quando cominciare -ppmd in avvio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

quando cominciare -ppmd in avvio

Messaggio di Marta » 17/01/2019, 17:34

Ciao @Piper :)
Siamo a 12 giorni dall'avvio, giusto?

Secondo me sei in pieno adattamento. Ovvio che alcune piantine faranno prima di altre ed anche che alcune avevano riserve maggiori rispetto ad altre.

Il microsorum è una pianta abbastanza lenta.
Vuole molto ferro, ma è possibile che manifesti carenze pregresse.
Il limnobium credo sia in adattamento. Ti do un consiglio: se riesci segui la crescita di una piantina di riferimento e vedi se o in quanto tempo gli si bucano le foglie nuove (quelle nate nella tua vasca).

La staurogyne si alimenta preferibilmente per via radicale. Hai fondo inerte? Se sì, prepara gli stick.

Per il resto, io direi, se ti va..di far un bel giro di test, tutto quel che hai e poi vediamo :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

quando cominciare -ppmd in avvio

Messaggio di Piper » 17/01/2019, 17:48

Marta ha scritto: Ciao @Piper :)
Siamo a 12 giorni dall'avvio, giusto?

Secondo me sei in pieno adattamento. Ovvio che alcune piantine faranno prima di altre ed anche che alcune avevano riserve maggiori rispetto ad altre.

Il microsorum è una pianta abbastanza lenta.
Vuole molto ferro, ma è possibile che manifesti carenze pregresse.
Il limnobium credo sia in adattamento. Ti do un consiglio: se riesci segui la crescita di una piantina di riferimento e vedi se o in quanto tempo gli si bucano le foglie nuove (quelle nate nella tua vasca).

La staurogyne si alimenta preferibilmente per via radicale. Hai fondo inerte? Se sì, prepara gli stick.

Per il resto, io direi, se ti va..di far un bel giro di test, tutto quel che hai e poi vediamo :)
si sto a 13 giorni per l'esattezza.
io avevo già messo alcuni stick sotto le crypto e la Alternanthera mini, dici di aggiungerli anche sotto la staurogyne?
nel week-end con calma vado di test e aggiorniamo la situazione

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

quando cominciare -ppmd in avvio

Messaggio di Wavearrow » 18/01/2019, 7:11

Piper ha scritto: dici di aggiungerli anche sotto la staurogyne?
:D se non é vicina ai pezzetti che hai già aggiunto... Allora sí

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

quando cominciare -ppmd in avvio

Messaggio di Piper » 19/01/2019, 14:45

ciao @Marta e @Wavearrow
15° giorno, giro di test:
pH 6,80 a luci spente
KH 4
GH 5
228/230 conducibilità

NO2- - 0 (io non vedo alcuna colorazione, neanche accennata)
NO3- - <1mg (anche qui, io non vedo alcuna colorazione ma un minimo di accenno di rosa mi pare di intravederlo)
PO43- - 0,25

ma è normale che al 15esimo giorno ancora non si muovono i valori degli NO2- e NO3-? io sto mettendo anche del mangime, saltuariamente, direttamente in vasca; oltre ovviamente ai fenomeni di marcescenza iniziali di alcune piante, come le crypto, che dovrebbero incentivare l'attività batterica.
forse è il caso di valutare di acquistare nuovi test? perchè questi li ho da più di un anno

per la fertilizzazione in ogni caso aspetto ancora immagino, sopratutto se il filtro non da segni di partenza vera e propria

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

quando cominciare -ppmd in avvio

Messaggio di Marta » 19/01/2019, 15:21

Ciao @Piper :)
In effetti col tempo i test possono deteriorarsi. E, di conseguenza, falsare i risultati.
Se vuoi potresti comprarne di nuovi..al massimo se coi nuovi hai lo stesso risultato, li tieni da parte in attesa di finire quelli vecchi.
Piper ha scritto:
19/01/2019, 14:45
ma è normale che al 15esimo giorno ancora non si muovono i valori degli NO2- e NO3-? io sto mettendo anche del mangime, saltuariamente, direttamente in vasca
Sì, ci sta.
Il più delle volte il picco si rileva alla 3° settimana. Ma dipende da molte cose.
Il mangime aiuta, ma è lento a degradarsi.
Piper ha scritto:
19/01/2019, 14:45
per la fertilizzazione in ogni caso aspetto ancora immagino, sopratutto se il filtro non da segni di partenza vera e propria
Più che altro sono lepiante che devono dar segni veri e propri, di partenza.
In maturazione io starei attenta all'azoto (che tra l'altro potrebbe falsare il picco), ma il resto, se serve, si da.
Basta far attenzione.

Posted with AF APP

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

quando cominciare -ppmd in avvio

Messaggio di Piper » 19/01/2019, 16:18

Marta ha scritto: Ciao @Piper :)
In effetti col tempo i test possono deteriorarsi. E, di conseguenza, falsare i risultati.
Se vuoi potresti comprarne di nuovi..al massimo se coi nuovi hai lo stesso risultato, li tieni da parte in attesa di finire quelli vecchi.
Piper ha scritto:
19/01/2019, 14:45
ma è normale che al 15esimo giorno ancora non si muovono i valori degli NO2- e NO3-? io sto mettendo anche del mangime, saltuariamente, direttamente in vasca
Sì, ci sta.
Il più delle volte il picco si rileva alla 3° settimana. Ma dipende da molte cose.
Il mangime aiuta, ma è lento a degradarsi.
Piper ha scritto:
19/01/2019, 14:45
per la fertilizzazione in ogni caso aspetto ancora immagino, sopratutto se il filtro non da segni di partenza vera e propria
Più che altro sono lepiante che devono dar segni veri e propri, di partenza.
In maturazione io starei attenta all'azoto (che tra l'altro potrebbe falsare il picco), ma il resto, se serve, si da.
Basta far attenzione.
ma le piante sono chiaramente partite. il miryo devo già potarlo che ha ormai raggiunto la superficie e si sta piegando, il cerato cresce come sempre, il phyllantus mette continuamente piantine nuove.
quella che sta soffrendo più di tutte è la cuba, che stolona ma si sta diradando e diventando giallognola.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

quando cominciare -ppmd in avvio

Messaggio di Marta » 19/01/2019, 16:30

Piper ha scritto:
19/01/2019, 16:18
ma le piante sono chiaramente partite
Ma certo. Le tue sì. :)
Dicevo in generale. In maniera che non rimanesse inteso che finché il filtro non è maturo non si debba per forza fertilizzare. A volte è così, a volte non si può attendere.

Ah, proposito, cime stanno le galleggianti?
E il microsorum?
Per curiosità, che fauna pensavi di inserre?

Posted with AF APP

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

quando cominciare -ppmd in avvio

Messaggio di Piper » 19/01/2019, 16:51

Marta ha scritto:
Piper ha scritto:
19/01/2019, 16:18
ma le piante sono chiaramente partite
Ma certo. Le tue sì. :)
Dicevo in generale. In maniera che non rimanesse inteso che finché il filtro non è maturo non si debba per forza fertilizzare. A volte è così, a volte non si può attendere.

Ah, proposito, cime stanno le galleggianti?
E il microsorum?
Per curiosità, che fauna pensavi di inserre?
le galleggianti mi sembrano stare bene, nella misura in cui mettono continuamente piantine nuove e noto che alcune di queste stanno anche cominciando a virare sul rosso.
il microsorum è la prima volta che lo uso in vasca, quindi non conosco bene il suo comportamento, ma direi che è evidente una sorta di necrosi su alcune punte
come fauna pensavo di inserire un gruppo di amandae, insieme ad alcune multidentata

metto alcune foto che così è più semplice vedere lo stato delle piante
20190119_163239.jpg
20190119_163255.jpg
20190119_163302.jpg
20190119_163326.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Piper il 20/01/2019, 0:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

quando cominciare -ppmd in avvio

Messaggio di Wavearrow » 19/01/2019, 21:10

Ciao.. Un pochino di solfato di magnesio quando puoi. Sempre se non lo hai già fatto

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

quando cominciare -ppmd in avvio

Messaggio di Piper » 20/01/2019, 1:42

Wavearrow ha scritto: Ciao.. Un pochino di solfato di magnesio quando puoi. Sempre se non lo hai già fatto
l'unica cosa fatta è stato mettere gli stick interrati sotto le piante che lo vogliono.
ho la classica bottiglia da un litro dove ci ho sciolto il sale inglese come da protocollo ppmd, ma la preparai diversi mesi fa sarà ancora buono?

nel caso quanto metto? 2ml pensi possa andar bene per cominciare?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti