acquario nuovo avviato il giorno 2 gennaio, come da profilo.
su questo nuovo allestimento ho deciso di metterci un filtro esterno, per la precisione tetraex400, caricato al contrario cioè con i cannollicchi per ultimi in uscita (mentre spugne e lana sotto che incontrano per prime l'acqua in entrata).
l'acquario è penso abbastanza piantumato in considerazione delle dimensioni (i soli cerato e miryo insieme crescono esponenzialmente).
ad oggi a 21 giorni dall'avvio non rilevo alcun cambiamento di valore su nitriti e nitrati, nessuna colorazione nei test. solo gli NO3- mi danno l'impressione di una minima irrisoria colorazione, ma talmente poca da non darmi certezza.
ci sono ovviamente già svariate lumachine, alcune crypto si sono sciolte per l'adattamento, ho dato anche pizzichi di mangine ogni 4 giorni (a ieri sono a 3 versamenti di cibo), ma i test non reagiscono.
in pratica si comporta come le vasche senza filtro che ho

pH intorno al 7. nel senso che a luci accese rilevo anche 7,10 a fine fotoperiodo, mentre a luci spente sono sui 6,80 circa (erogo CO2)
temp: 25 gradi
ipotesi:
1) la salute e la quantità delle piante è tale che il poco ammonio prodotto se lo stanno mangiando loro, svantaggiando i batteri che si insediano nel filtro?
2) il filtro esterno è stato preso da un precedente allestimento dove già girava da quasi 6 mesi. io gli ho dato una sciacquata ovviamente, ma possibile che sia comunque un filtro più "maturo" rispetto al solito e quindi non fa il picco? (questa mi pare una cazzata, ma le avanzo tutte)
3) la portata del filtro è troppo alta e i batteri fanno fatica a stabilizzarsi? (ma io l'ho messa a metà almeno e se tiro fuori la mandata del filtro non mi pare affatto troppo il getto, anzi)
4) bho