Consigli sulla fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 15/01/2019, 21:58

Faxe ha scritto: Ho fatto il test con 1ml acqua di vasca e 9ml acqua dem...vuoi dire che ho 500 mg/l???????
dalla foto direi 10 mg/l
Perché 500? :-??
Faxe ha scritto: Quando all'inizio avevo messo l'anubias e il microsorum avevo lasciato la spugnetta/terriccio del vasetto, l'ho tolte solo quando è marcita l'anubias e ho cambiato la disposizione delle piante
e poi ti chiedi perché marciscono? :))
Stai fermo con le mani, il tuo problema è quello! :))

cmq non basta quella spugnetta a alzarti il KH di 3 punti.
Il fondo è calcareo.

La demineralizzata... che conduttività ha in µS/cm????
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Faxe » 15/01/2019, 22:06

Artic1 ha scritto: La demineralizzata... che conduttività ha in µS/cm????
Mi segna 14 µS/cm a 22,8 °C

Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
Però il mio KH è sempre stato alto, è salito di 3 punti dopo aver fertilizzato la scorsa settimana

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 15/01/2019, 22:20

Faxe ha scritto: è salito di 3 punti dopo aver fertilizzato la scorsa settimana
ma non abbiamo apportato carbonati e quindi le cose non tornano! :-??
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Faxe » 15/01/2019, 22:27

Allora é possibile che già al primo test fosse 13 e non 10? :-??
Non so, è un'ipotesi, anche se uno scarto di 3 gocce mi pare strano...sto cercando di andare per esclusione

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Faxe » 16/01/2019, 10:22

Opinioni su questa valigetta? Ero tentato di prenderla perchè ha anche 3-4 test che mi mancano

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Wavearrow » 16/01/2019, 13:32

costerà quanto? 70 euro? considera solo i test che ti servono e fatti due conti....
poi vedi tu :-??
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Faxe » 16/01/2019, 18:34

@Artic1 anche oggi NO2- a 0 e NO3- a 0. Ho trovato di nuovo foglie marce dell'hygrophila galleggianti, le filamentose continuano ad essere solo sul microsorum ma qualche filamento ha raggiunto anche uno stelo dell'hygrophila che ha solo 2 foglie completamente trasparenti (mi sa che è marcito pure quello).
Qua l'unica cosa che si muove è l'EC che continua a salire ma non ho ancora capito perchè, oggi è a 774

P.s. ma le alghe sulle foglie che sono tipo dei batuffoli marroni le posso levare o le lascio? A me pare siano morte pure quelle

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 17/01/2019, 1:35

Faxe ha scritto: Qua l'unica cosa che si muove è l'EC che continua a salire ma non ho ancora capito perchè, oggi è a 774
Hai delle rocce carbonatiche oppure non hai compensato l'evaporazione :-??
Faxe ha scritto: le alghe sulle foglie che sono tipo dei batuffoli marroni le posso levare o le lascio? A me pare siano morte pure quelle
potrebbero essere BBA, alcuni le coltivano per estetica. E se non sono BBA ma altre alghe morte... le lumache le mangeranno. Non togliere nulla ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Faxe » 17/01/2019, 9:07

Artic1 ha scritto:
Faxe ha scritto: Qua l'unica cosa che si muove è l'EC che continua a salire ma non ho ancora capito perchè, oggi è a 774
Hai delle rocce carbonatiche oppure non hai compensato l'evaporazione :-??
come si compensa l'evaporazione? io ho solo rabboccato con acqua demineralizzata,una volta sola un paio di litri
Per le alghe, non sono BBA ma filamentose che erano partite come fili piccoli verdognoli poi si sono ripiegate su se stesse e hanno fatto tipo dei cespuglietti sulle foglie.

La cosa strana è che sicuramente in vasca ci sono delle foglie in decomposizione, ma gli NO3- rimangono sempre a 0

ho provato a mettere in superficie una manciata di riccia e un rametto di hydrocotile leucephala per vedere se si ciucciano un pò di PO43- ma l'hydrocotile ha iniziato a squagliarsi quasi subito

ho messo in sospensione anche una cima apparentemente sana di hygrophila e una di egeria per vedere se riesco a salvare almeno qualcosa, il microsorum stamattina aveva le cime delle foglie trasparenti
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Consigli sulla fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 17/01/2019, 14:03

Faxe ha scritto: La cosa strana è che sicuramente in vasca ci sono delle foglie in decomposizione, ma gli NO3- rimangono sempre a 0
le foglie in decomposizione non alzano poi molto gli NO3- ;)
Anzi... inizialmente li abbassano e ti spiego anche il motivo:
La flora batterica ha un rapporto C/N più basso (ha più N) rispetto alla composizione chimica dei tessuti vegetali, qindi all'inizio, finché non si sviluppa una notevole flora batterica, l'N presente nei residui vegetali viene completamente usato per la generazione di cellule batteriche e quindi...
non si libera N ed anzi, la presenza di biomassa vegetale in decomposizione inizialmente rallenta la disponibilità di N per il sistema. ;)

Quanto tempo è passato dalla prima concimazione?
Direi che puoi concimare di nuovo con il ferro. Ma solo se tieni le mani in tasca. Se continui a metterle in vasca non otterrai nulla di buono. :ymdevil:
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti