Supporto per pavimento disconnesso

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
mitsus
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 07/01/16, 14:36

Supporto per pavimento disconnesso

Messaggio di mitsus » 24/01/2019, 23:43

Ecco dove l'ho messo adesso
Immagine

Questo il parquet....anche se rende poco l'idea
Immagine

Vi ripeto, non mi preoccupo per il parquet in se, ma per il fatto che è molto fluttuante, quando ci cammini si sentono gli scricchiolii, se ci batto sopra con le dita, sembra vuoto sotto, per cui ho paura che possa cedere col tempo, visto il peso della vasca

Posted with AF APP
Ultima modifica di mitsus il 25/01/2019, 9:45, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Supporto per pavimento disconnesso

Messaggio di KS34 » 25/01/2019, 7:28

@mitsus
Di quanto cedimento stiamo parlando? Millimetri o meno? Sotto il parquet cosa c'è? Impalcato di tavole o pavimento in cemento?

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
mitsus
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 07/01/16, 14:36

Supporto per pavimento disconnesso

Messaggio di mitsus » 25/01/2019, 8:54

Ragazzi, di cedimento penso si parli di millimetri. Sotto i listelli di legno del parquet non so cosa ci sia, so solo che da qualche parte (dove ho posizionato la vasca ad esempio) sembra che sotto i listelli sia pieno, da altre parti (attorno per esempio) sembra ci sia del vuoto.

Posted with AF APP

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Supporto per pavimento disconnesso

Messaggio di KS34 » 25/01/2019, 9:55

@mitsus Se parliamo di mm allora ti conviene seguire il consiglio di @Ste78: pannello sotto il mobile per aumentare la superficie di scarico, se proprio vuoi fare un lavoro coi fiocchi potresti mettere tra pannello e pavimento un tappetino che assorba le irregolarità del pavimento e ti faccia copiare i due piani.... Adesso ti mando un disegno così è più chiaro.

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
@mitsus
IMG_20190125_095650850_3740596258204000851.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato KS34 per il messaggio (totale 2):
merk (25/01/2019, 12:55) • Steinoff (25/01/2019, 14:19)
#teamPochiCambi

Avatar utente
Gigi1000
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 21/01/19, 23:45

Supporto per pavimento disconnesso

Messaggio di Gigi1000 » 25/01/2019, 11:39

mitsus ha scritto:
24/01/2019, 23:43
Ecco dove l'ho messo adesso
Immagine
La larghezza della pavimentazione (parquet) che divide i due locali mi fa pensare che ci sia stata una forte ristrutturazione con possibile eliminazione del muro portante, in tal caso ti basterà accertare che al piano sottostante sia stato mantenuto il muro portante. Oppure se non ci fosse vedere in che direzione corrono le travi di sostegno del solaio. Se sono in legno, probabile siano a vista, in caso contrario ,data la vetustà dell immobile, si dovrebbero intravedere delle tracce , tipo anche quelle di condensa, in corrispondenza dei travetti. In generale per le vasche penso si possa dire che un carico disribuito è da preferirsi ad un carico concentrato.
Questi utenti hanno ringraziato Gigi1000 per il messaggio:
Steinoff (25/01/2019, 14:19)

Avatar utente
mitsus
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 07/01/16, 14:36

Supporto per pavimento disconnesso

Messaggio di mitsus » 25/01/2019, 12:51

KS34 ha scritto: tappetino che assorba le irregolarità
Ciao @KS34,
come devo cercare questo tappetino?...intendo le parole chiave, ha un nome specifico?
Grazie

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Supporto per pavimento disconnesso

Messaggio di KS34 » 25/01/2019, 13:16

@mitsus
Io penso possa bastare un tappetino da yoga, dovresti trovarli alla D@@atlon. Secondo me è importante che lo spessore del tappetino sia maggiore della differenza tra il punto massimo e il punto minimo del pavimento.

Posted with AF APP
#teamPochiCambi

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Supporto per pavimento disconnesso

Messaggio di merk » 25/01/2019, 13:18

KS34 ha scritto: @mitsus
Io penso possa bastare un tappetino da yoga, dovresti trovarli alla D@@atlon. Secondo me è importante che lo spessore del tappetino sia maggiore della differenza tra il punto massimo e il punto minimo del pavimento.
:-bd

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
KS34
star3
Messaggi: 1657
Iscritto il: 23/03/17, 20:59

Supporto per pavimento disconnesso

Messaggio di KS34 » 25/01/2019, 13:19

Screenshot_20190125-131602_4284786868706897622.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamPochiCambi

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Supporto per pavimento disconnesso

Messaggio di Ste78 » 25/01/2019, 13:37

KS34, ottimo consiglio il tappetino cosi' senza dover impazzire con spessorini vari aiuterà il livellamento, mitsus, direi che pannello più tappetino sia una buona soluzione, economica e facile. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Ste78 per il messaggio:
KS34 (25/01/2019, 13:56)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti