picco nitriti assente

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

picco nitriti assente

Messaggio di Piper » 23/01/2019, 12:43

buongiorno.
acquario nuovo avviato il giorno 2 gennaio, come da profilo.
su questo nuovo allestimento ho deciso di metterci un filtro esterno, per la precisione tetraex400, caricato al contrario cioè con i cannollicchi per ultimi in uscita (mentre spugne e lana sotto che incontrano per prime l'acqua in entrata).
l'acquario è penso abbastanza piantumato in considerazione delle dimensioni (i soli cerato e miryo insieme crescono esponenzialmente).
ad oggi a 21 giorni dall'avvio non rilevo alcun cambiamento di valore su nitriti e nitrati, nessuna colorazione nei test. solo gli NO3- mi danno l'impressione di una minima irrisoria colorazione, ma talmente poca da non darmi certezza.

ci sono ovviamente già svariate lumachine, alcune crypto si sono sciolte per l'adattamento, ho dato anche pizzichi di mangine ogni 4 giorni (a ieri sono a 3 versamenti di cibo), ma i test non reagiscono.

in pratica si comporta come le vasche senza filtro che ho :-?

pH intorno al 7. nel senso che a luci accese rilevo anche 7,10 a fine fotoperiodo, mentre a luci spente sono sui 6,80 circa (erogo CO2)
temp: 25 gradi

ipotesi:
1) la salute e la quantità delle piante è tale che il poco ammonio prodotto se lo stanno mangiando loro, svantaggiando i batteri che si insediano nel filtro?
2) il filtro esterno è stato preso da un precedente allestimento dove già girava da quasi 6 mesi. io gli ho dato una sciacquata ovviamente, ma possibile che sia comunque un filtro più "maturo" rispetto al solito e quindi non fa il picco? (questa mi pare una cazzata, ma le avanzo tutte)
3) la portata del filtro è troppo alta e i batteri fanno fatica a stabilizzarsi? (ma io l'ho messa a metà almeno e se tiro fuori la mandata del filtro non mi pare affatto troppo il getto, anzi)
4) bho

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

picco nitriti assente

Messaggio di Nijk » 23/01/2019, 12:48

Non è detto che tu debba per forza verificare il picco dei nitriti, questo può avvenire o meno e può verificarsi anche in modo tale da non essere rilevato dai test, generalmente tre settimane sono un tempo ragionevolmente utile affinché il filtro si avvii e il fatto stesso che tu riesci a rilevare nitrati ne è una prova certa.

Per tutta sicurezza se l'esigenza è solo quella di inserire i pesci magari aspetta altri 10 giorni e procedi in tutti tranquillità.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

picco nitriti assente

Messaggio di Piper » 23/01/2019, 12:54

Nijk ha scritto: Non è detto che tu debba per forza verificare il picco dei nitriti, questo può avvenire o meno e può verificarsi anche in modo tale da non essere rilevato dai test, generalmente tre settimane sono un tempo ragionevolmente utile affinché il filtro si avvii e il fatto stesso che tu riesci a rilevare nitrati ne è una prova certa.

Per tutta sicurezza se l'esigenza è solo quella di inserire i pesci magari aspetta altri 10 giorni e procedi in tutti tranquillità.
se avessi rilevato una colorazione effettiva sui nitrati sarei stato più sicuro, immaginando appunto un filtro avviato, ma come ho scritto mi "pare" di rilevare una colorazione sui nitrati rispetto ai nitriti.
in realtà non ho fretta di mettere i pesci, era più per iniziare una fertilizzazione con la tranquillità di un filtro che è sicuramente partito.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

picco nitriti assente

Messaggio di Nijk » 23/01/2019, 13:02

Piper ha scritto: in realtà non ho fretta di mettere i pesci, era più per iniziare una fertilizzazione con la tranquillità di un filtro che è sicuramente partito.
Se noti del colore ( immagino tu utilizzi delle striscette ) stai sereno che il filtro è partito, la quantità di nitrati dipenderà poi dal carico organico presente in vasca, nullo al momento.
Per quanto riguarda la fertilizzazione puoi certamente già cominciare, evita di integrare ( anche se dai test risulterebbe il contrario ) nitrati o fosfati, al momento le piante hanno bisogno di poco e in special modo di potassio per riprendersi.
I micro li prenderanno dall'acqua mentre per azoto e fosforo preferiranno utilizzare le proprie riserve interne in quanto più facili da sintetizzare.

Comincia con potassio e poi dai micro ( ferro + oligo ) quando vedrai chiari segni di ripresa.

Fertilizzare in questa fase in maniera spinta ti porterà come unico risultato una esplosione algale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

picco nitriti assente

Messaggio di Piper » 23/01/2019, 13:39

Nijk ha scritto:
Piper ha scritto: in realtà non ho fretta di mettere i pesci, era più per iniziare una fertilizzazione con la tranquillità di un filtro che è sicuramente partito.
Se noti del colore ( immagino tu utilizzi delle striscette ) stai sereno che il filtro è partito, la quantità di nitrati dipenderà poi dal carico organico presente in vasca, nullo al momento.
.
no, test a reagente
quando parlo di colorazione intendo dell'acqua, che sui nitrati mi pare avere una lievissima colorazione, rispetto al test dei nitriti.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

picco nitriti assente

Messaggio di Nijk » 23/01/2019, 13:49

Meglio ancora quindi, è più efficace un test a reagente.

Il punto è che per riuscire a produrre nitrati il filtro vuol dire che il "picco" già è passato, nel senso che i nitriti presenti vengono convertiti correttamente in nitrati.
Confermati tutti i ragionamenti precedenti.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Piper (23/01/2019, 14:53)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

picco nitriti assente

Messaggio di cicerchia80 » 23/01/2019, 14:10

Per sicurezza...... ovviamente il discorso non regge se hai inserito i nitrati con la fertilizzazione(nitrato di potassio)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Piper (23/01/2019, 14:53)
Stand by

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

picco nitriti assente

Messaggio di Piper » 23/01/2019, 14:52

cicerchia80 ha scritto: Per sicurezza...... ovviamente il discorso non regge se hai inserito i nitrati con la fertilizzazione(nitrato di potassio)
ovvio, ma ho inserito ad oggi solo solfato di magnesio quindi non dovrebbe incidere sul test nitrati

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16106
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

picco nitriti assente

Messaggio di Giueli » 23/01/2019, 14:57

Piper ha scritto: ma i test non reagiscono.
Quanto tempo hanno i test?
Foto della vasca.... :D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

picco nitriti assente

Messaggio di Piper » 23/01/2019, 18:37

Giueli ha scritto:
Piper ha scritto: ma i test non reagiscono.
Quanto tempo hanno i test?
Foto della vasca.... :D
abbastanza tempo da farmi sospettare anche a me che fossero andati. ho comprato nuovi test ieri e il risultato è esattamente lo stesso.

intanto ti metto un paio di foto
20190123_183112.jpg
20190123_183116.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Val85 e 19 ospiti