Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
fablav
- Messaggi: 7148
- Messaggi: 7148
- Ringraziato: 1521
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1521
Messaggio
di fablav » 20/01/2019, 14:08
Buongiorno,
sto allestendo un 54 litri.
Volevo fare un pratino di Micranthemum Montecarlo davanti.
Poi Staurogyne repens Echinodorus Quadricostatus o Bolivianum piu dietro magari vicino ad alcune rocce o ad una radice centrale
Dietro Heteranthera zosterifolia e delle potature di Lymnophila Sessiliflora dalla vasca di casa.
Per le rosse vedremo in futuro, lascio spazio per Alternanthera reineckii 'Mini'.
So che occorrerà luce abbondante, quindo ho tolto il coperchio e sto costruendo la plafoniera con strip LED.
Metterò una lastra di vetro o plexiglas con sopra poggiata la plafo.
Misure plafo 50cmx20cm
Misure acquario 61x36x31
Le barre LED sono 5 di quasi 50 cm.
Pensavo a popolare 4 barre con queste strip e riservarmi la centrale per eventuale grow o rbg.
Qualche consiglio?
Strip e plafoniera in foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
alessandro83

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/05/18, 22:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di alessandro83 » 20/01/2019, 18:05
Ciao scusa ma se prendi una lampada da tavolo attacco e27 puoi mettere una da 150w consumo 18w con 2500 lumen con quella vai da dio. Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alessandro83
-
fablav
- Messaggi: 7148
- Messaggi: 7148
- Ringraziato: 1521
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1521
Messaggio
di fablav » 20/01/2019, 18:59
alessandro83 ha scritto: ↑Ciao scusa ma se prendi una lampada da tavolo attacco e27 puoi mettere una da 150w consumo 18w con 2500 lumen con quella vai da dio. Ciao
Bello. Come hai realizzato il coperchio?
Che fauna hai,
Caridina?
Prato?
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
alessandro83

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/05/18, 22:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di alessandro83 » 20/01/2019, 19:55
Ciao una semplice lampada da scrivania il coperchio pezzo di plexiglas è sotto cresce tutto senza CO
2 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 49904.html
alessandro83
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 20/01/2019, 21:25
Ciao ragazzi..
Vi sto leggendo molto interessato..
Ci spostiamo da tecnica a bricolage..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
fablav
- Messaggi: 7148
- Messaggi: 7148
- Ringraziato: 1521
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1521
Messaggio
di fablav » 20/01/2019, 21:39
merk ha scritto: ↑Ciao ragazzi..
Vi sto leggendo molto interessato..
Ci spostiamo da tecnica a bricolage..

Perfetto.
Ritornando alla plafoniera che sto costruendo, in base alle specifiche dei LED, mi sapreste dire se va bene 4 barre con i LED che ho e 1 barra con i rossi e blu o RGB?
Quale dei 2 é migliore per fare crescere le piante che ho elencato? Somministrerò anche CO
2 artigianale.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 20/01/2019, 21:46
fablav ha scritto: ↑bene 4 barre con i LED che ho e 1 barra con i rossi e blu o RGB?
Potresti fare anche 3 a 6500 k e 2 grow..
Se comandi con la TC non c'è problema perché alla peggio riduci un po' la grow..
Le RGB non le ho mai provate..son da programmare..che io sappia comunque con un rapporto Rossi/blu simile alle grow..
Da una parte hai qualcosa di "già pronto"..
Con le RGB puoi sbizzarrirti e provare in base ai risultati che otterrai..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
EmanuelNp88

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/07/17, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 60
- Temp. colore: 6500k/Full Spectrum
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot
- Flora: Echinodorus Bleheri - Hygrophila Polysperma - Ceratophyllum Demersum - ninfea Red Lotus - Marsilea Hirsuta - Java Moss - Limnophila Sessilflora - Pogostemon Stellatus - Cryptocoryne Undulata
- Fauna: 2 P. scalare - 12 Paracheirodon Innesi (Neon) - 2 Ancistrus- qualche Anentome Helena
- Altre informazioni: Filtro esterno Hydor Prime 20 - Plafoniera LED Autocostruita con 5 chip LED 6500°k; 1 full Spectrum da 10W ciascuno; Luce LED "lunare" blu, il tutto comandato da centralina TC420- CO2 sistema Acido citrico/Bicarbonato - Fertilizzazione PMDD - Riscaldatore Aquatlantis 150W - pompa da 3w sopra il diffusore CO2 - Raffreddamento a Ventole autocostruito con termostato temperatura -
- Secondo Acquario: 100 litri con 2 Ancistrus black e 1 Black Moore. Vegetazione con Vallisneria Gigantea e Anubias.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EmanuelNp88 » 20/01/2019, 23:05
Con le Grow ci andrei pian piano ... Secondo me 1 sola basterebbe in quanto andrebbe in un certo senso a "completare" i colori carenti. Io avendo fatto una plafoniera con chip LED da 10w ne ho preso solo 1 Grow regolato al 75% per di piu' per un fattore estetico che con la centralina TC420 è veramente uno spettacolo! Per l'utilità vedrò con il tempo se veramente ha effetti benevoli sulla vasca perché le Grow o Fullspectrum sono usate tantissimo per le coltivazioni indoor e quindi per piante emerse, ma in acquariofilia non ci sono ancora certezze se abbia gli stessi effetti, visto che lo spettro attraverso la colonna d'acqua potrebbe non essere efficiente e magari potrebbe incentivare qualche alghetta!! Cmq in caso negativo non ci sono assolutamente problemi..la si usa solo per l'effetto alba-tramonto oppure la si scollega dalla centralina!!

L'esperienza si acquisisce anche a sperimentare no?!?

- Questi utenti hanno ringraziato EmanuelNp88 per il messaggio:
- fablav (20/01/2019, 23:10)
EmanuelNp88
-
fablav
- Messaggi: 7148
- Messaggi: 7148
- Ringraziato: 1521
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1521
Messaggio
di fablav » 20/01/2019, 23:08
merk ha scritto: ↑Potresti fare anche 3 a 6500 k e 2 grow..
Avevo fatto dei calcoli approssimativi. Con le 4 barre bianche ero sui 36 watt su 50 litri. Con 3 sarei sui 27 watt. Non sono pochini? Non lo so, non sono molto esperto. I grow non li ho al momento, sarebbero da ordinare x un upgrade in un secondo momento. Occorre del tempo prima che arrivino.
In che rapporto rosso/blu dovrebbero essere 3/1, 4/1 o 5/1?
Ecco, mi hai anticipato.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
EmanuelNp88

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/07/17, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 60
- Temp. colore: 6500k/Full Spectrum
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot
- Flora: Echinodorus Bleheri - Hygrophila Polysperma - Ceratophyllum Demersum - ninfea Red Lotus - Marsilea Hirsuta - Java Moss - Limnophila Sessilflora - Pogostemon Stellatus - Cryptocoryne Undulata
- Fauna: 2 P. scalare - 12 Paracheirodon Innesi (Neon) - 2 Ancistrus- qualche Anentome Helena
- Altre informazioni: Filtro esterno Hydor Prime 20 - Plafoniera LED Autocostruita con 5 chip LED 6500°k; 1 full Spectrum da 10W ciascuno; Luce LED "lunare" blu, il tutto comandato da centralina TC420- CO2 sistema Acido citrico/Bicarbonato - Fertilizzazione PMDD - Riscaldatore Aquatlantis 150W - pompa da 3w sopra il diffusore CO2 - Raffreddamento a Ventole autocostruito con termostato temperatura -
- Secondo Acquario: 100 litri con 2 Ancistrus black e 1 Black Moore. Vegetazione con Vallisneria Gigantea e Anubias.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di EmanuelNp88 » 20/01/2019, 23:28
1 Grow puoi tranquillamente inserirla tanto al massimo puoi sempre rimpiazzarla magari con una 4500°K. Per la collocazione al centro secondo me va benissimo in entrambi i casi. Io ho una fullspectrum che non ha i LED separati ma emette direttamente il fascio completo, per la proporzione direi che 3-1 o 4-1 possano andare bene. Visto la tua idea riguardo le piante direi di stare intorno i 60-80 lumen/litro cosi' da poter accontentare un po' tutte quante. Calcolando i 2 metri di LED che andresti a mettere (1700 lumen/metro) escludendo la Grow siamo sui quasi 63 lumen/litri con 36W e secondo me potresti riuscire aggiungendo anche la grow magari non proprio al 100% della potenza e solo inizialmente nelle 3-4 ore centrali per vedere la reazione delle piante, poi le varie regolazioni le farai man mano.
Ultima modifica di
EmanuelNp88 il 20/01/2019, 23:32, modificato 3 volte in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato EmanuelNp88 per il messaggio:
- fablav (20/01/2019, 23:30)
EmanuelNp88
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti