassetta la lana apposita i cannolicchi di porcellana e ho immesso la quantità necessaria di acqua bio su consiglio del negozio di animali
Leggendo l'articolo ciclo dell'azoto se non vado errato converrebbe (anche sul piano estetico direi) mettere delle piante a rapida crescita?
Visto che sono un princpiantissimo
) di acquari avevo pensato di iniziare con specie semplici e robuste tipo i famosi pesci rossi i quali mi dicono tollerano l'acqua dura e non necessitano di riscaldatore.
la vasca misura cm 58 frontale x cm 55 i laterali è una vasca d'angolo da 70 lt , è un Advance 70L,
Riempito con acqua di Roma dal rubinetto, acqua piuttosto dura.
ho usato come dicevo nel filtro a cassetta la lana apposita i cannolicchi di porcellana e ho immesso la quantità necessaria di acqua bio su consiglio del negozio di animali
Leggendo l'articolo ciclo dell'azoto se non vado errato converrebbe (anche sul piano estetico direi) mettere delle piante a rapida crescita?
Visto che sono un princpiantissimo

- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario, aiuto
parto da quì
come scopriarai leggendo, i rossi sono animali sociali ed hanno grosse necessita di spazio... nella tua vasca non li metterei...
magari un paio di rapide ed una galleggiante, poi tutte le altre che vuoi stando attento alle allelopatie 
abbiamo un portale articoli con tante piante descritte.
potresti inizare a dare uno sguardo partendo da questo articolo Piante d'acquario e loro zone di origine ...

sul sito del gestore idrico trovi le analisi. se le posti ci diamo uno sguardo insieme.
ti lascio un articolo e video articolo sull'acqua del rubinetto
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...
se vuoi abbiamo un intero canale per videoarticoli... magari trovi qualche chiarimento... ovviamente per ogni dubbio siamo qui
https://www.youtube.com/channel/UCEuD1H ... UkCyEm3Nyw
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità. ...fabriziogiglioni ha scritto: ↑i famosi pesci rossi
come scopriarai leggendo, i rossi sono animali sociali ed hanno grosse necessita di spazio... nella tua vasca non li metterei...
fabriziogiglioni ha scritto: ↑se non vado errato converrebbe (anche sul piano estetico direi) mettere delle piante a rapida crescita?


abbiamo un portale articoli con tante piante descritte.
potresti inizare a dare uno sguardo partendo da questo articolo Piante d'acquario e loro zone di origine ...
possiamo valutare di tagliarla con osmosi per sitemare i valori in base ai pesci che sceglieraifabriziogiglioni ha scritto: ↑Riempito con acqua di Roma dal rubinetto, acqua piuttosto dura

sul sito del gestore idrico trovi le analisi. se le posti ci diamo uno sguardo insieme.
ti lascio un articolo e video articolo sull'acqua del rubinetto

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...
se vuoi abbiamo un intero canale per videoarticoli... magari trovi qualche chiarimento... ovviamente per ogni dubbio siamo qui

https://www.youtube.com/channel/UCEuD1H ... UkCyEm3Nyw
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Morris72
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario, aiuto
assolutamente si, le piante piu ce ne sono meglio è..fabriziogiglioni ha scritto: ↑mettere delle piante a rapida crescita?
il problema è la vasca, troppo piccola per i pesci rossi, che si hanno esigenza di acqua dura e vivono bene in acqua fredda, ma hanno bisogno di spazio per il nuoto....se proprio ti piacciono ne potresti mettere 1, forse anche due, ma non di piu....fabriziogiglioni ha scritto: ↑emplici e robuste tipo i famosi pesci rossi i quali mi dicono tollerano l'acqua dura e non necessitano di riscaldatore.
Per quanto riguarda l'acqua, la puoi miscelare con il 50% con demineralizzata (quella del supermercato non profumata), gia da subito, visto che hai riempito ieri

Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- fabriziogiglioni
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 12/12/18, 20:33
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario, aiuto
grazie di cuore........bel forum con gente disponibile e garbata.
Morris magari in pvt cosi da non violare regole dove mi consigli di fare acquisti?
Morris magari in pvt cosi da non violare regole dove mi consigli di fare acquisti?
- gem1978
- Messaggi: 23832
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento nuovo acquario, aiuto
direi di no. i coda singola vogliono litri a gogo ed ampi spazi per il nuoto.
un coda doppia da solo è uno strazio

anche due da soli mi sembrano sacrificati in un acquario che ha una forma particolare...
@fabriziogiglioni francamente mi orienterei su altro... se vogliamo restare su pesci facili direi poecelidi.

ma in quella vasca di possibilità ne hai abbastanza...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti