Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
MrSalamandra

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/01/19, 0:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quartu Sant'Elena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo natural 3 mm
- Flora: Anubias barteri
Bacopa monnieri
Vallisneria gigantesca
Cryptocoryne wendtii
Egeria densa
Staurogyne repens
Altre Coming soon..
- Fauna: Platy corallo
Corydoras albino
Corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MrSalamandra » 16/01/2019, 22:55

Ciao a tutti, condivido con voi la mia nuova esperienza con l'acquario.
Ho un 56 LT con fondo inerte e bottom fertilizzante TerraZero della Elos.
L'illuminazione è quella in dotazione con la vasca: lampada fluorescente Sylviania 24W/T5 da 438 lumen.
Al momento il filtro è in maturazione da due settimane, dentro l'acquario ci sono una
Anubias barteri, due Neritine ed alcune
Planorbarus corneus.
Il mio obiettivo è quello di predisporre un acquario secondo il biòtipo dei Platy, di conseguenza ben piantumato e rigoglioso.
Sapete indicarmi qualche consiglio per predisporre bene un acquario di questo tipo?
^:)^
Posted with AF APP
Ultima modifica di
BollaPaciuli il 17/01/2019, 13:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: completato titolo
Un acquario dimostra che il mondo non può essere nato dal caos.
Le salamandre conquisteranno il mondo!

MrSalamandra
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 17/01/2019, 8:59
MrSalamandra ha scritto: ↑Sapete indicarmi qualche consiglio per predisporre bene un acquario di questo tipo?
Allestimento acquario per Poecilidi
20180221_205734_optimized.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Valori acqua nella vasca?
Test per acquario
E valori
Acqua di rubinetto se l'hai usata
Tieni presente che troppa luce è un problema...ci andrebbe qualche pianta a schermarla.
A proposito di luce... 4/5 ore e +30 min ogni settimana per far adattare piante e non favorire alghe.
Ed in generale scegli presto le piante rapide

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
MrSalamandra

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/01/19, 0:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quartu Sant'Elena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo natural 3 mm
- Flora: Anubias barteri
Bacopa monnieri
Vallisneria gigantesca
Cryptocoryne wendtii
Egeria densa
Staurogyne repens
Altre Coming soon..
- Fauna: Platy corallo
Corydoras albino
Corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MrSalamandra » 17/01/2019, 13:07
Ciao Bolla
l'acquario nell'immagine è bellissimo, lo vorrei proprio simile a quello
Grazie per avermi risposto.
Per ora ho riempito l'acquario totalmente con acqua di rete (ti allego i valori). Mi hanno consigliato di aumentare il calcio fino a 60 mg/l con un osso di seppia, e ridurre il sodio con un cambio acqua del 50% con demineralizzata. Il problema è che il GH ed il KH sono già troppo bassi ora, se cambio il 50% li dimezzo
Stasera compro qualche
Ceratophyllum demersum e la ancoro al fondo facendola crescere verso la superficie.
Per la luce, inizio quindi con 4/5 ore al giorno e aumento di 00:30 a settimana, ma fino a quanto arrivo? 7 ore totali?
C'è qualche orario in cui è meglio accendere/spegnere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MrSalamandra
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 17/01/2019, 13:17
Off Topic
una semplice cortesia, se puoi specifica in che sezione, o se sono info prese altrove, ora hai 10 messaggi ed ho trovato al volissimo il
topic in Chimica....ma se come spero sarai prolifico di messaggi e permanenza...poi diventa dura
MrSalamandra ha scritto: ↑l problema è che il GH ed il KH sono già troppo bassi ora, se cambio il 50% li dimezzo

si, ma l'
Osso di seppia: ti recupera sia GH che KH.
un consiglio che do ultimamente è simulare l'attività in bottglia o bacinella e fare le dovute proporzioni per capire come andrà in vasca...provare è meglio che credere
MrSalamandra ha scritto: ↑Per la luce, inizio quindi con 4/5 ore al giorno e aumento di 00:30 a settimana, ma fino a quanto arrivo? 7 ore totali?
diciamo che da 7 a 9 va bene.... il centro: 8 è il più consueto (ed è più facile 9 che 7)
MrSalamandra ha scritto: ↑
C'è qualche orario in cui è meglio accendere/spegnere?
in generale no.
se noti che le piante reagiscono alla luce ambientale quando hai luci spente, forse è opportuno collocare in quella fasca temporale il foto periodo.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 17/01/2019, 13:24
MrSalamandra ha scritto: ↑Per la luce, inizio quindi con 4/5 ore al giorno e aumento di 00:30 a settimana, ma fino a quanto arrivo? 7 ore totali?
Ciao, metti il prima possibile qualche pianta rapida altrimenti favorisci solo le alghe e fai attenzione a
Allelopatia tra le piante d'acquario
Poi parti come detto con 4 ore e aumenti come detto fino a circa 8 ore
MrSalamandra ha scritto: ↑C'è qualche orario in cui è meglio accendere/spegnere?
Quando ti godi di piú la vasca, solo non in piena notte, devono dormire anche i pesci
Poi comunque aspetta qualcuno di piú esperto
Ops scusa mi sono sovrapposto appunto ad un esperto
Enjoy the silence
fla973
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 17/01/2019, 13:26
Off Topic
fla973 ha scritto: ↑devono dormire anche i pesci
mha...han sempre gli ochhi aperti

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 17/01/2019, 13:28
BollaPaciuli ha scritto: ↑Off Topic
fla973 ha scritto: ↑devono dormire anche i pesci
mha...han sempre gli ochhi aperti

Boh da qualche parte ho letto che é proprio per questo...

Enjoy the silence
fla973
-
MrSalamandra

- Messaggi: 91
- Messaggi: 91
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/01/19, 0:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quartu Sant'Elena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo natural 3 mm
- Flora: Anubias barteri
Bacopa monnieri
Vallisneria gigantesca
Cryptocoryne wendtii
Egeria densa
Staurogyne repens
Altre Coming soon..
- Fauna: Platy corallo
Corydoras albino
Corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di MrSalamandra » 17/01/2019, 14:30
Grazie a tutti
BollaPaciuli ha scritto: ↑Off Topic
una semplice cortesia, se puoi specifica in che sezione, o se sono info prese altrove, ora hai 10 messaggi ed ho trovato al volissimo il
topic in Chimica....ma se come spero sarai prolifico di messaggi e permanenza...poi diventa dura
Ti confermo che mi hanno aiutato nel topic in Chimica, le prossime volte scriverò le fonti
Piuttosto, il cambio con l'acqua demineralizzata e l'inserimento dell'osso di Seppia li faccio quando l'acquario è giunto a maturazione, prima di mettere i pesci?
Inoltre, mi consigliate altre piante da acquistare oltre la
Ceratophyllum demersum?
Un acquario dimostra che il mondo non può essere nato dal caos.
Le salamandre conquisteranno il mondo!

MrSalamandra
-
gem1978
- Messaggi: 24015
- Messaggi: 24015
- Ringraziato: 3952
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1807
-
Grazie ricevuti:
3952
Messaggio
di gem1978 » 17/01/2019, 14:37
MrSalamandra ha scritto: ↑Seppia li faccio quando l'acquario è giunto a maturazione, prima di mettere i pesci?
Si, meglio

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43978
- Messaggi: 43978
- Ringraziato: 6619
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6619
Messaggio
di roby70 » 17/01/2019, 14:51
Aggiungo solo una cosa... hai messo un fondo fertile e poi mi ci metti solo le anubias?
Io non lo avrei messo ma visto che lo hai direi di sfuttarlo con piante che ne abbiano bisogno altrimenti diventa inutile. Piante ovviamente rapide

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: supersix e 15 ospiti