Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
-
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
Buongiorno a tutti, sono nuova nel forum. Sono Cecilia e ho 21 anni.
Mia zia tempo fa mi ha regalato un piccolo acquario che utilizzava per la crescita degli avannotti. Vorrei procedere all'allestimento di questo cubo di 19 litri della Wave e dedicarlo completamente a un Betta maschio non wild. Premetto che in questi mesi mi sono informata molto, ho letto molto tramite il web e ho trovato dei pareri discordanti riguardanti il tenere un Betta in soli 19/20 litri. Non vorrei scatenare rivolte per il mio nuovo allestimento, ci tengo davvero tanto ad avere un acquario e non posso per il momento averne uno più grande in casa. In ogni caso, quando mi trasferirò, valuterò di allestire un acquario più capiente e adatto.
Per ora posseggo:
- acquario Wave 25x25x30H con coperchio in vetro
- filtro Wave Niagara 190?
- Wave solaris max 11W (sulla confezione c'è scritto 9W)?
Detto ciò, ho dei dubbi sull'allestimento:
filtro? Ditemi voi per favore che tipologia di filtro andrebbe meglio per il Betta. Potrei cambiarlo tranquillamente e se usassi quello che ho già lo caricherei comunque con cannolicchi, spugna e lana.
Il riscaldatore è necessario, giusto? Polimeri? 50W?
Vorrei allestire l'acquario in modo abbastanza minimal, con un legno redmoor naturale circa al centro e delle piante che partono dalla base di questo, sia basse sia alte. Aggiungerei volentieri delle piante galleggianti (sperando di poter tagliare le radici ogni tanto). Magari anche qualche roccia, ma non vorrei togliere troppi litri, dato che già i 19 non saranno netti. Cosa ne pensate?
Ho dei dubbi anche sul fondo, nel senso che non so se è proprio necessario utilizzare un fondo fertile, oppure se va benissimo mettere solo ghiaia sottile (ho optato per il nero). Ditemi voi.
Per quanto riguarda le piante, cosa mi consigliate? Io ci vedrei bene delle piantine basse a foglia larga alla base del legno e alcune alte (max 20/25 cm) abbastanza fini.
Vorrei aggiungere anche una lumaca, avevo pensato ad una Clithon ma ho letto che sono d'acqua salmastra, è proprio un peccato. Una Vittina Waigiensis?
Dato che vorrei comprare tutto l'occorrente prima di iniziare ad allestire, per quanto riguarda i test dell'acqua ho pensato alle strisce/reagenti o della Tetra o JBL. Voi che dite?
L'acqua? I valori pubblicati sul sito della mia città (Lecco) sono: pH 7,9, GH 12, KH 10,36 e conducibilità 373,97 (spero di avere fatto i calcoli giusti). Detto questo avrò bisogno di acqua d'osmosi giusto?
Vi ringrazio tantissimo in anticipo, i vostri aiuti mi salveranno sicuramente. Ah, volevo anche augurare a tutti voi BUON NATALE!!
Mia zia tempo fa mi ha regalato un piccolo acquario che utilizzava per la crescita degli avannotti. Vorrei procedere all'allestimento di questo cubo di 19 litri della Wave e dedicarlo completamente a un Betta maschio non wild. Premetto che in questi mesi mi sono informata molto, ho letto molto tramite il web e ho trovato dei pareri discordanti riguardanti il tenere un Betta in soli 19/20 litri. Non vorrei scatenare rivolte per il mio nuovo allestimento, ci tengo davvero tanto ad avere un acquario e non posso per il momento averne uno più grande in casa. In ogni caso, quando mi trasferirò, valuterò di allestire un acquario più capiente e adatto.
Per ora posseggo:
- acquario Wave 25x25x30H con coperchio in vetro
- filtro Wave Niagara 190?
- Wave solaris max 11W (sulla confezione c'è scritto 9W)?
Detto ciò, ho dei dubbi sull'allestimento:
filtro? Ditemi voi per favore che tipologia di filtro andrebbe meglio per il Betta. Potrei cambiarlo tranquillamente e se usassi quello che ho già lo caricherei comunque con cannolicchi, spugna e lana.
Il riscaldatore è necessario, giusto? Polimeri? 50W?
Vorrei allestire l'acquario in modo abbastanza minimal, con un legno redmoor naturale circa al centro e delle piante che partono dalla base di questo, sia basse sia alte. Aggiungerei volentieri delle piante galleggianti (sperando di poter tagliare le radici ogni tanto). Magari anche qualche roccia, ma non vorrei togliere troppi litri, dato che già i 19 non saranno netti. Cosa ne pensate?
Ho dei dubbi anche sul fondo, nel senso che non so se è proprio necessario utilizzare un fondo fertile, oppure se va benissimo mettere solo ghiaia sottile (ho optato per il nero). Ditemi voi.
Per quanto riguarda le piante, cosa mi consigliate? Io ci vedrei bene delle piantine basse a foglia larga alla base del legno e alcune alte (max 20/25 cm) abbastanza fini.
Vorrei aggiungere anche una lumaca, avevo pensato ad una Clithon ma ho letto che sono d'acqua salmastra, è proprio un peccato. Una Vittina Waigiensis?
Dato che vorrei comprare tutto l'occorrente prima di iniziare ad allestire, per quanto riguarda i test dell'acqua ho pensato alle strisce/reagenti o della Tetra o JBL. Voi che dite?
L'acqua? I valori pubblicati sul sito della mia città (Lecco) sono: pH 7,9, GH 12, KH 10,36 e conducibilità 373,97 (spero di avere fatto i calcoli giusti). Detto questo avrò bisogno di acqua d'osmosi giusto?
Vi ringrazio tantissimo in anticipo, i vostri aiuti mi salveranno sicuramente. Ah, volevo anche augurare a tutti voi BUON NATALE!!
#TeamVegFilter
- trotasalmonata
- Messaggi: 11984
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
Una foto?
Aggiunto dopo 49 secondi:
Ah..Non hai ancora allestito...
Aggiunto dopo 49 secondi:
Ah..Non hai ancora allestito...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
Se può servire, io allego comunque..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamVegFilter
- trotasalmonata
- Messaggi: 11984
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
Bello quel verde.. 

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
-
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
Io preferirei mettere il filtro. Mi sono informata per curiosità anche su acquari senza filtro, ma penso ci voglia tanta esperienza, penso anche che non mi piacerebbe avere l'acqua gialla.
Metterei volentieri un filtro esterno, oppure ditemi voi. Vorrei utilizzare la migliore tipologia di filtro per un Betta.
Metterei volentieri un filtro esterno, oppure ditemi voi. Vorrei utilizzare la migliore tipologia di filtro per un Betta.
#TeamVegFilter
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
Ma da quel che hai letto...saputo... le due cose sono correlate o era solo per dire che anche l'idea di acqua ambrata non ti piace?
Aggiunto dopo 54 secondi:
Gioco il jolly Pitt

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
-
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
Due cose distinte, un senza filtro mi dà l'idea di essere un acquario in cui bisogna stare il doppio attenti ai valori dell'acqua. In più, l'acquario è piccolo e dunque già di per sé più complicato. In più, so che il Betta preferirebbe l'acqua ambrata ma a me non piace per niente.
#TeamVegFilter
- Alix
- Messaggi: 3849
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
Sono l'esempio vivente che anche senza esperienza si può gestire serenamente un senza filtro. Se vuoi mettere un betta il carico organico sarà poco. Negli stessi tuoi litri ho tenuto senza filtro un carassio per 4 mesi (in attesa di andare in laghetto) alla prima esperienza. Con il filtro non è detto che sia "più facile" è solo diverso ma egualmente gestibile. Senza tenere conto che il filtro porta via posto e il betta ama l'acqua ferma E tante piante... Le premesse ci sono tutte.
Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
All'acqua dovrai stare attenta in entrambi i casi, se invece non gradisci l'acqua ambrata può essere un problema...
Indipendentemente dall'uso del filtro o meno (il filtro non chiarifica l'acqua e viceversa senza filtro non è più sporca) il betta è riservato e odia la luce, ama l'acqua scura come nel suo habitat inoltre ha bisogno di.ambiente acido, a meno che tu non voglia provare ad acidificare con la CO2 dovrai usare gli acidificanti natrurali (acidi umici=acqua ambrata)
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Quel cubo è stupendo. Se prorptio non ti piace l'acqua ambrata valuta le neocaridina davidi... Le durezze della tua acqua andrebbero bene (resta da vedere il sodio quanto è)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
-
- Messaggi: 1040
- Iscritto il: 13/12/18, 17:38
-
Profilo Completo
Nuovo progetto nano acquario.. Ho bisogno di voi
Mi informerò meglio allora sui senza filtro, grazie. 
Il filtro porta via spazio se è in vasca, l'idea era infatti quella di o un filtro a zainetto (ne ho già uno piccolino) oppure un filtro esterno (ad esempio l'Eden 501).
Per acidificare l'acqua pensavo di utilizzare una % d'osmosi. Voi che dite?
Aggiunto dopo 34 minuti 6 secondi:
Il sodio dell'acqua di rete è 1,95

Il filtro porta via spazio se è in vasca, l'idea era infatti quella di o un filtro a zainetto (ne ho già uno piccolino) oppure un filtro esterno (ad esempio l'Eden 501).
Per acidificare l'acqua pensavo di utilizzare una % d'osmosi. Voi che dite?
Aggiunto dopo 34 minuti 6 secondi:
Il sodio dell'acqua di rete è 1,95

#TeamVegFilter
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti