tirante scollato e spanciamento

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di gianlucadf » 10/12/2018, 19:18

Ragazzi vasca con misure 91*35*55.
Lo spessore dei vetri è 8mm, realizzato da un vetraio artigianalmente intorno al 2010-2012.
Il fondo è rinforzato con tiranti sia sul lato lungo sia sul corto, a mo di cornice su tutto il perimetro interno (ovviamente non è visibile ora), mentre in alto ci sono, o meglio c'erano #-o, due tiranti per tutto il lato lungo profondi 4cm sempre di spessore 8mm.
Oggi ho trovato il tirante del lato frontale che pendeva e per poco non cadeva in vasca! x_x si è proprio scollato su quasi tutta la lunghezza.
Ho misurato lo spanciamento nel punto centrale ed è di 3mm; mi devo preoccupare secondo voi?

Aggiunto dopo 23 minuti 24 secondi:
Più che altro a preoccuparmi è il fatto che si sia scollato da solo...temo per le altre siliconature
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di gem1978 » 10/12/2018, 22:20

Intanto vedi se riesci a ricostruire il tirante
Tiranti per acquario ...

Il rischio però che le siliconature non tengano c'è...
Hai una vasca di emergenza per pesci e piante?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 3):
Silver21100 (10/12/2018, 22:32) • Steinoff (11/12/2018, 2:09) • gianlucadf (11/12/2018, 19:21)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di Steinoff » 11/12/2018, 2:09

@Joo corri, che qui siamo in Codice Rosso
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
gianlucadf (11/12/2018, 19:21)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di Joo » 11/12/2018, 13:18

gianlucadf ha scritto: Ho misurato lo spanciamento nel punto centrale ed è di 3mm; mi devo preoccupare secondo voi?
ciao Gianluca,
ovviamente non è una situazione rilassante, sono un po' cambiati i parametri di sicurezza, ma il vetro sembra tenere molto bene anche senza il rinforzo... se doveva rompersi si sarebbe già rotto.

La sicurezza per la tua vasca, nonostante lo spanciamento c'è ancora, ma siamo molto vicini al limite.
Più che altro mi lascia perplesso il fatto che quel rinforzo si sia staccato e preferisco pensare che si sia trattato di sporco o umidità al momento dell'assemblaggio (sono più per la seconda ipotesi, se la temperatura nel momento in cui si assembla la vasca è bassa è sufficiente un respiro per mettere a rischio la tenuta), ma il fatto che possa trattarsi di silicone di scarsa qualità non è da scartare e non posso saperlo.

Possiamo comunque intervenire lasciando dentro flora e fauna, abbassando in livello dell'acqua di 2/3, non appena sarai pronto.
Nel frattempo, per la tua tranquillità, puoi abbassare di almeno 10 cm il livello dell'acqua, se hai un filtro esterno.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio (totale 3):
merk (11/12/2018, 13:25) • gianlucadf (11/12/2018, 19:21) • Steinoff (12/12/2018, 0:28)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di gianlucadf » 11/12/2018, 19:21

gem1978 ha scritto: Intanto vedi se riesci a ricostruire il tirante
Tiranti per acquario ...

Il rischio però che le siliconature non tengano c'è...
Hai una vasca di emergenza per pesci e piante?
in realtà ho ancora il tirante in vetro sano, ho notato che la parte siliconata non era stata trattata, ovvero risulta molto liscia e leggermente concava, dopo il taglio non è stata smerigliata insomma.
in caso serva, la vasca di emergenza c'è, ho tutto l'occorrente, doppia vasca, doppio filtro, doppio riscaldatore ecc...
Joo ha scritto: Possiamo comunque intervenire lasciando dentro flora e fauna, abbassando in livello dell'acqua di 2/3, non appena sarai pronto.
Nel frattempo, per la tua tranquillità, puoi abbassare di almeno 10 cm il livello dell'acqua, se hai un filtro esterno.
domani in mattinata provvedo ad abbassare il livello, la vasca ha una colonna libera molto alta, quindi non è un problema, leverò più acqua possibile.
a proposito mi chiedevo 2 cose:
- levare l'acqua di almeno 2/3 consentirebbe al vetro di tornare in posizione iniziale, quindi ridurre lo spanciamento e poter provvedere poi al risiliconamento del tirante?
- l'acqua che tolgo posso farla girare in secchi per qualche giorno, il tempo dell'intervento , per poi reinserirla, oppure devo considerare un mega cambio? perchè a quel punto dovrei gestire valori e fertilizzazione ovviamente

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di Joo » 11/12/2018, 19:44

gianlucadf ha scritto: - levare l'acqua di almeno 2/3 consentirebbe al vetro di tornare in posizione iniziale, quindi ridurre lo spanciamento e poter provvedere poi al risiliconamento del tirante?
Si esatto, proprio così senza dover smantellare nulla.
Il tutto comporterebbe solo due giorni di tempo, quanto basta per far seccare il silicone.

L'acqua che togli la recuperi tutta e la riutilizzi. L'unica cosa che dovrai curare prima di metterla in vasca è la temperatura.

La stessa la giriamo e la facciamo aderire dalla parte molata.
Ultima modifica di Joo il 11/12/2018, 19:51, modificato 1 volta in totale.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di gianlucadf » 11/12/2018, 19:50

Joo ha scritto:
gianlucadf ha scritto: - levare l'acqua di almeno 2/3 consentirebbe al vetro di tornare in posizione iniziale, quindi ridurre lo spanciamento e poter provvedere poi al risiliconamento del tirante?
Si esatto, proprio così senza dover smantellare nulla.
Il tutto comporterebbe solo due giorni di tempo, quanto basta per far seccare il silicone.

L'acqua che togli la recuperi tutta e la riutilizzi. L'unica cosa che dovrai curare prima di metterla in vasca è la temperatura.
Perfetto @Joo! Allora domani procedo e aspetto che il vetro torni in posizione.
gianlucadf ha scritto: ho notato che la parte siliconata non era stata trattata, ovvero risulta molto liscia e leggermente concava, dopo il taglio non è stata smerigliata insomma.
Per quanto riguarda il tirante, devo farlo rifinire sul lato che andrò a siliconare o lo lascio così? Devo anche trovare un modo per tenerlo in posizione con qualche morsa :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di Joo » 11/12/2018, 19:54

gianlucadf ha scritto: Per quanto riguarda il tirante, devo farlo rifinire sul lato che andrò a siliconare o lo lascio così? Devo anche trovare un modo per tenerlo in posizione con qualche morsa
Ci siamo sovrapposti mentre aggiungevo l'ultima riga del post precedente.
Nessuna morsa, solo due puntelli uguali per tenere la stecca ferma durante l'essicazione.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di daniele- » 11/12/2018, 19:58

l'acqua che togli puoi tranquillamente riutilizzarla tra qualche giorno. difficilmente togliendo un po' d'acqua il vetro tornerà perfettamente dritto e quindi dovresti procurarti un tondino di ferro da 8mm piegato ad u in maniera da annullare totalmente lo spanciamento ( in poche parole prendi un tondino lungo 56cm e con una morsa fai due piegature in maniera da formare una u che abbia la parte lunga di 36cm e due parti corte di 10cm ciascuna; poi sistemi la u a cavallo nel centro della vasca e con degli spessori di legno messi tra il vetro e il tondino fai in modo da annullare del tutto lo spanciamento). poi dovrai incollare il tirante dopo aver pulito alla perfezione le parti dove verrà steso il silicone; non sarà una cosa semplice tenere il tirante in posizione e dovrai aiutarti con due stecche di legno lunghe quanto la larghezza interna della vasca messe a circa dieci cm dalle pareti laterali e tenute ferme con dei pezzettini di cartone a contrasto tra gli estremi delle stecche e il vetro ; queste stecche dovranno essere posizionate ad una distanza dal bordo superiore del vetro in maniera che poggiandoci sopra il tirante quest'ultimo vada nella posizione preesistente allo scollamento. spero di essere stato chiaro ma nel caso non lo fossi stato chiedi pure, ciao.
mi sono accorto che nel frattempo hai avuto altre risposte che possono tranquillamente integrarsi con questa mia.

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

tirante scollato e spanciamento

Messaggio di gianlucadf » 11/12/2018, 20:41

daniele- ha scritto: in poche parole prendi un tondino lungo 56cm e con una morsa fai due piegature in maniera da formare una u che abbia la parte lunga di 36cm e due parti corte di 10cm ciascuna; poi sistemi la u a cavallo nel centro della vasca e con degli spessori di legno messi tra il vetro e il tondino fai in modo da annullare del tutto lo spanciamento
Perdonami ma non so se ho ben capito; praticamente mi stai dicendo di mettere la U in ferro nel centro del lato lungo, rivolta verso il basso, con degli spessori di legno tra vetro esterno e ferro che dovrebbero forzare il vetro a tornare in posizione. Corretto?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti