NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
pieri70
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/07/18, 21:16

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di pieri70 » 04/01/2019, 13:43

cicerchia80 ha scritto: Aspè....il primo è interessante,mica per caso hai accesso al testo completo?
No, non abbiamo abbonamento a quelle riviste..
Ma forse ho ancora qualche amico che riesce a scaricare.. Mi attivo?

@cicerchia80
P.S.
Attivato, ti ho trovato il lavoro originale del 76
Metto in allegato
cicerchia80 ha scritto:Insomma....oltre 50 mg/l un Warning lo si mette pure noi insomma
Bon stasera gli dò di sifonate!

cicerchia80 ha scritto:No... assolutamente,poi ha spiegato sotto @Artic,se ci si rivolge a pesci che non abbiano esigenze "amazzoniche" userei del lapillo piuttosto che dell'Akadama
Ok vada per lapillo allora
cicerchia80 ha scritto:Pesci che non predano le caridina...ti piacciono le pseudomugil?
Sono uno spettacolo
Mi piacciono i mugil, in particolare sp. cephalus. Buoni

Pseudomugil, belle ma non ne ho mai visti in negozi di acquaristica..
Si trovano facilmente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato pieri70 per il messaggio:
cicerchia80 (04/01/2019, 22:14)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di gem1978 » 04/01/2019, 14:03

cicerchia80 ha scritto: non sò se sia il caso di portarla da me in chimica
fate pure :D
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di Artic1 » 04/01/2019, 14:06

cicerchia80 ha scritto: Per i fosfati dovrei ritrovarlo,ma sotto i 100 mg/l non sono tossici nemmeno loro, comunque valori improponibili in acquario
=)) tu ne sai qualcosa,vero Cicè!!! =))
cicerchia80 ha scritto: al massimo uno spammone ed un avido lettore,non sono io quello bravo
ma smettila!!! :))
pieri70 ha scritto: Bon stasera gli dò di sifonate!
???
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
pieri70
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/07/18, 21:16

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di pieri70 » 04/01/2019, 20:48

Artic1 ha scritto:
pieri70 ha scritto: Bon stasera gli dò di sifonate!
???
Ho sifonato l'acqua.. :)
Neanche farlo apposta stasera sono passato a trovare un vecchio amico.
Mi dice se volevo vedere il suo acquario 130l. Bello, vasca recuperata per due euro. Densità di piante tipo foresta amazzonica. Un banco di cardinali, una dozzina. Gli chiedo info e mi dice che c'è l'ha da 3 anni e non cambia MAI l'acqua...
Solo rabbocchi. Acque non vecchie, antiche! Piante a crescita rapida che raccoglie a badilate e mette in laghetto per le carpe. Fertilizzazione con 3 stick lidl una volta ogni 3 mesi.
GH 8...
Boh.
Fondo Akadama e allofano di non ricordo che tipo.
Mi dice che Akadama e lapillo fanno fuori i pesciolini coi barbigli, che a lui i Cory sono morti.
Vi risulta?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54006
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di cicerchia80 » 04/01/2019, 22:23

Grazie per il paper ^:)^
pieri70 ha scritto: Mi dice se volevo vedere il suo acquario 130l. Bello, vasca recuperata per due euro. Densità di piante tipo foresta amazzonica. Un banco di cardinali, una dozzina. Gli chiedo info e mi dice che c'è l'ha da 3 anni e non cambia MAI l'acqua...
Uhau.....fallo iscrivere che ci dà due dritte :-o
pieri70 ha scritto: Mi dice che Akadama e lapillo fanno fuori i pesciolini coi barbigli, che a lui i Cory sono morti.
Vi risulta?
Il lapillo come strato finale si....altre dipende,se sono lisce no,tipo Manado per dire,non è indicato come la sabbia ma di certo non muoiono
L'Akadama dissento.....è friabile :-??
Stand by

Avatar utente
pieri70
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/07/18, 21:16

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di pieri70 » 04/01/2019, 22:36

cicerchia80 ha scritto: Uhau.....fallo iscrivere che ci dà due dritte
Naaa é selvatico.
Certo che una volta visto il 130L una 20/30l sta un po' stretta.. mi sa che cambio titolo alla discussione =))
(e mia moglie porta le carte dall'avvocato :D )

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54006
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di cicerchia80 » 04/01/2019, 23:47

Ah scusa..... dimenticato,le Pseudomugil gertrudae sono abbastanza commerciali :)
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12966
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di Artic1 » 06/01/2019, 14:10

pieri70 ha scritto: Naaa é selvatico.
Perché? Noi come ti sembriamo? :))

Cioè... ti sta scrivendo uno con la camicia di forza, ed un altro con caschetto forestale della Husqvarna, sudato marcio e con legna caricata sul 16q di parenti... :D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
pieri70
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/07/18, 21:16

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di pieri70 » 06/01/2019, 19:38

Grugnite? =))
Però effettivamente su quello di parenti e' un po' troppo.. :)) :))

Ieri sono stato in un negozio di acquariologia a Nova Gorica.. Mr. Pet il nome
Impressionante la quantitá, varietá e bellezza degli acquari coi pesci in esposizione..
Tutto acqua dolce. Scaffali pieni di ogni accessorio.. Legni, pietre, sabbie e fondi di ogni tipo..
Ho trovato dove andare a prendere il materiale per il prossimo allestimento. Avevano sia akadama che manado.
Danio margheritatus una vasca con un centinaio, Hyphessobrycon amandae altrettanti, han detto che se gli indico la specie mi procurano anche le pseudomugil... Spettacolo!

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
cicerchia80 ha scritto: Ah scusa..... dimenticato,le Pseudomugil gertrudae sono abbastanza commerciali
Beh, data l'aspettativa di vita avrei anche l'alibi...
Mica sempre deve essere colpa mia se mi schiattano i pescetti..

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54006
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

NanoPlantacquario senza filtro - Consigli?

Messaggio di cicerchia80 » 06/01/2019, 22:37

pieri70 ha scritto: Beh, data l'aspettativa di vita avrei anche l'alibi...
Mica sempre deve essere colpa mia se mi schiattano i pescetti..
Mi dispiace deluderti.....ma sto discorso vale in natura ma li quasi tutti i pesci sono annuali,in acquario possono anche arrivare a quattro anni,se calcoli che non sei tenuto ad averle ad alte temp rallenteresti probabilmente anche il metabolismo :ymdevil:
Niente alibi
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti