Foglie di acero

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Foglie di acero

Messaggio di fla973 » 18/12/2018, 11:43

Ciao a tutti, le foglie di acero possono andare bene in acquario per acidificare?
E come legni?
Enjoy the silence

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Foglie di acero

Messaggio di supersix » 18/12/2018, 12:35

Sconsigliato, delle foglie non ne parla nessuno e vengono consigliate altre come acidificanti
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ...

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Foglie di acero

Messaggio di fla973 » 18/12/2018, 13:09

supersix ha scritto: vengono consigliate altre come acidificanti
Si ho giá letto l'articolo, solo che non potendo comprendere ogni specie di alberi chiedevo se qualcuno le ha mai utilizzate..

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Foglie di acero

Messaggio di supersix » 18/12/2018, 13:11

Io ho usato un legno di quercia , per riconoscere le piante ho usato l app plant net, ci azzecca spesso e volentieri

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Foglie di acero

Messaggio di ramirez » 18/12/2018, 13:30

in teoria l acero è una pianta acidofila, che in tardo autunno andrebbe pacciamata con torba e stallatico. questo potrebbe essere una buona cosa per l uso in acquario per quanto riguarda eventuali acidi umici però non l ho mai provata. non è una pianta resinosa e il taglio delle foglie non rilascia succhi o sostanze.non è nemmeno compresa nelle liste delle piante dannose per cani e gatti. al contrario di altre acidofile come l azalea e il rododendro.
se non hai fauna in vasca e vuoi sperimentare penso non ci siano controindicazioni.
sicuramente l effetto scenico di una vasca con foglie rosse di acero giapponese adagiate sul fondo è molto bello, ma comincia con poche foglie e vedi cosa succede.
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
fla973 (18/12/2018, 13:37)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69, Ahrefs [Bot] e 18 ospiti