tirante scollato e spanciamento

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di daniele- » 11/12/2018, 20:43

esatto!

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di gianlucadf » 11/12/2018, 20:44

Ad ogni modo grazie ragazzi, domani tolgo l'acqua e vedo come si comporta il vetro e preparo i supporti per tenere in bolla il tirante.
Per il silicone c'è una marca specifica da comprare?caratteristiche principali?

Posted with AF APP

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di daniele- » 11/12/2018, 20:46

dow corning 791.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di Jovy1985 » 11/12/2018, 21:50

daniele- ha scritto: dow corning 791.
Questo è sicuramente il migliore. Ma anche un buon silicone va bene lo stesso, ma non prenderlo antimuffa. Comunque, secondo me la vasca regge lo stesso, 3mm sono nulla, però non vorrei che tutte le siliconature non siano più granché.

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di Joo » 12/12/2018, 11:20

gianlucadf ha scritto: con degli spessori di legno tra vetro esterno e ferro che dovrebbero forzare il vetro a tornare in posizione. Corretto?
lasciando 1/3 dell'acqua non è necessario... la parete non spancierà più, ma potrai sempre controllare con la parte molata della stecca, usandola come righello.
Ovviamente, lascerai 1/3 di acqua solo quando dovrai incollare la stecca e per le successive 48 ore.

Tieni presente che la cosa più importante di tutta l'operazione è la pulizia.
Devi prima togliere tutto il silicone con un cutter, lametta da barba o simili, mentre per rimuovere il film residuo puoi usare una paglietta di lana d'acciaio a maglia grossa (non graffia), le tracce del vecchio silicone devono sparire.

A questo punto, con un panno impregnato di aceto puro pulisci bene la parete interessata e la stecca, per rimuovere ogni traccia di calcare... fatto questo, ripassi il tutto con dello scottex e acqua ossigenata, oppure, facendo molta attenzione a non far gocciolare nulla in vasca, puoi usare l'alcool.

A scanso di equivoci, prima di abbassare il livello dell'acqua, proverei a sollecitare l'altra stecca, giusto per capire la tenuta ed eventualmente rifare anche quella.

Aggiunto dopo 6 minuti 55 secondi:
Se dovesse staccarsi facilmente, rinforziamo gli angoli della vasca con delle squadrette di vetro a 45°, con i lati cm 10 x 10 e la sezione di almeno 10 mm.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Steinoff (12/12/2018, 11:33)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di gianlucadf » 13/12/2018, 12:57

@Joo sono pronto a siliconare, ho notato che lo spanciamento è rientrato quasi del tutto, ma ho sempre 1/1.5mm di spessore tra il vetro e il tirante nella parte centrale.
Che faccio? Devo stringere la vasca in qualche modo come mi suggerivano sopra o faccio riempire al silicone quello spessore?

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di Joo » 13/12/2018, 13:37

gianlucadf ha scritto: Devo stringere la vasca in qualche modo come mi suggerivano sopra o faccio riempire al silicone quello spessore?
Si, preferibilmente.
Ma troviamo un sistema più semplice per far rientrare la pancia.
Con una stecca piatta di legno (lunga oltre la larghezza della vasca) ti posizioni in uno dei due lati estremi della stessa vasca e con due viti per parte, fissi due "tacchetti" in legno, aderenti alle pareti, quindi fai scorrere la stecca al centro della vasca e poi procedi.
Nella stecca in legno puoi anche mettere semplicemente una vite per parte ( senza tacchetti, partendo sempre dalla posizione iniziale in un lato), poi togli la stecca e la incastri al centro vasca.
Se hai bisogno e sei disponibile ora, possiamo procedere in tempo reale... ho un ritaglio di tempo, diversamente questa sera dopo le 21.00.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di gianlucadf » 13/12/2018, 13:53

Provo a realizzarlo al volo! Vado

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di Joo » 13/12/2018, 13:58

gianlucadf ha scritto: Provo a realizzarlo al volo! Vado
Ok, sono qui, ma procedi senza fretta... ovviamente hai già pulito tutto?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di gianlucadf » 13/12/2018, 14:01

Allora purtroppo la siliconata a questo punto penso di doverla rimandare a domani mattina,ho mezz'ora di tempo non so se riesco. Ad ogni modo ho questa morsa, potrei usarla al posto della struttura in legno con un po' di cartone a contatto col vetro. Che dici?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti