Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
EmanuelNp88

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/07/17, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 60
- Temp. colore: 6500k/Full Spectrum
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot
- Flora: Echinodorus Bleheri - Hygrophila Polysperma - Ceratophyllum Demersum - ninfea Red Lotus - Marsilea Hirsuta - Java Moss - Limnophila Sessilflora - Pogostemon Stellatus - Cryptocoryne Undulata
- Fauna: 2 P. scalare - 12 Paracheirodon Innesi (Neon) - 2 Ancistrus- qualche Anentome Helena
- Altre informazioni: Filtro esterno Hydor Prime 20 - Plafoniera LED Autocostruita con 5 chip LED 6500°k; 1 full Spectrum da 10W ciascuno; Luce LED "lunare" blu, il tutto comandato da centralina TC420- CO2 sistema Acido citrico/Bicarbonato - Fertilizzazione PMDD - Riscaldatore Aquatlantis 150W - pompa da 3w sopra il diffusore CO2 - Raffreddamento a Ventole autocostruito con termostato temperatura -
- Secondo Acquario: 100 litri con 2 Ancistrus black e 1 Black Moore. Vegetazione con Vallisneria Gigantea e Anubias.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EmanuelNp88 » 13/01/2019, 23:04
Buonasera, dopo un pò di assenza dovuta ad eventi di forza maggiore ho ripreso a smanettare con l'acquario essendomi ormai arrivata da qualche settimana la famosissima centralina TC420. Il problema è che una volta programmata la centralina sul PC e fatto il download alla centralina, questa non si avvia. Se provo lo speed play fa la simulazione tranquillamente con tutti i canali e gli orari, ma se stacco il PC pur essendo in orario di "funzione" non si avvia. Sul display c'è anche scritto il nome del programma attivo (in questo caso Acquari). Se vado su "Run - On" nel menù della centralina si attiva il primo canale. Ho modificato la vecchia plafoniera esterna a lampadine inserendo una barra di alluminio con 5 LED cob da 10w saldati, le ventole collegate ai LED in modo che variano la velocità in base all'intensità dei LED, messo un LED fullspectrum e 2 LED blu il tutto programmando la centralina e simulando gli effetti. Ieri sera ho finito tardissimo di risistemare tutto per evitare che l'acquario restasse senza luce ma purtroppo è successo

. Stasera ho tenuto acceso fisso qualche ora tutto per dare almeno un po di illuminazione alle piante. Sbaglio qualcosa nella programmazione? Il problema è che purtroppo sono passati diverse settimane e mandarla indietro è molto difficile avendola presa anche dall'Oriente.Un giorno intero di lavoro per poi buttare tutto all'aria così e restare con l'acquario al buio senza una soluzione alternativa abbastanza tempestiva mi fa venire su i nervi

...Qualcuno potrebbe sapere come mai non parte da sola? Ve ne sarei molto grato

EmanuelNp88
-
fablav
- Messaggi: 7148
- Messaggi: 7148
- Ringraziato: 1521
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1521
Messaggio
di fablav » 13/01/2019, 23:39
Hai sincronizzato l'orario sulla centralina?
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
EmanuelNp88

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/07/17, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 60
- Temp. colore: 6500k/Full Spectrum
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot
- Flora: Echinodorus Bleheri - Hygrophila Polysperma - Ceratophyllum Demersum - ninfea Red Lotus - Marsilea Hirsuta - Java Moss - Limnophila Sessilflora - Pogostemon Stellatus - Cryptocoryne Undulata
- Fauna: 2 P. scalare - 12 Paracheirodon Innesi (Neon) - 2 Ancistrus- qualche Anentome Helena
- Altre informazioni: Filtro esterno Hydor Prime 20 - Plafoniera LED Autocostruita con 5 chip LED 6500°k; 1 full Spectrum da 10W ciascuno; Luce LED "lunare" blu, il tutto comandato da centralina TC420- CO2 sistema Acido citrico/Bicarbonato - Fertilizzazione PMDD - Riscaldatore Aquatlantis 150W - pompa da 3w sopra il diffusore CO2 - Raffreddamento a Ventole autocostruito con termostato temperatura -
- Secondo Acquario: 100 litri con 2 Ancistrus black e 1 Black Moore. Vegetazione con Vallisneria Gigantea e Anubias.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EmanuelNp88 » 14/01/2019, 6:46
Si, dopo aver fatto il programma e controllato con la simulazione che funzioni, faccio il syncr time e poi il download alla centralina. attaccata al PC funziona, se scollego non va infatti ieri tutto il giorno non è partita nemmeno in orario di funzionamento...le sto provando tutte!
EmanuelNp88
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 14/01/2019, 7:17
Quindi se c'é il pc collegato la simulazione del programma che hai impostato parte regolarmente (questo significa che i collegamenti con i LED sono fatti correttamente) ... Se invece stacchi il cavo USB la centralina viene correttamente alimentata? Sul display hai selezionato il nome del programma che hai realizzato?
Chiamiamo rinforzi
@
gem1978 che ne pensi?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 14/01/2019, 7:21
Che devo pensarci
Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
Direi che è un problema di alimentazione...
Dopo mi spiego meglio che sono di corsa

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 14/01/2019, 9:30
gem1978 ha scritto: ↑Direi che è un problema di alimentazione...
ho pensato la stessa cosa
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
gem1978
- Messaggi: 23837
- Messaggi: 23837
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 14/01/2019, 10:25
@
EmanuelNp88 fai uno schema di hai effettuato i collegamenti? segna le relative potenze di LED e ventole. e sopratutto quelle dell'alimentatore.
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Wavearrow (14/01/2019, 12:27)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
fablav
- Messaggi: 7148
- Messaggi: 7148
- Ringraziato: 1521
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1521
Messaggio
di fablav » 14/01/2019, 13:38
EmanuelNp88 ha scritto: ↑Se vado su "Run - On" nel menù della centralina si attiva il primo canale
Questa non l'ho capita.
Prova a fare una programmazione sempre on e una sempre off e poi prova ad attivare sulla centralina prima l'una e poi l'altra per vedere se si accendono e spengono le luci
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
EmanuelNp88

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/07/17, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 60
- Temp. colore: 6500k/Full Spectrum
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot
- Flora: Echinodorus Bleheri - Hygrophila Polysperma - Ceratophyllum Demersum - ninfea Red Lotus - Marsilea Hirsuta - Java Moss - Limnophila Sessilflora - Pogostemon Stellatus - Cryptocoryne Undulata
- Fauna: 2 P. scalare - 12 Paracheirodon Innesi (Neon) - 2 Ancistrus- qualche Anentome Helena
- Altre informazioni: Filtro esterno Hydor Prime 20 - Plafoniera LED Autocostruita con 5 chip LED 6500°k; 1 full Spectrum da 10W ciascuno; Luce LED "lunare" blu, il tutto comandato da centralina TC420- CO2 sistema Acido citrico/Bicarbonato - Fertilizzazione PMDD - Riscaldatore Aquatlantis 150W - pompa da 3w sopra il diffusore CO2 - Raffreddamento a Ventole autocostruito con termostato temperatura -
- Secondo Acquario: 100 litri con 2 Ancistrus black e 1 Black Moore. Vegetazione con Vallisneria Gigantea e Anubias.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EmanuelNp88 » 15/01/2019, 15:20
Grazie mille a tutti per le risposte ^:)^ Appena riesco faccio una foto o uno schizzo dei collegamenti... Ovviamente il negativo in comune e solo i positivi ai vari canali. Per i collegamenti sono certo siano stati fatti bene perché la simulazione da PC funziona con tutti i canali. Sul display compare il nome del programma inserito ed ho provato anche a riselezionarlo dal menu'. Come alimentatore ho uno stabilizzato 12v da 150W e i consumi si aggirano intorno agli 80w circa.. I LED ne sono 5 da 10w 6500°k e 1 fullspectrum da 10w, tutti regolati all'80% per non surriscaldare troppo piu' 2 LED blu (quelli tipo spia da auto); le ventole sono 3 quelle classiche da PC da 0.5w circa. Stasera appena rientro a casa dal lavoro provo a creare un altro programma e vedere se funziona. Grazie ancora a tutti!!
EmanuelNp88
-
fablav
- Messaggi: 7148
- Messaggi: 7148
- Ringraziato: 1521
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1521
Messaggio
di fablav » 15/01/2019, 16:23
EmanuelNp88 ha scritto: ↑ I LED ne sono 5 da 10w 6500°k e 1 fullspectrum da 10w, tutti regolati all'80% per non surriscaldare
Fammi capire, ma sono tutti collegati su un canale. Sicuramente da come hai scritto i 5 cob si, così sei già a 50watt. In più ci sono le ventole.
Ogni canale deve stare sotto i 60watt
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Se hai un alimentatore di 240w e tu non ce l'hai
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite