No Emix come abitanti del fondo solo i Mikrogeophagus e poi il banco di Nannostomus se decido per loro,solo due specie in vasca cmq.
Volevo chiedere una cosa, gli Altispinosus spesso sono consigliati con sole piante galleggianti ed eventualmente qualche epifita, ma ho anche letto che possono stare in acquari più piantumati, un esempio che mi viene in mente è l'acquario di Lupoagain, visto che sono pesci che hanno bisogno di una conducibilità molto bassa se quello che ho letto è corretto si parlava di non superare i 300 µS/cm, meglio sui 200 o meno , qualsiasi tipo di fertilizzazione viene pertanto sconsigliato.
Il mio dubbio è, visto che il mio progetto era di avere un acquario abbastanza piantumato con galleggianti e sommerse, pur senza scegliere piante troppo esigenti e difficili, come si può far coincidere una bassa conducibilità con una fertilizzazione adeguata alle piante? Bisognerebbe eventualmente agire con frequenti cambi d'acqua?
Oppure mi consigliate di puntare solo su galleggianti e lasciare il fondo solo con legni e foglie ed eventualmente le piante che potrebbero crescere senza una eccessiva fertilizzazione?
Scusate le tante domande ma essendo il mio primo acquario vorrei far le cose per bene e non capire gli errori quando ormai son stati fatti , volevo poi aprire un topic in piante per farmi dare una mano nella scelta.