Consigli per Fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Consigli per Fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 27/12/2018, 21:50

Pasquale78 ha scritto: meglio fare tutto il protocollo?
Solo per inquadrare il tipo di approccio...
Non si tratta di un protocollo perché la somministrazione degli elementi non avviene secondo schemi predefiniti da scadenze temporali e quantità prefissate.
Si tratta di un metodo perché la somministrazione degli elementi separati avviene in base alla osservazione dello stato di salute delle piante (carenze/eccessi) coadiuvati dai test.

Oltre al rinverdente Prenderei anche il resto..... Tieni conto che se anche dovessi comprarlo in rete con l'aggiunta di spese di spedizione...... Ti durerà tanto di quel tempo che le ammortizzerai non una ma piú volte.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Marta (28/12/2018, 9:53)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Pasquale78
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 24/12/18, 9:30

Consigli per Fertilizzazione

Messaggio di Pasquale78 » 27/12/2018, 22:42

Gironzolando su Amazon per vedere i prodotti ho trovato questa opzione il prezzo è normale?
Screenshot_20181227-223940.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Consigli per Fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 27/12/2018, 23:22

... Ho controllato la spesa di due anni fa per gli stessi prodotti..... Spesi circa 30 eurini per tutti e tre....

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Pasquale78
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 24/12/18, 9:30

Consigli per Fertilizzazione

Messaggio di Pasquale78 » 28/12/2018, 22:23

Il 2 mi arriva il conduttivimetro, e domani andrò in giro per prendere tutto il resto del pmdd se no ordino su internet..... Così da inizio anno inizio..... E poi vediamo il discorso luci.

Avatar utente
Pasquale78
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 24/12/18, 9:30

Consigli per Fertilizzazione

Messaggio di Pasquale78 » 04/01/2019, 16:28

finalmente arrivati tutti i prodotti per iniziare il pmdd, i prodotti acquistati sono: nitro k 13-46, cifo ferro s5 oligoelementi preso all'iper coop senza npk, il sale inglese e il conduttivimetro.
Questo è un giro di test fatto oggi sulla mia vasca:
conducibilità 394
ppm 197
temperatura 21.8
pH 7
kh3
GH 6
ferro 0,05
PO43- 0.05
NO3- 1
NO2- <0.01
nh4<0.05
CO2 17.5
io uso solo acqua di rubinetto che vi allego le analisi del comune.
La CO2 è bassa lo so ho finito la bombola e domani mattina andrò a ricaricarla. Ho letto tutti i vostri articoli sul pmdd sia base che avanzato e i miei dubbi sono: con il GH basso o uguale al KH devo integrare il magnesio; con gli NO3- bassi devo integrare con il NPK 13-46; ferro con il ferro chelato ho capito bene?
quali valori io devo mantenere in vasca? esempio il ferro a 1
per gli oligo elementi quale valore devo considerare?
Per le dosi poi uso il vostro calcolatore che e semplicissimo da usare ed anche molto utile. grazie a voi per l'aiuto e per il tempo dedicatomi.
analisi acqua 2.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Consigli per Fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 04/01/2019, 16:51

Pasquale78 ha scritto: finalmente arrivati tutti i prodotti per iniziare il pmdd,
bene
Pasquale78 ha scritto: io uso solo acqua di rubinetto che vi allego le analisi del comune.
non trovo il sodio
Pasquale78 ha scritto: con il GH basso o uguale al KH devo integrare il magnesio;
per la carenza di magnasio è bene far riferimento allo stato delle foglie (in soldoni clorosi intervenale che parte dai bordi sulle foglie "vecchie") i test servono a trovare conferma sulle indicazioni che si riscontrano sulle piante...ad esempio il GH circa uguale al KH per le acque italiane, generalmente conferma una carenza di magnesio.
Pasquale78 ha scritto: con gli NO3- bassi devo integrare con il NPK 13-46;
il nitrato di potassio serve per integrare potassio ....lo si usa nella forma di nitrato di potassio perchè tra le varie forme disponibili (cloruri, solfat....) vi è il vantaggio di introdurre anche i nitrati che sono utili alle piante.....nel protocollo avanzati l'aggiunta di nitrati viene fatta con gli stick NPK e con il Cifo Azoto.....chiaramente a seconda dei casi sarà meglio una soluzione oppure l'altra.
Pasquale78 ha scritto: ferro con il ferro chelato ho capito bene?
quali valori io devo mantenere in vasca? esempio il ferro a 1
per gli oligo elementi quale valore devo considerare?
il ferro è microelemento e si dosa con gli altri microelementi tramite il rinverdente....però tra i microelementi è quello che di solito viene più richiesto...ecco che allora può essere utile integrarlo tramite l'S5 radicale (cosi non creiamo un eccesso degli altri micro) chiaramente sempre quando ce lo richiedono le piante (ad esempio osservando la clorosi delle foglie giovani). l'S5 radicale viene somministrato con il trucco dell'arrossamento
per gli oligo elementi (rinverdente) è meglio andarci piano, nel senso di non eccedere per verificare quanti ne servono effettivamente alla nostra vasca (ad esempio sospendiamo o diradiamo la somministrazione se compaiono o aumentano alghe sui vetri)
Pasquale78 ha scritto: Per le dosi poi uso il vostro calcolatore che e semplicissimo da usare ed anche molto utile.
è un valido strumento ma cerca di guardare le piante , i cambiamenti, gli scatti di crescita, le carenze....
un passo alla volta, il pmdd non lo si utilizza tramite bugiardino, ci vuole un po' per assimilarlo...
per ogni dubbio o conferma chiedi pure.....troverai sempre qualcuno pronto ad aiutarti
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Marta (04/01/2019, 17:20)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Pasquale78
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 24/12/18, 9:30

Consigli per Fertilizzazione

Messaggio di Pasquale78 » 04/01/2019, 17:28

Ok grazie delle risposte domani inizio con le dosi base e vedremo come reagisce la mia vasca...... Domattina metto npk e il magnesio poi domenica metterò il ferro e lunedì altro giro di test e poi per 10 giorni vediamo che succede.

Aggiunto dopo 26 minuti 53 secondi:
Il valore del sodio è di 6,59 mg/l
L'ho annerito io per errore

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Consigli per Fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 04/01/2019, 19:55

Il sodio va bene...

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Pasquale78
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 24/12/18, 9:30

Consigli per Fertilizzazione

Messaggio di Pasquale78 » 06/01/2019, 19:39

Ieri ho iniziato il pmdd ed ho aggiunto 10 ml di potassio e 10ml di magnesio. Oggi ho inserito 1 ml di rinverdente. Pomeriggio ho misurato la conducibilità ed è salita a 442 µS/cm a 22 gradi può essere che oggi trovo questa sorpresa?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Consigli per Fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 06/01/2019, 20:27

Pasquale78 ha scritto: può essere che oggi trovo questa sorpresa?
Che tipo di sorpresa ti aspetti? :-?

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti