Erogazione CO2 solo durante fotoperiodo: stabilità pH?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Erogazione CO2 solo durante fotoperiodo: stabilità pH?

Messaggio di Pisu » 15/12/2018, 2:20

nicolatc ha scritto: In effetti i primi 10 mg/l sono quelli che danno il contributo maggiore alle piante!
Quindi anche se ho CO2 insufficiente da calcolatore potrebbe andare bene?
nicolatc ha scritto: Ma quindi l'elettrovalvola è comandata a cascata dal timer e dal controller?
Esatto, dopo vari tentativi mi trovo meglio così.
In pratica faccio tutto con l'elettrovavola, il controller lo uso per monitorare a vista il pH (e comunque è comodo) e interviene in caso di crollo anomalo del pH, mi fa da sicurezza.
nicolatc ha scritto: Prova a lasciar decantare il campione per 48 ore prima di misurarne il pH. Magari esce uno scarto maggiore.
Avevo agitato tantissimo e lasciato per 24h, proverò con le 48
nicolatc ha scritto: Le alghe sono divoratrici di CO2, per cui potrebbe essere che nel tuo caso anche un pH costante H24 indichi comunque una erogazione forte di CO2 durante la fotosintesi
Le crispata in particolare, fanno un gran pearling...

Comunque alla fine io mi trovo bene con l'elettrovalvola, ma come avete fatto notare le variabili sono molte.
Dipende dal tipo di vasca , dalle nostre abitudini, dalla conduzione che si vuole mantenere...
Se si ha la possibilità e la voglia di provare si può trovare la soluzione migliore per ognuno, con o senza interruzione di CO2, senza che una soluzione sia necessariamente migliore.
Forse il risparmio di CO2 alla fine non è neanche così marcato, perchè comunque se si usa la CO2 solo durante il fotoperiodo bisogna inevitabilmente spingere un po' di più con l'erogazione...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Erogazione CO2 solo durante fotoperiodo: stabilità pH?

Messaggio di nicolatc » 15/12/2018, 11:34

Pisu ha scritto: Quindi anche se ho CO2 insufficiente da calcolatore potrebbe andare bene?
Certo, molto meglio di nulla! :-bd
Comunque le piante crescono anche senza, poi se eroghi CO2 in modo tale da arrivare a concentrazioni superiori (ad esempio, 30 mg/l o poco più), avrai una crescita forse ancora più rigogliosa, ma devi anche starci dietro con tutto il resto (luce, fertilizzanti ecc).
Pisu ha scritto: In pratica faccio tutto con l'elettrovavola, il controller lo uso per monitorare a vista il pH (e comunque è comodo) e interviene in caso di crollo anomalo del pH, mi fa da sicurezza.
Ottima idea!
Pisu ha scritto: Forse il risparmio di CO2 alla fine non è neanche così marcato, perchè comunque se si usa la CO2 solo durante il fotoperiodo bisogna inevitabilmente spingere un po' di più con l'erogazione...
Si, è così (tra l'altro, se ne eroghi troppo poca non sarebbe sufficiente aprire mezzora prima delle luci, servirebbero almeno un paio d'ore...). Ma lo scopo dell'erogazione solo diurna è proprio quello di poter abbondare e offrire la concentrazione massima alle piante, senza doversi preoccupare di quello che sarebbe il conseguente eccesso notturno.
Inoltre, riguardo ai costi, va messo in conto il consumo elettrico del'elettrovalvola.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Pisu (15/12/2018, 12:16)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Erogazione CO2 solo durante fotoperiodo: stabilità pH?

Messaggio di Humboldt » 16/12/2018, 1:44

C'è poca gente che vuole condividere la propria esperienza :-?
Eppure il tris CO2, KH e pH va sempre molto di moda in chimica :-??

Oggi finalmente un po di tempo per fare qualche test e tarare il pHmetro.
pH 6.0
KH 5
Ho prelevato il campione per il pH schekerato e a 24 e 48 ore faccio la misura. Poi vi dico...

@BollaPaciuli l'elettrovalvola l'hai comprata? :-

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Erogazione CO2 solo durante fotoperiodo: stabilità pH?

Messaggio di BollaPaciuli » 16/12/2018, 8:54

Humboldt ha scritto: l'elettrovalvola l'hai comprata?
Siamo ancora in fase scelta... e mi sa che non la prendo..
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Erogazione CO2 solo durante fotoperiodo: stabilità pH?

Messaggio di nicolatc » 21/01/2019, 18:55

Humboldt ha scritto: C'è poca gente che vuole condividere la propria esperienza :-?
Eppure il tris CO2, KH e pH va sempre molto di moda in chimica :-??

Oggi finalmente un po di tempo per fare qualche test e tarare il pHmetro.
pH 6.0
KH 5
Ho prelevato il campione per il pH schekerato e a 24 e 48 ore faccio la misura. Poi vi dico...
Novità?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti