Tutti gli Angelfish
Moderatori: Azius, giuseppe85
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Messaggi: 11961
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 05/01/2019, 11:42
Se vuoi provare chiedi in negozio se te li riprendono, tieni la sabbia al minimo per metà acquario, studia un layout con ostacoli e nascondigli..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 05/01/2019, 15:47
con quelle misure una coppia già formata ci stà.
l'unico problema è se riesci a portare a termine una deposizione perchè a quel punto non ci starebbero tutti li dentro.
iuter
-
Loryemme10

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Loryemme10 » 05/01/2019, 15:49
iuter ha scritto: ↑con quelle misure una coppia già formata ci stà.
l'unico problema è se riesci a portare a termine una deposizione perchè a quel punto non ci starebbero tutti li dentro.
Ma dici che ci sta da sola, o con abbinamenti simili a quelli che avevi scritto prima ??
Aggiunto dopo 1 minuto :
Loryemme10 ha scritto: ↑trotasalmonata ha scritto: ↑Ci sono esperienze di persone che tengono una coppia in quelle misure. Come altezza sei al limite..
Inoltre gli P. scalare sono grandini e hanno un caratteraccio.
Statisticamente finisce male...

In un vecchio topic ( risale al 2016) sul forum leggevo che veniva consigliata ad un utente, in un acquario uguale al mio, una cosa del genere:
-Una coppia di scalare
-Una coppia di Ciclidi nani (Ramirezi dicevano, cacatuoides invece ?? Potrebbero andare?)
-un gruppetto di caracidi
Che dite, sarebbe una cosa “fattibile”...
Io i piani li avrei anche già pronti, però sto valutando anche altre idee, ora che sono in tempo
Questa dico
Aggiunto dopo 27 secondi:
Loryemme10 ha scritto: ↑Leggevo anche l’idea di una coppia di P. scalare, degli otocinclus o Corydoras (farei questi ultimi) e un gruppetto di nannostomus (7/8)
O ques’altra.. anche se preferisco la prima
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Sono fattibili ? La coppia vapresa già formata o prendo più esemplari (4/5), aspetto che si formi, e poi porto indietro i rimanenti? (Ovviamente chiedo prima al negoziante se è disposto a riprenderli

)
Loryemme10
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 05/01/2019, 23:07
Loryemme10 ha scritto: ↑
Ma dici che ci sta da sola, o con abbinamenti simili a quelli che avevi scritto prima ??
solo coppia, sia perchè son grandi sia perchè sono territoriali.
iuter
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 06/01/2019, 0:20
Li metti da piccoli,formata la coppia poi devi dare indietro gli altri......o prendi dei nanay che sono più piccoli,reggono in comunità ma costicchiano
Stand by
cicerchia80
-
Loryemme10

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 02/11/18, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Loryemme10 » 06/01/2019, 0:27
cicerchia80 ha scritto: ↑Li metti da piccoli,formata la coppia poi devi dare indietro gli altri......o prendi dei nanay che sono più piccoli,reggono in comunità ma costicchiano
Facendo così, con quelli normali (se costicchiano... considerando che dovrei prenderne 5, dovrei sperare che al negozio mi diano un buono acquisto), mettendone 2 (la coppia dopo che si forma), riesco ad inserire qualche altro pesce oppure dovrei fare un mono specifico?
Nel caso debba fare un monospecifico, preferisco aspettare e magari più avanti prenderò un acquario più grande e lo dedicherò a loro, perché non vorrei “usare” un acquario così per due soli pesci, anche se oggettivamente sono molto belli
Loryemme10
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 06/01/2019, 0:37
Loryemme10 ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Li metti da piccoli,formata la coppia poi devi dare indietro gli altri......o prendi dei nanay che sono più piccoli,reggono in comunità ma costicchiano
Facendo così, con quelli normali (se costicchiano... considerando che dovrei prenderne 5, dovrei sperare che al negozio mi diano un buono acquisto), mettendone 2 (la coppia dopo che si forma), riesco ad inserire qualche altro pesce oppure dovrei fare un mono specifico?
Nel caso debba fare un monospecifico, preferisco aspettare e magari più avanti prenderò un acquario più grande e lo dedicherò a loro, perché non vorrei “usare” un acquario così per due soli pesci, anche se oggettivamente sono molto belli
Commento sincero.....
Capisco che gli angeli siano gli angeli,quando mi sono morti due discus che avevo ero quasi contento perchè potevo rimetterli
Tutto se pò fà,ma non è pesce per un acquario di comunità
Se hai loro in vasca gli altri sono pesci da contorno.....
Stand by
cicerchia80
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 06/01/2019, 16:19
Loryemme10 ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Li metti da piccoli,formata la coppia poi devi dare indietro gli altri......o prendi dei nanay che sono più piccoli,reggono in comunità ma costicchiano
Facendo così, con quelli normali (se costicchiano... considerando che dovrei prenderne 5, dovrei sperare che al negozio mi diano un buono acquisto), mettendone 2 (la coppia dopo che si forma), riesco ad inserire qualche altro pesce oppure dovrei fare un mono specifico?
Nel caso debba fare un monospecifico, preferisco aspettare e magari più avanti prenderò un acquario più grande e lo dedicherò a loro, perché non vorrei “usare” un acquario così per due soli pesci, anche se oggettivamente sono molto belli
dovrebeb essere il contrario:
-vasca grande= comunità
-vasca "piccola"= monospecifico
iuter
-
Uguccione

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/12/18, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 135X90X64
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 63
- Temp. colore: 8600
- Riflettori: Si
- Fondo: Terriccio coperto da sabbia
- Flora: Echinodorus
Bacopa
Egeria
Anubias
Alternanthera
Montecarlo
- Fauna: Pterophillum Altum 5
Simpsodon Discus 2
Otocintus 6
Cardinali 15
- Altre informazioni: Acquario angolare Trigon 350
Trovato usato a ottobre 2018
Allestito in biotopo Amazzonico,
- Secondo Acquario: Acquario avviato nel 2002.
Prima amazzonico poi, dopo l’arrivo della vasca grande, trasformato in sud asiatico per i Betta.
Pesci 2 Betta (M+F)
4 rasbora blu
4 Botia
3 kryptopterus vitreolus
6 Brachydanio gialli
4 pangio
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Uguccione » 29/01/2019, 13:37
CD470638-4D9D-4CE8-93C0-A5C0D4E0A076.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Uguccione
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 30/01/2019, 7:37
Uguccione ha scritto: ↑CD470638-4D9D-4CE8-93C0-A5C0D4E0A076.jpeg
Ma alla fine ci stanno.....se non ha problemi di convivenza buon per lui
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti