Spostamenti del mio betta: si chiama Dumbo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Nica2609
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 15/12/18, 9:21

Spostamenti del mio betta: si chiama Dumbo

Messaggio di Nica2609 » 15/12/2018, 17:24

Ciao a tutti!
Ho bisogno del vostro aiuto per il mio piccolo Betta dumbo. Cerco di spiegarvi la situazione in breve
Innanzitutto sono una novellina e totalmente inesperta purtroppo :((
Questa estate io e il mio fidanzato abbiamo visto in un negozio un bellissimo betta halfmoon di un blu elettrico stupendo e abbiamo deciso di comprarlo. totalmente inesperti e inconsapevoli delle difficoltà di tenere dei pesci. Abbiamo chiesto aiuto al negoziante, (che probabilmente ne sapeva quanto noi), abbiamo comprato una vasca semplice, senza filtro. per farla breve, i primi giorni tutto ok, dopo circa una settimana il pesce muore, perdendo i suoi colori.
avendo ormai acquistato la vasca e il cibo, abbiamo pensato di riprovare, siamo andati in un altro negozio dove abbiamo preso un betta dumbo, che è tutt'ora con noi :x
qualche giorno fa torniamo nel primo negozio e compriamo una bettiera a 4 scomparti, contemporaneamente abbiamo comprato altri due bellissimi betta. tornati a casa, senza sapere nulla della maturazione dei filtri, abbiamo inserito i nostri tre betta nella nuova vasca. tempo una settimana e gli ultimi due acquistati sono morti :(
il dumbo invece è ancora sano (fortunatamente). ora che abbiamo appreso della necessità di portare a maturazione il filtro, ho intenzione di riportare il dumbo nella vecchia vasca senza filtro, stavolta facendo il giusto ambientamento, lasciando nel frattempo maturare il filtro della bettiera per il tempo necessario. Faccio bene?
Ho però paura di fare qualche errore e far del male anche al dumbo. Avete qualche consiglio da darmi?
vi dico anche che la vaschetta senza filtra l'avevamo allestita semplicemente, con un sasso con del muschio, un paio di lumache, e qualche sasso/conchiglia con cui il betta giocava.
Inoltre, poichè "condivideva" la vasca con gli altri due che sono morti, è possibile che si sia ammalato anche lui? se si, c'è qualche accorgimento in più da prendere? noi appena abbiamo visto che il primo moriva, lo abbiamo tolto, e quello che stava visibilmente male lo abbiamo separato. abbiamo cambiato l'acqua al dumbo per evitare contaminazioni. ma anche qui non so se abbiamo fatto bene o male.
Qualsiasi consiglio è ovviamente ben accetto!
Grazie

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Spostamenti Dumbo

Messaggio di Joo » 15/12/2018, 17:34

Nica2609 ha scritto: Faccio bene?
Si, ovviamente.
Ciao Nica,
per i betta la maturazione del filtro è indispensabile, ma non ancora sufficiente per il loro habitat ottimale... incidono molto i valori dell'acqua, in particolare pH e durezze... li conosci?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Nica2609
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 15/12/18, 9:21

Spostamenti Dumbo

Messaggio di Nica2609 » 15/12/2018, 18:00

Joo ha scritto:
Nica2609 ha scritto: Faccio bene?
Si, ovviamente.
Ciao Nica,
per i betta la maturazione del filtro è indispensabile, ma non ancora sufficiente per il loro habitat ottimale... incidono molto i valori dell'acqua, in particolare pH e durezze... li conosci?
No :(

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Spostamenti Dumbo

Messaggio di Joo » 15/12/2018, 18:10

Nica2609 ha scritto: No
:-? almeno i test per misurare pH, KH e nitriti (NO2-) è indispensabile averli, preferibilmente anche GH e NO3- (nitrati), magari a reagente, per non sbagliare.
La vasca l'hai riempita con acqua di rete?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Nica2609
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 15/12/18, 9:21

Spostamenti Dumbo

Messaggio di Nica2609 » 15/12/2018, 18:44

Joo ha scritto:
Nica2609 ha scritto: No
:-? almeno i test per misurare pH, KH e nitriti (NO2-) è indispensabile averli, preferibilmente anche GH e NO3- (nitrati), magari a reagente, per non sbagliare.
La vasca l'hai riempita con acqua di rete?
Come ho scritto prima sono inesperta e al negozio tutte queste cose non mi sono state spiegate. Mi sono accostata al forum questa mattina e ho tutto da imparare. Quindi mi procurerò tutti questi test che mi hai scritto. Per quanto riguarda l'acqua abbiamo usata quella del rubinetto, mantenendo la temperatura intorno ai 26 gradi e usando il conditioner

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Spostamenti Dumbo

Messaggio di roby70 » 15/12/2018, 18:50

Nica.. tranquilla che sistemiamo tutto :-bd
Visto che hai usato acqua di rubinetto iniziamo da questa: prova a cercare le analisi del tuo gestore di rete (di solito si trovano online) e riportarle qui che gli diamo un'occhiata.

Poi mi dici esattamente le misure dell'acquario dove è adesso e quello in cui lo vorresti mettere? Adesso se non ho capito male è in una bettiera quindi tanti piccoli bicchieri separati tipo quelli che hanno i negozi, giusto? Se è così non sono adatti per loro e vedo che lo hai capito anche tu. Vediamo le misure dell'acquario che hai e decidiamo. Altra informazione, l'acquario è aperto o chiuso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Spostamenti Dumbo

Messaggio di Joo » 15/12/2018, 19:00

Nica2609 ha scritto: Mi sono accostata al forum questa mattina e ho tutto da imparare.
vedrai che imparerai molo presto.
Nica2609 ha scritto: Quindi mi procurerò tutti questi test che mi hai scritto.
:-bd
Nica2609 ha scritto: Per quanto riguarda l'acqua abbiamo usata quella del rubinetto,
Nel sito del tuo comune, oppure, gestore idrico, spesso anche nella bolletta, puoi trovare i valori dell'acqua completi... potresti postarli?
(Roby mi ha preceduto.)
Nel frattempo ti lascio qualcosa da leggere:
I primi passi per un acquario facile ...
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Nica2609
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 15/12/18, 9:21

Spostamenti Dumbo

Messaggio di Nica2609 » 15/12/2018, 19:07

roby70 ha scritto: Nica.. tranquilla che sistemiamo tutto :-bd
Visto che hai usato acqua di rubinetto iniziamo da questa: prova a cercare le analisi del tuo gestore di rete (di solito si trovano online) e riportarle qui che gli diamo un'occhiata.

Poi mi dici esattamente le misure dell'acquario dove è adesso e quello in cui lo vorresti mettere? Adesso se non ho capito male è in una bettiera quindi tanti piccoli bicchieri separati tipo quelli che hanno i negozi, giusto? Se è così non sono adatti per loro e vedo che lo hai capito anche tu. Vediamo le misure dell'acquario che hai e decidiamo. Altra informazione, l'acquario è aperto o chiuso?
Grazie mille Roby! Ora prendo tutte le misure e cerco i valori e li scrivo.
Intanto l'acquario ha un coperchio che si può mettere e togliere

Aggiunto dopo 4 minuti 5 secondi:
Intanto ecco i valori dell'acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Spostamenti Dumbo

Messaggio di roby70 » 15/12/2018, 19:42

Nica2609 ha scritto: Intanto ecco i valori dell'acqua
E' un'acqua molto molto dura (GH e KH a 19); completamente inadatta per un Betta. Intanto che prendi le misure ti direi di iniziare a fare qualche cambio d'acqua; eviterei grosse quantità per non stressarlo ma un 20/30% lo inizierei a cambiare usando acqua d'osmosi (quella che vendono nei negozi di acquaristica) o demineralizzata (quella per i ferro da stiro del supermercato basta che non sia profumata).
Per il nuovo acquario poi vediamo come riempirlo ma intanto iniziamo a migliorare i valori.
Riesci anche a mettere una foto di dov'è adesso?

E leggi l'articolo che ti ha consigliato Joo che secondo me ti chiarisce un pò di cose :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nica2609
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 15/12/18, 9:21

Spostamenti Dumbo

Messaggio di Nica2609 » 15/12/2018, 19:46

roby70 ha scritto:
Nica2609 ha scritto: Intanto ecco i valori dell'acqua
E' un'acqua molto molto dura (GH e KH a 19); completamente inadatta per un Betta. Intanto che prendi le misure ti direi di iniziare a fare qualche cambio d'acqua; eviterei grosse quantità per non stressarlo ma un 20/30% lo inizierei a cambiare usando acqua d'osmosi (quella che vendono nei negozi di acquaristica) o demineralizzata (quella per i ferro da stiro del supermercato basta che non sia profumata).
Per il nuovo acquario poi vediamo come riempirlo ma intanto iniziamo a migliorare i valori.
Riesci anche a mettere una foto di dov'è adesso?

E leggi l'articolo che ti ha consigliato Joo che secondo me ti chiarisce un pò di cose :-bd
Ok allora la vasca vecchia dove vorrei rimetterlo ha queste dimensioni: 23cm altezza x 50 lunghezza x 19 larghezza.
Ora mando foto della bettiera dove è ora

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Eccola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti