Allestimento Juwel Rio 180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Bloccato
Avatar utente
fabioowl1987
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/2018, 18:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 135
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
Grazie inviati: 418
Grazie ricevuti: 12

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 »

Ok allora calze nuove! Uso quelle tipo collant da donna giusto?
Per quanto riguarda il silicone lo utilizzo come una normale colla? Ho comprato 2 pannelli di Juwel cliff dark e uno dei due dovrò tagliarlo per coprire il filtro. Qualche consiglio per fare un buon lavoro? Per tagliarlo meglio usare un taglierino o un coltello?
Grazie.
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 48362
Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2747
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
Fauna: Guppy tiger
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
Grazie inviati: 4900
Grazie ricevuti: 10926

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Monica »

Buongiorno @fabioowl1987 :) il silicone lo usi come normale colla, deve asciugare bene, io aspetto anche 36 ore per sicurezza, per le calze un collant o un gambaletto :) con il taglierino fai forse un lavoro più preciso, occhio mi raccomando

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
fabioowl1987 (24/12/2018, 7:17)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 
Avatar utente
fabioowl1987
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/2018, 18:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 135
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
Grazie inviati: 418
Grazie ricevuti: 12

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 »

Vi chiedo qualche consiglio per quanto riguarda la disposizione dello sfondo. Ho acquistato 2 pannelli e non il copri filtro. Lo sfondo vedo che spesso viene sfalsato, c'è un motivo? Io pensavo di metterlo tutto aderente al vetro. Per quanto riguarda la copertura del filtro devo lasciare lo spazio solo in alto davanti alle aperture di entrata e di uscita dell'acqua?
Altri accorgimenti per questo lavoro?
Grazie!
Avatar utente
Eurogae
Messaggi: 4901
Iscritto il: 28/01/2018, 17:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Desio (MB)
Quanti litri è: 280
Dimensioni: 120x50x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 96
Lumen: 9000
Temp. colore: 6500+9000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar grey jbl
Flora: Nimphaea tiger lotus
Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon

Vasca allestita il 11/01/2024
Grazie inviati: 166
Grazie ricevuti: 1157

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Eurogae »

fabioowl1987 ha scritto: Vi chiedo qualche consiglio per quanto riguarda la disposizione dello sfondo. Ho acquistato 2 pannelli e non il copri filtro. Lo sfondo vedo che spesso viene sfalsato, c'è un motivo? Io pensavo di metterlo tutto aderente al vetro. Per quanto riguarda la copertura del filtro devo lasciare lo spazio solo in alto davanti alle aperture di entrata e di uscita dell'acqua?
Altri accorgimenti per questo lavoro?
Grazie!
Ciao @fabioowl1987
riguardo al fissaggio dello sfondo Juwel ti consiglio di dare un occhio sul tubo, dove troverai dei tutorial che ti aiuteranno....nel caso taggami che ti do qualche dritta ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
fabioowl1987 (26/12/2018, 9:25)
Gaetano
Avatar utente
fabioowl1987
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/2018, 18:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 135
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
Grazie inviati: 418
Grazie ricevuti: 12

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 »

Grazie @Eurogae Ho visto i video ma omettono alcuni particolari. Ho deciso di tenere la lunghezza di 60 cm per il primo pannello. Il secondo lo farò della lunghezza necessaria per arrivare al filtro e con la parte che avanza taglierò due pezzi per coprire il filtro.
1. Per quanto riguarda quest'ultimo lavoro i due pezzi piccoli vanno incollati sia di lato (sul vetro e sull'altra parte di sfondo) che sul fondo dell'acquario?
2. Per il filtro va lasciato una apertura in alto dove entra l'acqua e una dove c'è la bocchetta di uscita o meglio fare una apertura più ampia in modo che il filtro lavori meglio?
3. In generale credo farò fatica a stare bene aderente al vetro essendoci il silicone dell'acquario che ha un certo spessore. Qualche consiglio per far aderire lo sfondo al meglio?
Grazie
Avatar utente
Eurogae
Messaggi: 4901
Iscritto il: 28/01/2018, 17:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Desio (MB)
Quanti litri è: 280
Dimensioni: 120x50x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 96
Lumen: 9000
Temp. colore: 6500+9000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar grey jbl
Flora: Nimphaea tiger lotus
Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon

Vasca allestita il 11/01/2024
Grazie inviati: 166
Grazie ricevuti: 1157

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Eurogae »

fabioowl1987 ha scritto: 1. Per quanto riguarda quest'ultimo lavoro i due pezzi piccoli vanno incollati sia di lato (sul vetro e sull'altra parte di sfondo) che sul fondo dell'acquario?
Ciao @fabioowl1987, nel tutorial Juwel avrai notato che il tizio appoggia completamente il filtro sul vetro lungo posteriore della vasca, dopodiché applica due strisce sulle pareti a vista del filtro.
fabioowl1987 ha scritto: 2. Per il filtro va lasciato una apertura in alto dove entra l'acqua e una dove c'è la bocchetta di uscita o meglio fare una apertura più ampia in modo che il filtro lavori meglio?
puoi tenerla identica all'apertura del filtro.

Aggiunto dopo 13 minuti 15 secondi:
fabioowl1987 ha scritto: 3. In generale credo farò fatica a stare bene aderente al vetro essendoci il silicone dell'acquario che ha un certo spessore. Qualche consiglio per far aderire lo sfondo al meglio?
Il mio consiglio è che in fase di siliconatura , crea un cordoncino su tutto il perimetro del pannello, così facendo non crei camere d'aria in fase dincollaggio al vetro. Ovviamente il cordoncino dovrebbe essere di uniforme spessore, potrebbe esserti d'aiuto la pistole per silicone.
ti allego foto del mio lavoro....
20180623_171721_1319734254.jpg
rotoli di domopak e confezioni di spaghetti mi hanno aiutato a fare il mio Art-Attack :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
fabioowl1987 (27/12/2018, 16:21)
Gaetano
Avatar utente
fabioowl1987
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/2018, 18:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 135
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
Grazie inviati: 418
Grazie ricevuti: 12

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 »

Per cordoncino intendi di spalmare il silicone lungo tutto il perimetro esterno del pannello?

Aggiunto dopo 31 minuti 44 secondi:
Un'altra domanda: la bocchetta del filtro è meglio metterla vero? Perché sfrega contro lo sfondo e quindi dovrei fare un piccolo ritaglio in quel punto x farcela stare!
Avatar utente
fabioowl1987
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/2018, 18:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 135
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
Grazie inviati: 418
Grazie ricevuti: 12

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 »

Sfondo incollato! Io ho 20 kg di lapillo d 25 di ghiaia di quarzo marrone. Ho lavato il lapillo e già quello mi sembra che abbia un bello spessore. Credo che con la ghiaia sarei sui 9 cm di spessore per il fondo. Conviene mettere meno lapillo? Sopra il lapillo ho messo la zanzariera. Le terrazze fatte con il lapillo nella calze di nylon deve stare sotto la zanzariera? Ho paura che la ghiaia sopra poi si sposti e poi si veda la zanzariera (è grigia). Avete suggerimenti per come creare le terrazze?
Grazie a tutti e buon anno! ☺
Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/2017, 0:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Modena
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 6000k + 3000k
Riflettori: Si
Fondo: Dennerle Deponit Mix
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
Grazie inviati: 2778
Grazie ricevuti: 2160

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di Steinoff »

fabioowl1987 ha scritto: Credo che con la ghiaia sarei sui 9 cm di spessore per il fondo. Conviene mettere meno lapillo?
Ciao Fabio, e buon anno anche a te.
Secondo me ci sei come spessori 👍
fabioowl1987 ha scritto: Le terrazze fatte con il lapillo nella calze di nylon deve stare sotto la zanzariera? Ho paura che la ghiaia sopra poi si sposti e poi si veda la zanzariera (è grigia). Avete suggerimenti per come creare le terrazze?
Puoi tranquillamente metterle sopra la zanzariera, e ricoprire con ghiaia 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
fabioowl1987 (02/01/2019, 9:57)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Avatar utente
fabioowl1987
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/2018, 18:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 135
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora
Lemna Minor
Anubias Barteri
Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
Grazie inviati: 418
Grazie ricevuti: 12

Allestimento Juwel Rio 180

Messaggio di fabioowl1987 »

Ciao a tutti.
Credo che nel filtro originale del rio 180 togliendo spugna nera e verde ci stiano più dei 325 grammi di cannolicchi che ho comprato. Ho comprato quelli della Askoll in ceramica. Meglio metterne il più possibile giusto? Ho notato che ci sono anche altri materiali/modelli di cannolicchi. Meglio metterli dello stesso tipo o meglio mixare?
Grazie!
Bloccato