Acqua al sapore di zolfo?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53621
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua al sapore di zolfo?

Messaggio di cicerchia80 » 06/01/2019, 14:11

Cecia ha scritto: @cicerchia80 mi dispiace non ce l’ho fatta, erano troppo messe male, infatti ho visto che le foglie sembrano marcite e le radici sono del tutto staccate e a sé..
Potrebbe essere che tutto questo è accaduto per il problema di allelopatia tra Vallisneria e Hygrophila/Cryptocoryne?

Si, mi hanno seguito pazientemente sin dall’inizio nella sezione primo acquario!
Può essere semplicemente qualche carenza eh
Stand by

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Acqua al sapore di zolfo?

Messaggio di Cecia » 06/01/2019, 14:16

@cicerchia80 vero, però questo odore di zolfo e di fogna può essere derivato da una carenza?
Ora come procedo con l'acquario?
Come faccio inoltre per salvare le piantine?
#TeamVegFilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53621
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua al sapore di zolfo?

Messaggio di cicerchia80 » 06/01/2019, 14:20

Cecia ha scritto: @cicerchia80 vero, però questo odore di zolfo e di fogna può essere derivato da una carenza?
Ora come procedo con l'acquario?
Come faccio inoltre per salvare le piantine?
Una cosa alla volta....proviamo l'acqua ossigenata,ma che sia una questione di zone anossiche dubito fortemente

Che piante hai?
Foto?
Stand by

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Acqua al sapore di zolfo?

Messaggio di Cecia » 06/01/2019, 14:24

@cicerchia80 Cryptocoryne wendtii e Hygrophila, le cui radici sono rimaste sminuzzate nell'acquario..
La Lemna minor è rimasta in acquario e la Vallisneria è l'unica salva in un vaso a parte con dell'altra Lemna.
Faccio altre foto..

Aggiunto dopo 45 secondi:
Mentre l'Anubias sembra quasi perfetta
#TeamVegFilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53621
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua al sapore di zolfo?

Messaggio di cicerchia80 » 06/01/2019, 14:27

Cecia ha scritto: @cicerchia80 Cryptocoryne wendtii e Hygrophila, le cui radici sono rimaste sminuzzate nell'acquario..
La Lemna minor è rimasta in acquario e la Vallisneria è l'unica salva in un vaso a parte con dell'altra Lemna.
Faccio altre foto..

Aggiunto dopo 45 secondi:
Mentre l'Anubias sembra quasi perfetta
Buono....significa che quello che è in acqua le basta
Tienile separate e spegni le luci allora e usa l'acqua ossigenata
Dovresti vederti la vasca piena di bollicine.....tranquilla
Stasera accendi ke luci e dicci come si oresenta la foschia
[url=https://acquariofilia.org/chimica- ... n acquario[/url]
Stand by

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Acqua al sapore di zolfo?

Messaggio di Cecia » 06/01/2019, 14:30

@cicerchia80 quindi, devo mettere le piantine in contenitori diversi con acqua di rubinetto e nel frattempo continuo a somministrare l’acqua ossigenata in acquario?

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
[url=https://acquariofilia.org/chimica- ... n acquario

Mi dice "page not found"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamVegFilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53621
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua al sapore di zolfo?

Messaggio di cicerchia80 » 06/01/2019, 14:40

Cecia ha scritto: Tutto quello che resta dell’Hygrophila, RIP
Foto? :-??
Cecia ha scritto: devo mettere le piantine in contenitori diversi con acqua di rubinetto
Tutte insieme,non succede nulla,non ci vuole un giorno ad uccidere una pianta

Certo che devi somministrare il periossido (acqua ossigenata)sul come è scritto su O:-)
Linkeresti il topic in primo acquario?
Che se cominciamo a parlare di piante,carenze,valori e fertilizzazione quì....direi che siamo parecchio OT
Stand by

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Acqua al sapore di zolfo?

Messaggio di Cecia » 06/01/2019, 14:44

cicerchia80 ha scritto:
Cecia ha scritto: Tutto quello che resta dell’Hygrophila, RIP
Foto? :-??
L'ho messa, quelle sono le uniche foglie rimaste.. Pensare che quando l'ho acquistata era bella piena come pianta, boh.

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
Cecia ha scritto: Tutto quello che resta dell’Hygrophila, RIP
Linkeresti il topic in primo acquario?
Che se cominciamo a parlare di piante,carenze,valori e fertilizzazione quì....direi che siamo parecchio OT
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
#TeamVegFilter

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53621
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acqua al sapore di zolfo?

Messaggio di cicerchia80 » 06/01/2019, 15:15

Ok dai......dato una letta al volo,continuiamo quì per l'acqua ossigenata e poi appena puoi fai un nuovo topic in primo acquario con una descrizione che ripartiamo da li e vediamo fertilizzazione e tutto
@roby70 @gem1978 d'accordo
Stand by

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Acqua al sapore di zolfo?

Messaggio di Cecia » 06/01/2019, 15:24

@cicerchia80 perfetto!

Nel frattempo mi è venuta in mente una pazzia, ovvero di provare a far "maturare" la mia acqua di rubinetto in una bottiglia con un pizzico di mangime. Sospetto che la mia acqua di rete sia inquinata..

Aggiungo però che ho allestito anche un vaso con dentro stesso fondo dell'acquario, stesse piantine (attualmente ho dentro solo Vallisneria e Lemna) e acqua completamente di rubinetto: non puzza per niente e l'acqua è completamente limpida! Mi devo arrabbiare col negoziante per l'acqua di osmosi? :D
Ultima modifica di Cecia il 06/01/2019, 16:48, modificato 1 volta in totale.
#TeamVegFilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti