A casa ho fatto dei piccoli cambi d'arredamento e a breve mi arriverà un nuovo mobile e mi è venuta spontanea una domanda, "perché non occupare metà della superficie di quel mobile con un acquario?" Il pensiero è stato accettato dalla maggior parte dei membri della famiglia e quindi con buona probabilità (direi un 80%) si farà

Il mobile sarà 32x80cm, ma non posso occuparlo tutto, ho il permesso solo di fare un piccolo acquario, quindi ho pensato ad un acquario per Betta maschio ( possibilmente Crowtail, dato che me ne sono innamorato, che cercherò qui sul mercatino, dato che nei negozi mi sembrano tutti molto malati e non hanno i Crowntail), ho pensato ad un senza filtro (ho già letto gli articoli Acquario senza filtro?... Si può fare! e L'azoto in un acquario senza filtro), chiuso, dato che casa mia passa da molto umida a molto secca nel giro di pochi giorni


La mia idea oltre a farlo senza filtro era di evitare la CO2 e la fertilizzazione, praticamente con solo i vetri, un riscaldatore e una lampada!
Per l'allestimento l'idea era di fare un pratino come base con rocce di varie dimensioni sparpagliate per l'acquario, un rametto con del muschio al centro e varie piante tipo Cryptocoryne, Anubias, Hydrocotyle Leucocephala e Limnophila (o Egeria) e di farlo MOLTO piantumanto, questo ovviamente è la mia idea, aspetto consigli da voi su che piante inserire, io ho scritto solo quelle che conosco e mi piacciono, poi anche dei consigli sul pratino, che pianta non ha bisogno di CO2 ne fertilizzazione ed è facile?
Altro da dire? Ah sì, la mia acqua di rubinetto è dura e la uso per l'acquario principale (nonchè unico acquario che ho) con i Poecilidi, quindi ho pensato di mischiare un acqua "morbida" del supermercato con dell'osmosi
Al momento è tutta un'idea, dato che non ho ancora il mobile dove mettere l'acquario ne troppe risorse monetarie, ma per quelle un modo si trova

Sono aperto a tutti i consigli! Grazie in anticipo a chi mi aiuterà
