Primo acquario e prima fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Primo acquario e prima fertilizzazione

Messaggio di Maik » 04/01/2019, 17:19

Test di oggi: pH 7,5 ; Ec 190;GH 4,5:KH 4,5; NO2- 0;NO3- tra 1 e 5;Nh4 0 pH shake 8,1
Fotoperiodo 5h
CO2 via venturi 50 bpm
Vasca 145 lt netti partita il 06.12.18
Piante rotala rotundifoglia, ceratophyllum dem, limno sessiliflora, microsorum pt, riccia
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo acquario e prima fertilizzazione

Messaggio di Marta » 04/01/2019, 17:29

Maik ha scritto:
04/01/2019, 17:19
Test di oggi: pH 7,5 ; Ec 190;GH 4,5:KH 4,5; NO2- 0;NO3- tra 1 e 5;Nh4 0 pH shake 8,1
Fotoperiodo 5h
CO2 via venturi 50 bpm
Ciao... io darei una occhiata al sistema di erogazione della CO2: 50 bpm con Venturi, dovrebbe essere più efficiente :-?
Da quanto la eroghi? Perché al momento ne hai davvero poca poca... con quel KH, dovresti arrivare tranquillamente a pH 6,8

Per il ferro che avevi trovato, hai chiesto in chimica?

Dai valori che vedo io alzerei un po' i nitrati e il Mg.
Vista la conducibilità (è in µS/cm il valore?), andrei con l'NK.
Anche il rinverdente, se lo hai trovato...ma poco e vediamo che ne pensano le polverose ;)

Dalle foto, mi pare che le piante abbiano fame, ma che non stiano malaccio. Forse giusto la rotala, ma lei è così... capricciosa! :))

Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Primo acquario e prima fertilizzazione

Messaggio di Maik » 04/01/2019, 17:47

Marta ha scritto: Ciao... io darei una occhiata al sistema di erogazione della CO2: 50 bpm con Venturi, dovrebbe essere più efficiente :-?
Da quanto la eroghi? Perché al momento ne hai davvero poca poca... con quel KH, dovresti arrivare tranquillamente a pH 6,8
Ciao 50 bolle da 4 gg ma il problema è che ero partito da pH 8,4 forse a causa del ghiaietto vulcanico :-?? Il venturi sprigiona bolle piccolissime che impiegano una ventina di secondi a salire in superficie ( non vanno in tutta la vasca ma stanno verso il vetro forse è quello)
Marta ha scritto: Per il ferro che avevi trovato, hai chiesto in chimica?
Ho chiesto ma nn ho ancora avuto notizia
Marta ha scritto: Vista la conducibilità (è in µS il valore?
Si il pennino dice 97 tds e guardando altri post il mio stesso pennino va moltiplicato per 2

Le piante che dovevano arrivare lunedi sono arrivate oggi quindi meglio piantumare ed aspettare ancora un paio di gg?

Aggiunto dopo 28 minuti 11 secondi:
Maik ha scritto: Ho chiesto ma nn ho ancora avuto notizia
Mi han confermato che va bene.
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo acquario e prima fertilizzazione

Messaggio di Marta » 04/01/2019, 18:56

Maik ha scritto:
04/01/2019, 18:15
ero partito da pH 8,4 forse a causa del ghiaietto vulcanico
No, non credo. Il lapillo vulcanico non è calcareo. Non modifica il pH.. :-??
Con che acqua hai riempito la vasca?

Comunque, se guardi il calcolatore della CO2, vedrai che, al momento la CO2 è ancora troppo poca.
Ti parlo di efficienza dell'impianto, proprio perché con un KH non alto, ci dovrebbe essere poca opposizione all'acidificazione della CO2.
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
Hai altro in vasca oltre al lapillo? Pietre o altro?
Comunque se hai attaccato la CO2 da 4 giorni, potrebbe anche volerci più tempo per far scendere ancora il pH.. tienilo monitorato e vediamo a quanto si stabilizza :-?
Maik ha scritto:
04/01/2019, 18:15
Mi han confermato che va bene.
:-bd
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Maik (04/01/2019, 19:06)

Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Primo acquario e prima fertilizzazione

Messaggio di Maik » 04/01/2019, 19:06

Marta ha scritto: No, non credo. Il lapillo vulcanico non è calcareo. Non modifica il pH.. :-??
Con che acqua hai riempito la vasca?
Ho riempito la vasca con 60% osmosi e 40% rubinetto. 2 bamboo stone che non hanno reagito alla prova calcare e 2 driftwood
Marta ha scritto: Comunque, se guardi il calcolatore della CO2, vedrai che, al momento la CO2 è ancora troppo poca.
Ti parlo di efficienza dell'impianto, proprio perché con un KH non alto, ci dovrebbe essere poca opposizione all'acidificazione della CO2.
E' quello che mi aspettavo anch'io con il KH basso ma son passato da 8,4 a 7,5 e non so se è tanto o poco.
Marta ha scritto: Comunque se hai attaccato la CO2 da 4 giorni
La CO2 è stabile in acqua da 2 settimane, da 4 gg erogo 50 bpm e son sceso da 7,7 a 7,4
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Primo acquario e prima fertilizzazione

Messaggio di Maik » 05/01/2019, 10:10

Come discusso in chimica pH vasca 7,4 ,pH shake 8,6 quindi dovrei avere 16/20 mg/l di CO2 in acqua come da calcolatore.
Marta ha scritto: Dai valori che vedo io alzerei un po' i nitrati e il Mg.
Vista la conducibilità (è in µS il valore?), andrei con l'NK.
Anche il rinverdente, se lo hai trovato...ma poco e vediamo che ne pensano le polverose ;)
Oggi inserisco le ultime tre piante. Posso inserire nk e rinverdente lo stesso o aspetto?
Se si quanto di nk e quanto di rinverdente? :-h
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Primo acquario e prima fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 05/01/2019, 13:51

Maik ha scritto: Oggi inserisco le ultime tre piante. Posso inserire nk e rinverdente lo stesso o aspetto?
Se si quanto di nk e quanto di rinverdente?
Su 155 litri... 7ml di nitrato di potassio apportano 6,5mg/l di nitrati e 4,3mg/l di potassio.
Metterei anche 0,7 ml di rinverdente... Non é tantissimo ma é meglio procedere con cautela

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Maik (05/01/2019, 14:19)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Primo acquario e prima fertilizzazione

Messaggio di Maik » 05/01/2019, 14:19

Ottimo Ma lo metto nel filtro o in vasca?
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo acquario e prima fertilizzazione

Messaggio di Marta » 05/01/2019, 14:24

I fertilizzanti liquidi si mettono in vasca.
Devi dosarli con le siringhe e ricordati di agitare sempre molto molto bene i flaconi (sopratutto quelli che hai preparato tu a partire dalle poveri).
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Maik (05/01/2019, 15:36)

Avatar utente
Maik
star3
Messaggi: 474
Iscritto il: 13/11/18, 0:47

Primo acquario e prima fertilizzazione

Messaggio di Maik » 05/01/2019, 16:47

Cosa dovrei aspettarmi come valori pH, KH e GH? e dopo quando? Senza di voi avrei una vasca morta =))

Aggiunto dopo 44 minuti 45 secondi:
Da chimica mi consigliano di abbassare il KH da 4,5 a 4/3 ma immettendo nk ho letto che lo alzerei.consigli?
Ho inserito anche il pogostemon erectus che richiede GH a 8 ma al momento ho GH 5. Ho letto che mettendo magnesio alzo solo il GH ma aspetto vostri commenti. :-h
Salvo vostre indicazioni domani fertilizzo come ha detto @Marta con 7ml di nk e 0,7 di rinverdente x_x :-h
pH 7; KH 4; GH 7; NO2- 0; NO3- 5 ;PO43- 0,8; CO2 50b/min

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti