Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
zazi81

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/18, 17:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Anubias
Ceratophyllumn demersum
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Vallisneria
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne
- Fauna: 4 Guppy
2 Black molly
2 Crossocheilus siamensis
Lumachine varie
- Altre informazioni: Acqua di rubinetto dura pH 7.8 tagliata con osmosi 40%.
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di zazi81 » 07/01/2019, 17:58
Mi piace molto questa: Hydrocotyle Leucocephala
e non ho visto allelopatie con le mie piante.
Potrebbe andare?
zazi81
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 07/01/2019, 18:07
La leucocephala è una pianta splendida.
Non conosco allelopatie, perciò non dovresti aver problemi.
E' una pianta che potrebbe benissimo star anche galleggiante o comunque diventa stupenda se può anche uscir fuori dall'acqua.

Marta
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 07/01/2019, 20:30
Ci starebbe proprio bene...
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
zazi81

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/18, 17:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Anubias
Ceratophyllumn demersum
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Vallisneria
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne
- Fauna: 4 Guppy
2 Black molly
2 Crossocheilus siamensis
Lumachine varie
- Altre informazioni: Acqua di rubinetto dura pH 7.8 tagliata con osmosi 40%.
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di zazi81 » 08/01/2019, 9:03
Buongiorno, ieri sera ho fatto i test:
NO2- 0
NO3- 10
GH 14
KH 9
pH 7.6
PO43- 0.1
Per la conducibilità, purtroppo ho preso il TDS, la lettura è 152ppm, che dovrebbe corrispondere a 238us.
zazi81
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 08/01/2019, 9:32
zazi81 ha scritto: ↑08/01/2019, 9:03
Buongiorno, ieri sera ho fatto i test:
NO
2- 0
NO
3- 10
GH 14
KH 9
pH 7.6
PO
43- 0.1
Per la conducibilità, purtroppo ho preso il TDS, la lettura è 152ppm, che dovrebbe corrispondere a 238us.
Ciao! Ormai stiamo ad un mesetto di maturazione, giusto?
Io continuerei così.. di NO
3- ne hai. I PO
43- sono un filo scarsi, ma non mi preoccuperei con praticamente solo la limno e cerato a nutrirsene.
Controlla sempre le piante e vedi se mostrano carenze o problemi.
Marta
-
zazi81

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/18, 17:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Anubias
Ceratophyllumn demersum
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Vallisneria
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne
- Fauna: 4 Guppy
2 Black molly
2 Crossocheilus siamensis
Lumachine varie
- Altre informazioni: Acqua di rubinetto dura pH 7.8 tagliata con osmosi 40%.
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di zazi81 » 09/01/2019, 12:10
Ciao!
Sì abbiamo superato il mese di maturazione!
Per ora, mi sembra vada tutto bene, solo noto che la limno in alcune zone in alto diventa marroncina.
Venerdì dovrebbero arrivarmi le piantine nuove (ho trovato la leucefala e mi aggiungono qualche potatura di rotala rotundifolia).
Grazie di tutto!
zazi81
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 09/01/2019, 15:09
zazi81 ha scritto: ↑Per ora, mi sembra vada tutto bene, solo noto che la limno in alcune zone in alto diventa marroncina.
faresti delle foto delle cime ? sicuro che siano marroncino? non è che sono più sul giallo?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
zazi81

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/18, 17:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: Anubias
Ceratophyllumn demersum
Limnophila sessiliflora
Riccia fluitans
Vallisneria
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne
- Fauna: 4 Guppy
2 Black molly
2 Crossocheilus siamensis
Lumachine varie
- Altre informazioni: Acqua di rubinetto dura pH 7.8 tagliata con osmosi 40%.
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di zazi81 » 09/01/2019, 21:14
Sì, forse un giallino scuro... Dalla foto non si se so riesce a vedere
1547064797108533367632.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zazi81
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 09/01/2019, 22:42
Stai usando il profito? Con che dosaggio è frequenza?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Marta
- Messaggi: 18191
- Messaggi: 18191
- Ringraziato: 4416
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4416
Messaggio
di Marta » 10/01/2019, 0:41
zazi81 ha scritto: ↑09/01/2019, 21:14
Sì, forse un giallino scuro... Dalla foto non si se so riesce a vedere
Potresti fare anche una foto dall'alto? Così le cime si dovrebbero veder bene.
Nel complesso però non mi sembra star male...
Noti radici avventizie (lunghe radici sottili e bianche che partono dal fusto, sotto i nodi da cui partono le foglie)?
Marta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti