Dry start: alghe o muschio
- Giueli
- Messaggi: 16430
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Dry start: alghe o muschio
Beh direi che l’unico modo per capire di cosa si tratta è lasciarli crescere un po’...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Dry start: alghe o muschio
Come hai fertilizzato?

fidati che cresce...sopratutto se le pietre come nel suo caso sono belle porose.

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- androx2k
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
Dry start: alghe o muschio
Non ho fertilizzato ancora, nel caso spruzzerei solo un po' di NK.
Si può sempre fare

Ma se io spruzzo un pochino di h2o2 e non frigge posso escludere i cianobatteri?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Dry start: alghe o muschio
Probabilmente, se fosse del muschio,a quello stadio friggerebbe pure lui... Ma se vuoi provare in un punto facci sapere che succede. 
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Con che acqua umidifichi?

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Con che acqua umidifichi?
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- androx2k
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
Dry start: alghe o muschio
Osmosi, ma in generale diminuire il fotoperiodo potrebbe servire oppure interromperebbe troppo la crescita delle piante? magari invece di 12 passo ad 8 ore...
Aggiunto dopo 40 minuti 24 secondi:
ad ognimodo piccola correzione. Passando con un bastoncino vengono via abbastanza facilmente quindi potrebbero tranquillamente essere dei cianobatteri.
con l'acqua ossigenata diluita 1:5 non faceva nulla ma ne ho buttata con una siringa senza diluirla ed è stato champagne!
Che devo fare?
Aggiunto dopo 40 minuti 24 secondi:
ad ognimodo piccola correzione. Passando con un bastoncino vengono via abbastanza facilmente quindi potrebbero tranquillamente essere dei cianobatteri.
con l'acqua ossigenata diluita 1:5 non faceva nulla ma ne ho buttata con una siringa senza diluirla ed è stato champagne!
Che devo fare?
Posted with AF APP
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Dry start: alghe o muschio
Ok.. Era quello che non doveva succedere.. Al 99% sono ciano.
Le rocce riesci a toglierle per lavarle e disinfettarle?
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- androx2k
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
Dry start: alghe o muschio
Direi proprio di no.
Tenterò con il buio per un paio di giorni, magari con una spruzzata di acqua ossigenata diluita?
D'altronde anche se disinfetto le pietre rimarrebbe l Amazzonia. Non credo di poter sperare in una sterilizzazione. Altra opportunità potrebbe essere metterle in competizione con qualche pianta allelopatica? O non funziona con i Ciano?
Basterebbe alzare un po' il livello dell'acqua e magari cominciare a pompare CO2.
Diciamo che l'HC è abbastanza diffusa. Potrebbe continuare immersa....
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
L acqua ossigenata a quel punto sarebbe probabilmente più efficace e non credo danneggi molto le piante.
Tenterò con il buio per un paio di giorni, magari con una spruzzata di acqua ossigenata diluita?
D'altronde anche se disinfetto le pietre rimarrebbe l Amazzonia. Non credo di poter sperare in una sterilizzazione. Altra opportunità potrebbe essere metterle in competizione con qualche pianta allelopatica? O non funziona con i Ciano?
Basterebbe alzare un po' il livello dell'acqua e magari cominciare a pompare CO2.
Diciamo che l'HC è abbastanza diffusa. Potrebbe continuare immersa....
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
L acqua ossigenata a quel punto sarebbe probabilmente più efficace e non credo danneggi molto le piante.
Posted with AF APP
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Dry start: alghe o muschio
Se non riesci a togliere il buio e l'ossigeno sono l'unica soluzione.
Allelopatia è una strada percorribile ma lunga, e con ciano cosi sviluppati si farebbe troppa "fatica".
Io farei cosi...spruzzata di ossigeno sulle rocce e su focolai visibili poi 4/5 giorni di buio completo..poi vediamo come siamo messi.
Allelopatia è una strada percorribile ma lunga, e con ciano cosi sviluppati si farebbe troppa "fatica".
Io farei cosi...spruzzata di ossigeno sulle rocce e su focolai visibili poi 4/5 giorni di buio completo..poi vediamo come siamo messi.
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- androx2k
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 15/01/18, 15:20
-
Profilo Completo
Dry start: alghe o muschio
Cosa mi devo aspettare dai ciano? si dovrebbero seccare? sparire? diventare marroni? what?
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Dry start: alghe o muschio
Acqua ossigenata come se piovesse su tutte le pietre anche se non presentano il "prato inglese".
Negli avvii Dry start io tratterei tutte le pietre preventivamente con acqua ossigenata.
Dopotutto sembra che i ciano vivano meglio in queste condizioni che completamente sommersi.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 3 ospiti