Tank24 ha scritto: ↑11/01/2019, 17:08
nel frattempo quel'e' il modo per prendere la misura piu' corretta del pH?
io semplicemente metto il phmetro nell'acquario , lo lascio li per 1 minuto e prendo il numero che c'e' scritto
Beh.. io sia per phmetro che, sopratutto col conduttivimetro, prelevo un po' d'acqua in n bicchierino, lo poggio e ci ficco dentro lo strumento. Accendo, scuoto piano (il conduttivimetro, col phmetro non mi pare serva, di solito) e lascio lì.. ripasso dopo un po' e leggo quanto misura.
Mi trovo bene così perché, in questo modo, nessuna oscillazione, corrente o mia fretta

può interferire con la misurazione.
Col phmetro, di solito resto lì perché appena si stabilizza leggo il valore. Il phmetro..a volte me lo scordo..

!
Tank24 ha scritto: ↑12/01/2019, 13:49
Nuovo pH —> 7.35 , sorpresa , stupidi phmetri cinesi

, in pratica ero da chissà quanto con pochissima CO
2 in vasca
Ehh..anche io ho cambiato phmetro perché il primo mi dava letture a sua discrezione
