Siccome il 90% o più dei nostri ospiti pinnuti in natura si nutrono principalmente di insetti, ho pensato di parlarne con voi in maniera più ampia.....
I nostri pesci sono abituati ai cibi liofilizzati, fiocchi, congelato e qualche volta se riusciamo a reperirli riusciamo a somministrare anche qualche cibo vivo comprato in negozio, la dieta ovviamente va variata, il vivo o congelato almeno una volta a settimana è d'obbligo. Perché accontentarci di questo? Possiamo noi stessi reperire dei piccoli insetti o vermi in natura e somministrarli ai nostri pesci per la loro gioia

Chiaramente c'è da considerare il fatto che non tutti vanno bene, quindi con questa discussione spero di arrivare insieme a voi alle soluzioni migliori e più semplici, scartando gli alimenti VIVI che non vanno bene per i pesci

Nel frattempo vi racconto brevemente la mia esperienza: qualche giorno fa alzando il coperchio del mio acquario ho notato tanti minuscoli insettini, simili ai moscerini, ma non ne sono certo, che proliferavano sulle foglie emerse della lemna minor e molti di questi restavano attaccati ai neon.
Inizialmente me ne sono un po' preoccupato, poi ho deciso di sfruttare la situazione a mio vantaggio.
Vedevo i miei rasbora Arlecchino zampillare sull'acqua per afferrarli, in maniera vivace, più del solito, l'istinto della caccia è insito in tutti i nostri animaletti da compagnia, il "sangue vivo" unito alla caccia è qualcosa di insostituibile

In più per assicurarmi che tutti ne abbiano una giusta dose, ogni giorno, con un cottonfioc umido ne prelevo una buona parte di quelli che restano attaccati ai neon e li immergo a pelo d'acqua, vedeste le feste che mi fanno i miei pesciolini

Il giorno dopo i neon sono di nuovo pieni e posso prelevarne ogni giorno

Attendo ora i commenti e le idee di tutti voi, grazie per l'attenzione
