Primo acquario e prime perplessità.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario e prime perplessità.

Messaggio di roby70 » 20/12/2018, 12:44

giorgio199 ha scritto: L'acqua sant'anna ha durezza totale 0,9° F
Sodio 1,5 mg/l
pH 6.9
Bicarbonati 10
Calcio 2,9
Nitrati 0,81
Praticamente è acqua d'osmosi :-?? Se hai usato quest'acqua e le strisce ti hanno misurato quei valori sballano sicuramente e di molto. Dovresti avere durezze prossime allo 0 e quindi anche troppo basse che saranno da alzare.
Però per la certezza ci servirebbero dei valori di test affidabili; per GH e KH ti consiglio di prendere quelli a reagente oppure puoi vedere se il negoziante te li misura lui con i reagenti per avere un valore più attendibile.
Per il pH la cosa migliore è un pH-metro elettronico che trovi online intorno ai 10€; a volte si trova in accoppiata con il conduttivimetro anch'esso molto utile. Se hai dubbi su cosa prendere posta una foto di quelli che trovi e li vediamo assieme.
giorgio199 ha scritto: Inoltre mi ha dato anche le pastiglie di CO2 da mettere una volta a settimana
Inutili e dannose; non apportano la CO2 che serve e usandole si rischiano sbalzi di pH :-??
giorgio199 ha scritto: I prodotti si chiamano Fluorish
Mi metti l'etichetta che lo guardiamo?
giorgio199 ha scritto: tutte le altre sono ferme. Alcune hanno fatto uscire come delle radici lungo lo stelo, è normale?
Se fanno radici vuol dire che non trovano nel terreno i nutrimenti di cui hanno bisogno o mancano in acqua. Direi che visto che hanno iniziato a crescere è il caso che apri un topic in fertilizzazione con valori, foto delle piante e prodotti che hai in modo da capire come iniziare ;)

Piccolo consiglio per chiudere: prima di comprare informati su quello che serve; il negoziante fa il suo lavoro e cerca di venderti un pò di tutto :-s
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giorgio199
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 17/12/18, 11:45

Primo acquario e prime perplessità.

Messaggio di giorgio199 » 31/12/2018, 11:45

Ciao ragazzi torno dopo un po' per dirvi che grazie alle vostre dritte l'acquario sembra procedere bene, le piante stanno crescendo in modo assurdo, non ci stanno più nell'acqua, alcune si ripiegano su se stesse perché non hanno spazio, posso potarle? Negli scorsi giorni avevo potato un paio di piante che avevano raggiunto la superficie, le ho ripiantate e queste a loro volta hanno raggiunto nuovamente la superficie. Penso e spero sia un buon sintomo.
Vi scrivo perché stamattina ho visto sparire dai test gli NO2- sono ufficialmente a zero, vuol dire che il picco dei nitrati è finito? Tra l'altro oggi per la prima volta guardando l'acqua vedo un sacco di microvermi e micro organismi vari (non capisco se siano pesci o crostacei) nuotare, è normale?

L'unico problema che penso di avere è che l'acqua è ancora un po' troppo dura per i Danio margaritatus e mi dispiace molto perché erano i pesci che desideravo prendere.

I rabocchi su vostro consiglio li faccio con acqua d'osmosi, nel frattempo non ho mai fatto un cambio d'acqua. Sul tubo galleggiante che ho posto sulla superficie per limitare la crescita di Lemna minor è presente una sostanza viscosa marroncina da giorni, penso siano batteri, devo preoccuparmi?
Infine sul vetro sono cresciute delle microalghe marroncine.

Così è come si presenta la vasca adesso.

Immagine

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario e prime perplessità.

Messaggio di gem1978 » 31/12/2018, 11:59

giorgio199 ha scritto: L'unico problema che penso di avere è che l'acqua è ancora un po' troppo dura per i Danio margaritatus e mi dispiace molto perché erano i pesci che desideravo prendere.
le durezze si sistemano ;)
giorgio199 ha scritto: vuol dire che il picco dei nitrati è finito?
si... per sicurezza tra 24/48 ore potresti fare il test del mangime:
lo inserisci in vasca e se dopo 2/3 ore hai i nitriti a zero e si sono alzati un pò i nitrati il filtro è maturo.
giorgio199 ha scritto: alcune si ripiegano su se stesse perché non hanno spazio, posso potarle? Negli scorsi giorni avevo potato un paio di piante che avevano raggiunto la superficie, le ho ripiantate e queste a loro volta hanno raggiunto nuovamente la superficie. Penso e spero sia un buon sintomo.
si puoi potarle... tra l'altro dici che lo hai già fatto :-?? non capisco...
è un buon sintomo... stai fertilizzando? se no forse è il momento di farlo: apri un post in fertilizzazione.
giorgio199 ha scritto: Sul tubo galleggiante che ho posto sulla superficie per limitare la crescita di Lemna minor è presente una sostanza viscosa marroncina da giorni, penso siano batteri, devo preoccuparmi?
direi di no... per sicurezza foto :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
giorgio199
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 17/12/18, 11:45

Primo acquario e prime perplessità.

Messaggio di giorgio199 » 31/12/2018, 12:06

gem1978 ha scritto: si puoi potarle... tra l'altro dici che lo hai già fatto :-?? non capisco...
chiedevo se si poteva fare perché se dovessi fare le potature per non far ripiegare le piante su se stesse dovrei potarle una volta ogni 3 giorni e mi chiedevo se facesse bene alla pianta o meno... soprattutto prima o poi finirà anche lo spazio in cui riesco a piantarle :D
gem1978 ha scritto: direi di no... per sicurezza foto :)
Questa è una foto della patina marroncina sul tubo

Immagine

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario e prime perplessità.

Messaggio di gem1978 » 31/12/2018, 12:51

giorgio199 ha scritto: soprattutto prima o poi finirà anche lo spazio in cui riesco a piantarle
finito lo spazio le cedi ai bisognosi sul mercatrino :D
giorgio199 ha scritto: Questa è una foto della patina marroncina sul tubo
non saprei dirti... non credo siano alghe quindi nulla di preoccupante.
vediamo @roby70 anche che dice.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario e prime perplessità.

Messaggio di roby70 » 31/12/2018, 13:28

gem1978 ha scritto: non saprei dirti... non credo siano alghe quindi nulla di preoccupante.
Concordo sul non preoccuparmi... vediamo se spariscono da sole o aumentano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti