Cabomba con radici avventizie

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Cabomba con radici avventizie

Messaggio di danygiaco » 21/12/2018, 6:42

Ciao a tutti,

Poco meno di 2 settimane fa ho avviato il mio primo acquario, nel quale ho inserito diverse piante sopra un fondo totalmente inerte.
Dopo la prima settimana ho inserito dei pezzetti di stick NPK 16-5-9 (circa 1/3 per pezzetto) sotto le piante che si nutrono dalle radici (echinodorus e ludwigia).
Gli stick sono quelli della Conad e sono tra quelli suggeriti negli articoli sul forum.
Di mia spontanea volontà, ne ho inserito uno anche sotto la cabomba.
Ho notato però che proprio quest'ultima e la ludwigia (anche se molto poco visibile) hanno gettato delle radici avventizie.

Cosa posso fare? Di seguito trovate i valori dell'acqua nella vasca a 2 giorni dell'inserimento degli stick:
  • pH: 7,5 (6,86 con PHmetro non tarato)
  • GH: 9 D°
  • KH: 8 D°
  • NO2-: 0 mg/l
  • NO3-: 0 mg/l
  • Conducibilitá: 248 ųs/cm
Purtroppo non ho ancora il test PO43-, spero di riuscire a prenderlo oggi.

Di seguito alcune foto con dettaglio delle piante e dell'acquario.
20181221_063726_750046471539187967.jpg
20181221_063644_5729406983389521461.jpg
20181221_063631_621049256005936642.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Cabomba con radici avventizie

Messaggio di Wavearrow » 21/12/2018, 7:35

Ciao
Non credo che lo stick sotto la Cabomba possa fare effetto....
Le radici avventizie ci dicono che ha fame.... Cosí su due piedi darei un po' di nitrato di potassio ( e probabilmente anche fosforo)
Però prima di fornire prodotti e stabilire dosi.. dicci con che acqua hai riempito e se hai usato acqua di rete posta le analisi che trovi on line del tuo gestore.
Inoltre conviene portare il valore del pH intorno a 7 in maturazione.... Favorisce l'insediamento dei batteri.... Vedi se riesci erogano un po' dj CO2 (che prima di tutto fa bene alle piante come fertilizzante).
Ok per il test fosfati.... É utile

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Cabomba con radici avventizie

Messaggio di danygiaco » 21/12/2018, 8:06

Wavearrow ha scritto: Però prima di fornire prodotti e stabilire dosi.. dicci con che acqua hai riempito e se hai usato acqua di rete posta le analisi che trovi on line del tuo gestore.
Ho riempito con acqua osmotizzata acquistata in negozio (45L) e resto con acqua di rubinetto (circa 20L).
Di seguito i valori dell'acqua di rubinetto:
20181124_213611_4040815490560127469.jpg
Wavearrow ha scritto: Cosí su due piedi darei un po' di nitrato di potassio ( e probabilmente anche fosforo)
Potrebbero andare bene quelli della cifo descritti nell'articolo relativo al pmdd?
Wavearrow ha scritto: Inoltre conviene portare il valore del pH intorno a 7 in maturazione.... Favorisce l'insediamento dei batteri.... Vedi se riesci erogano un po' dj CO2 (che prima di tutto fa bene alle piante come fertilizzante).
Si questo weekend provo a tarare per bene PHmetro, così da essere sicuro del valore reale.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cabomba con radici avventizie

Messaggio di Marta » 21/12/2018, 8:18

danygiaco ha scritto:
21/12/2018, 8:06
Potrebbero andare bene quelli della cifo descritti nell'articolo relativo al pmdd?
Ioti consiglio di partire col NITRATO di potassio NK 13-46.

Poi all'occorrenza, anche il cifo azoto. Ma non userei il cifo potassio perché, come anche il cifo azoto contiene azoto sotto forma ureica.

Ah, @danygiaco ti consiglio anche di aggiornare il profilo cin tutte le info possibili e il nome delle piante.
Che fauna vorresti inserire?

Inoltre, se possibile, tra qualche giorno ripeti il test degli NO2- così vediamo se arriba il picco :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
danygiaco (21/12/2018, 22:28)

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Cabomba con radici avventizie

Messaggio di Wavearrow » 21/12/2018, 9:43

Marta ha scritto: Ioti consiglio di partire col NITRATO di potassio NK 13-46.
condivido....
prepara i prodotti descritti nell'articolo Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
come già detto recupera il test dei fosfati.
appena hai i preparato prodotti vediamo come procedere
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
danygiaco (21/12/2018, 22:28)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Cabomba con radici avventizie

Messaggio di danygiaco » 21/12/2018, 22:28

Marta ha scritto: Ioti consiglio di partire col NITRATO di potassio NK 13-46.
Dove posso trovarlo? Consigli?
Marta ha scritto: Ah, @danygiaco ti consiglio anche di aggiornare il profilo cin tutte le info possibili e il nome delle piante.
Che fauna vorresti inserire?
1 x Betta Splendens Halfmoon Maschio
16 x Microdevario Kubotai
8 x Caridina Multidentata
Marta ha scritto: Inoltre, se possibile, tra qualche giorno ripeti il test degli NO2- così vediamo se arriba il picco
Domani faccio nuovamente tutti i test.

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cabomba con radici avventizie

Messaggio di Marta » 21/12/2018, 23:21

danygiaco ha scritto:
21/12/2018, 22:28
Dove posso trovarlo? Consigli?
Lo trovi nei arden, nei vivai, da Le roy merlin ecc... cerca anche il resto del PMDD se fossi interessato:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
PMDD - Protocollo avanzato ...
danygiaco ha scritto:
21/12/2018, 22:28
Domani faccio nuovamente tutti i test.
in maturazione normalmente, serve solo conoscere NO2- ed NO3- per sapere quando arriverà il famoso picco dei nitriti.
Ovvio che poi tu vuoi far tutti i test, sei libero e padrone :D
Io li facevo quasi un giorno sì e uno no, all'inizio! =))

Però, ti vorrei consigliare, fin da ora, di annotarti tutto. Magari in un bel foglio di fertilizzazione.
Tornerà molto utile, credimi.
All'inizio della sezione c'è un topic che ne riporta 3 esempi (2 in xlsx e 1 in pdf)...basta che scorri la prima pagina del topic e li trovi tutti.
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
danygiaco (22/12/2018, 7:14)

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Cabomba con radici avventizie

Messaggio di danygiaco » 22/12/2018, 10:27

Marta ha scritto: Lo trovi nei arden, nei vivai, da Le roy merlin ecc...
Da Leroy Merlin non ho trovato nulla, online dovrebbe arrivare lunedì. Secondo voi posso aspettare o meglio intervenire prima? :)

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cabomba con radici avventizie

Messaggio di Marta » 22/12/2018, 10:42

Ma no, tranquillo. Le piante, anche se in carenza, possono sempre aspettare qualche giorno :)

Posted with AF APP

Avatar utente
danygiaco
star3
Messaggi: 363
Iscritto il: 20/11/18, 21:18

Cabomba con radici avventizie

Messaggio di danygiaco » 22/12/2018, 19:03

Marta ha scritto: in maturazione normalmente, serve solo conoscere NO2- ed NO3- per sapere quando arriverà il famoso picco dei nitriti.
Ovvio che poi tu vuoi far tutti i test, sei libero e padrone
Io li facevo quasi un giorno sì e uno no, all'inizio!
Diciamo che per gli altri valori era più che altro la controprova :)
Di seguito i valori aggiornati, con NO2- e NO3- leggermente superiori ai valori precedentemente riscontrati.
pH: 7,5 (7,45 con PHmetro)
GH: 9D°
KH: 8D°
NO2-: circa 0mg/l (<0,5mg/l)
NO3-: circa 5mg/l (<10mg/l)
Conducibilitá: 218ųs/cm

Come posso abbassare pH?

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti