Quindi anche se ho CO2 insufficiente da calcolatore potrebbe andare bene?
Esatto, dopo vari tentativi mi trovo meglio così.
In pratica faccio tutto con l'elettrovavola, il controller lo uso per monitorare a vista il pH (e comunque è comodo) e interviene in caso di crollo anomalo del pH, mi fa da sicurezza.
Avevo agitato tantissimo e lasciato per 24h, proverò con le 48
Le crispata in particolare, fanno un gran pearling...
Comunque alla fine io mi trovo bene con l'elettrovalvola, ma come avete fatto notare le variabili sono molte.
Dipende dal tipo di vasca , dalle nostre abitudini, dalla conduzione che si vuole mantenere...
Se si ha la possibilità e la voglia di provare si può trovare la soluzione migliore per ognuno, con o senza interruzione di CO2, senza che una soluzione sia necessariamente migliore.
Forse il risparmio di CO2 alla fine non è neanche così marcato, perchè comunque se si usa la CO2 solo durante il fotoperiodo bisogna inevitabilmente spingere un po' di più con l'erogazione...