Nuova sfida protocollo PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuova sfida protocollo PMDD

Messaggio di Marta » 22/01/2019, 17:40

Ciao @Kuldar
Scusami, ora sono da cel quindi non posso scaricare il file.
La ludwigia da quando l'hai messa?
Sotto alle radici ha qualcosa?
Kuldar ha scritto:
22/01/2019, 16:57
5 ore di luce sono poche o troppe?
hai avviato quest'estate? Hai sempre tenuto le luci a 5 ore? :-?
Le piante, in genere, vogliono circa 9 ore di luce.
Di solito, quando si avvia, si comincia da 4 o 5 per poi aumentare di 30 minuti a settimana.

Stasera, se riesco, guardo il file! :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Kuldar (22/01/2019, 17:47)

Avatar utente
Kuldar
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 06/11/18, 16:47
Contatta:

Nuova sfida protocollo PMDD

Messaggio di Kuldar » 22/01/2019, 17:46

La Ludwigia avevo fatto un post mo ti dico quanto tempo fa... Cmq non più di 3 mesi fa.... Ho avviato a giugno 2018... Sotto la Ludwigia solo una compressa di ferrotabs ogni 15gg... Le ore di luce sempre 4... Sono passato a 4.5 la scorsa e ora vorrei passare a 5... Che dici?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuova sfida protocollo PMDD

Messaggio di Marta » 22/01/2019, 17:52

Kuldar ha scritto:
22/01/2019, 17:46
Le ore di luce sempre 4... Sono passato a 4.5 la scorsa e ora vorrei passare a 5... Che dici?
Io direi, decisamente, di dar luce a quelle piante. Però va fatto per gradi. 30 min a settimana. Non di più..
Quindi, scegli un giorno e da 4.30 passi a 5. La settimana successiva passi a 5.30 e così via di settimana in settimana fino ad arrivare a 9 ore.

Se noti alghe valutiamo.

Cosa contengono le ferrotabs? Pensi che in 3 mesi si possano essere esauriti?

Posted with AF APP

Avatar utente
Kuldar
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 06/11/18, 16:47
Contatta:

Nuova sfida protocollo PMDD

Messaggio di Kuldar » 22/01/2019, 18:03

Le tabs le ho usate da quando l'ho avviato..... Ecco la scheda... Ora perché non leggi ancora l'excel, ma sto usando PMDD lì c'è tutto scritto... Ho anche CO2 che in base al calcolatore va bene con pH e KH

Aggiunto dopo 57 secondi:
Eccolo

Aggiunto dopo 44 secondi:
Pensi non abbiano problemi le altre piante? 9 ore confronto a 4....

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Kuldar
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 06/11/18, 16:47
Contatta:

Nuova sfida protocollo PMDD

Messaggio di Kuldar » 22/01/2019, 22:01

@Marta hai visto o stai impegnata?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuova sfida protocollo PMDD

Messaggio di Marta » 23/01/2019, 0:10

Eccomi @Kuldar
Allora...ho letto tutto. :-?
Secondo me c'è da prendere una decisione in merito alla gestione.
Le piante mi sembrano star bene, ma hanno 3 mesi, giusto? Sono ancora abbastanza giovani.

Il mio pensiero è questo: Cryptocoryne, anubias e muschio sono tutte piante tranquille che non hanno particolari esigenze di luce né, sopratutto (o per meglio dire di conseguenza) di fertilizzazione. L'egeria essendo rapida ha un po' più richieste, ma proprio in virtù della sua rapidità si fa presto a vedere se patisce.
La ludwigia, al contrario, da brava rossa (anche se tra le più facili) vuole luce, CO2 e nutrienti.

Quindi io, fossi in te, mi chiederei come preferisci gestire la vasca.
Piante tranquille, poca luce pochi fertilizzanti (nemmeno la CO2 ti sarebbe necessaria...tanto l'egeria la puoi anche lasciar galleggiante)

Oppure alzare il tiro... più luce (sopratutto la durata, per l'intensità si vedrà) e conseguentemente più fertilizzazione e CO2.

Io...se ti posso dar un consiglio..a veder la tua vasca opterei per la prima scelta. Le vasche lowtech sono di tutto rispetto e, di solito facili.
Potresti vedere come vanno le piante con 5 ore di luce...ma diminuirei sia i fertilizzanti (a prescindere) che, gradualmente, la CO2.

Per la fertilizzazione, nello specifico: dal foglio che hai messo, noto due salti in avanti molto consistenti della conducibilità. Hai idea del perché?
Inoltre 20 ml di K in 60 litri mi sono davvero troppi!

Per le domande che hai posto nel foglio:
  • la CO2 puoi erogarla anche notte e giorno, oppure solo durante il fotoperiodo. Però occhio alla concentrazione. Con fauna in vasca io sopra i 30 mg/l non salirei. In più, le tue piante non ne richiedono tanta a prescindere.
  • Ogni quanto la fertilizzazione: allora, il PMDD si basa sull'osservazione delle piante (coadiuvata dai test, sopratutto all'inizio) e questa è la cosa fondamentale. Poi, per il resto ti puoi regolare come preferisci.
    C'è chi divide la fertilizzazione giorno per giorno...chi raduna i possibili interventi in un unico (o quasi) giorno.
L'importante è sapere che non dovrai quasi mai dar elementi fissi (né tanto meno dosi fisse) tutte le settimane. Si va a richiesta delle piante mai a calendario. E questo anche se decidessi di concentrare la fertilizzazione in uno o due giorni a settimana.

Ci saranno settimane in cui potresti non dar nulla, per dire.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Kuldar (23/01/2019, 5:05)

Avatar utente
Kuldar
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 06/11/18, 16:47
Contatta:

Nuova sfida protocollo PMDD

Messaggio di Kuldar » 23/01/2019, 5:15

Come mi aspettavo sei stata chiarissimissima 😊. Io provo con 5 o al massimo 6h di luce per aiutare la Ludwigia... Magari provo a concentrare la luce più su di lei tenendo in "ombra" le altre... Vediamo che succede... Il mio dubbio era nel vedere quell' "accartocciamento" delle foglie piccole e l'ingiallimento / marcescenza nelle foglie inferiori e capire a cosa era dovuto (poca luce o poco FE o altri micro). Riguardo la conducibilità tutto è iniziato fertilizzando... Sicuramente faccio un cambio del 50% la prossima settimana... Un altro mio problemino sono i po3 che sono sempre abbastanza alti dovuto forse al tipo di acqua che uso che è di pozzo e non di rete. Il prossimo cambio vado in paese e prendo l'acqua di rete. Cmq grazie ancora 😊

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti