Il Bollacquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Il Bollacquario

Messaggio di Tritium » 18/01/2019, 17:33

Giorgione ha scritto: gem1978, bella domanda! Devo capirne i pro e i contro ma soprattutto vorrei dei consigli a anche su come poi va gestita; sia aperta che sigillata
Vorresti fare tipo "terrarium"?
1.jpg
Non credo sia possibile per un acquario, a meno di lasciare mooooooooooolto più spazio per l'ossigeno (tipo 60% acqua, 40% aria)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Giorgione
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/12/18, 20:12

Il Bollacquario

Messaggio di Giorgione » 18/01/2019, 20:32

Tritium, volevo proprio fare un micro acquario. Se deve essere aperto allora lo sarà! Ma mi domandavo a questo punto come funzionano le biosfera, quelle palle di vetro che andavano di moda qualche anno fa. Non dovrebbe essere la stessa cosa?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il Bollacquario

Messaggio di gem1978 » 19/01/2019, 0:07

Giorgione ha scritto: palle di vetro che andavano di moda qualche anno
Li il meccanismo era:
Il gambero mangia l'alga, le feci del gambero nutrono i batteri che trasformano le deiezioni in "fertilizzazione" per l'alga che, crescendo, fornisce nuovo nutrimento al gambero ed ossigeno all'ambiente.

Io comunque la terrei aperta se ci dovrai mettere fauna qualunque essa sia.

Un esperimento con una bolla chiusa mi pare lo fece @marcello con alghe e acqua salmastra.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5795
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Il Bollacquario

Messaggio di marcello » 19/01/2019, 10:14

La sfera salata è stata smantellata a Settembre , le alghe erano completamente ingiallite.

@Tritium è meglio scoperta , con qualche piccola manutenzione funziona.
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Tritium (19/01/2019, 10:40)

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Il Bollacquario

Messaggio di Tritium » 19/01/2019, 10:42

marcello ha scritto: La sfera salata è stata smantellata a Settembre , le alghe erano completamente ingiallite.

@Tritium è meglio scoperta , con qualche piccola manutenzione funziona.
Gira la storia di uno (Guinness world record) che ha da tipo 30 anni un terrarium chiuso in un ampolla.

Forse con le piante giuste, si potrebbe ricreare lo stesso in acquario

Posted with AF APP
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5795
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Il Bollacquario

Messaggio di marcello » 19/01/2019, 11:14

Tritium ha scritto:
marcello ha scritto: La sfera salata è stata smantellata a Settembre , le alghe erano completamente ingiallite.

@Tritium è meglio scoperta , con qualche piccola manutenzione funziona.
Gira la storia di uno (Guinness world record) che ha da tipo 30 anni un terrarium chiuso in un ampolla.

Forse con le piante giuste, si potrebbe ricreare lo stesso in acquario
@Tritium .
C'è qualche foto nel Web di quella ampolla terrariunm ?

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Il Bollacquario

Messaggio di Tritium » 19/01/2019, 11:19

@marcello se mastichi un po' d'inglese...

Eccolo

Edit. 40 anni

Posted with AF APP
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5795
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Il Bollacquario

Messaggio di marcello » 19/01/2019, 11:29

Tritium ha scritto: @marcello se mastichi un po' d'inglese...

Eccolo

Edit. 40 anni
L' inglese lo mastico ma non lo digerisco.
In qualche modo cercherò di tradurre .
Però tanto di cappello. Mai aperto ?


Ps. in cantina ho un Boccione da 5 litri e pure il tappo :D


Tradotto con Google , interessante.

Aggiunto dopo 15 minuti 27 secondi:
UN MONDO AUTONOMO: COME REALIZZARE IL TUO GIARDINO BOTTIGLIA
L'idea di un giardino delle bottiglie è creare un mondo in microcosmo. Avrà il suo habitat speciale e dovrebbe richiedere poca manutenzione, scrive NIGEL COLBORN .

Per prima cosa scegli un contenitore di vetro. Avrà bisogno di un collo ampio per un facile accesso e per apparire attraente. Una ciotola di pesce rosso è l'ideale, o per i bambini, potrebbe fare un vasetto di marmellata.

Avrai anche bisogno di un po 'di terriccio, ghiaia o grana grossa di buona qualità e, naturalmente, delle piante.
Usa un cucchiaio grande per inserire uno strato di graniglia nel barattolo e coprilo con un compost abbastanza profondo da contenere le radici della pianta.

Infine, presenta le piante. Avrai bisogno di pochissimi e devono essere esemplari minuscoli, a meno che non si tratti di un enorme ricettacolo. Piccole felci come capelvenere al coperto o Adiantum, piccole varietà di Tradescantia e piante per bambini di Chlorophytum si stabiliranno facilmente. Cresceranno anche i trailer in miniatura come "Mind-your-own-business" (Soleirolia).

Spostare delicatamente ogni pianta in posizione, regolandoli con un bastoncino o con le pinze da cucina fino a quando non li hai presi dove vuoi. L'aggiunta di un ultimo strato di sabbia dopo la semina terrà il compost verso il basso e renderà il tuo micro-giardino più carino.

Innaffia con estrema cura (il tuo barattolo non avrà bisogno di molto) e posiziona il mini giardino finito in un punto ben illuminato, ma non su un davanzale caldo rivolto a sud.

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Il Bollacquario

Messaggio di Tritium » 19/01/2019, 12:19

Sì, Google fa sempre delle traduzioni un po' così, ma si è capito..

Secondo me, utilizzando uno strato di terriccio (compost, da giardino), ghiaia a grana grossa (per non sporcare l'acqua) e piante SUPER facili (ex hygrophila demersum), si riesce a ricreare in ambiente acquatico. Bisogna però lasciare più aria rispetto agli acquari classici, per fornire eventuale ossigeno/CO2 in quantità.

Però potrebbe essere tappato a presa stagna, e lasciato andare per anni, imho
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Ivy75
star3
Messaggi: 949
Iscritto il: 09/05/17, 9:13

Il Bollacquario

Messaggio di Ivy75 » 20/01/2019, 12:48

Seguo :-B

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti