Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Gioele , Phenomena
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/01/2019, 21:28
cesco78 ha scritto: ↑ Aggiungo. Non è morto ancora, si muove a fatica, forma una specie di L con il corpo e quando si muove gira su sé stesso per poi ricadere a testa in giù sul fondo
hai modo di isolarlo? sai come preparare una vaschetta di quarantena?
quanto cibo dai? che cibo? ogni giorno?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
cesco78
Messaggi: 151
Messaggi: 151 Ringraziato: 1
Iscritto il: 25/07/18, 19:13
Sesso: ♂ Maschio
Città: TORINO
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 40
Temp. colore: Bianco
Riflettori: No
Fondo: Fertile + Ghiaia bianca
Flora: Cryptocoryne wendtii 'green' Limophila heterophyl Anubias barteri var. 'broad leaf'
Fauna: Endler, sempre di più Svariate lumachine
Altre informazioni: Dimensioni 38x26x41,5 cm Avviato a fine febbraio 2018 Valori acqua acquedotto pH: 7,8 Residuo fisso a 180°C 275 mg/l Durezza: 20°F Conducibilità a 20°C: 353uS/cm (u = micro) Calcio: 47 mg/l Magnesio: 16 mg/l Ammonio: <0,05 mg/l Cloruri: 9 mg/l Solfati: 48 mg/l Potassio: 1 mg/l Sodio: 6mg/l Arsenico <1 ug/l (u = micro) Bicarbonati: 202 mg/l Cloro residiuo: 0,1 mg/l Fluoruri: <0,1 mg/l Nitrati: 11 mg/l Nitriti: <0,05 mg/l Manganese: <1 ug/l (u= micro) Da striscetta: NO3 - : 10 mg/l NO2 - : 0 GH: 8°d KH: tra 3 e 6 °d pH: 7,2 Cl2: 0
Secondo Acquario: 90l, sempre tropicale chiuso, illuminato bianco a LED fondo fertile più ghiaia fine e spessa Limophila heterophyl Anubias barteri var. 'broad leaf' Alcuni molly (black e gold), alcuni platy (rossi e bianchi), 3 neritina natalensis, 2 Crossocheilus Oblongus
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cesco78 » 23/01/2019, 22:58
Ho una vaschetta da 2-3 litri, ma non ho mai fatto una quarantena, soprattutto non saprei come scaldarla.
Do un pizzico di scaglie al giorno di Guppy Gran, mangime vegetale, ne do non troppo, giusto che in 30'' abbiano divorato tutto.
cesco78
cesco78
Messaggi: 151
Messaggi: 151 Ringraziato: 1
Iscritto il: 25/07/18, 19:13
Sesso: ♂ Maschio
Città: TORINO
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 40
Temp. colore: Bianco
Riflettori: No
Fondo: Fertile + Ghiaia bianca
Flora: Cryptocoryne wendtii 'green' Limophila heterophyl Anubias barteri var. 'broad leaf'
Fauna: Endler, sempre di più Svariate lumachine
Altre informazioni: Dimensioni 38x26x41,5 cm Avviato a fine febbraio 2018 Valori acqua acquedotto pH: 7,8 Residuo fisso a 180°C 275 mg/l Durezza: 20°F Conducibilità a 20°C: 353uS/cm (u = micro) Calcio: 47 mg/l Magnesio: 16 mg/l Ammonio: <0,05 mg/l Cloruri: 9 mg/l Solfati: 48 mg/l Potassio: 1 mg/l Sodio: 6mg/l Arsenico <1 ug/l (u = micro) Bicarbonati: 202 mg/l Cloro residiuo: 0,1 mg/l Fluoruri: <0,1 mg/l Nitrati: 11 mg/l Nitriti: <0,05 mg/l Manganese: <1 ug/l (u= micro) Da striscetta: NO3 - : 10 mg/l NO2 - : 0 GH: 8°d KH: tra 3 e 6 °d pH: 7,2 Cl2: 0
Secondo Acquario: 90l, sempre tropicale chiuso, illuminato bianco a LED fondo fertile più ghiaia fine e spessa Limophila heterophyl Anubias barteri var. 'broad leaf' Alcuni molly (black e gold), alcuni platy (rossi e bianchi), 3 neritina natalensis, 2 Crossocheilus Oblongus
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cesco78 » 24/01/2019, 19:05
fernando89 ha scritto: ↑
hai modo di isolarlo? sai come preparare una vaschetta di quarantena?
quanto cibo dai? che cibo? ogni giorno?
Messo da parte in una vaschetta dentro l'acquario, così mantiene la temperatura.
Sta così
IMG_4600.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cesco78
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 24/01/2019, 19:41
cesco78 ha scritto: ↑ fernando89 ha scritto: ↑
hai modo di isolarlo? sai come preparare una vaschetta di quarantena?
quanto cibo dai? che cibo? ogni giorno?
Messo da parte in una vaschetta dentro l'acquario, così mantiene la temperatura.
Sta così
IMG_4600.jpg
bisogna isolarlo per bene
vaschetta da almeno 5 litri anche di plastica stile samla, con riscaldatore regolabile anche cinese
riempi la vaschetta con acqua della vasca e appena la temperatura è stabile spostaci il pesciotto
articolo:
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
videoarticolo:
VIDEO
sicuramente salvarlo sarà difficile ma avere la possibilità di preparare una vaschetta di quarantena in poche ore è molto importante
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
cesco78
Messaggi: 151
Messaggi: 151 Ringraziato: 1
Iscritto il: 25/07/18, 19:13
Sesso: ♂ Maschio
Città: TORINO
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 40
Temp. colore: Bianco
Riflettori: No
Fondo: Fertile + Ghiaia bianca
Flora: Cryptocoryne wendtii 'green' Limophila heterophyl Anubias barteri var. 'broad leaf'
Fauna: Endler, sempre di più Svariate lumachine
Altre informazioni: Dimensioni 38x26x41,5 cm Avviato a fine febbraio 2018 Valori acqua acquedotto pH: 7,8 Residuo fisso a 180°C 275 mg/l Durezza: 20°F Conducibilità a 20°C: 353uS/cm (u = micro) Calcio: 47 mg/l Magnesio: 16 mg/l Ammonio: <0,05 mg/l Cloruri: 9 mg/l Solfati: 48 mg/l Potassio: 1 mg/l Sodio: 6mg/l Arsenico <1 ug/l (u = micro) Bicarbonati: 202 mg/l Cloro residiuo: 0,1 mg/l Fluoruri: <0,1 mg/l Nitrati: 11 mg/l Nitriti: <0,05 mg/l Manganese: <1 ug/l (u= micro) Da striscetta: NO3 - : 10 mg/l NO2 - : 0 GH: 8°d KH: tra 3 e 6 °d pH: 7,2 Cl2: 0
Secondo Acquario: 90l, sempre tropicale chiuso, illuminato bianco a LED fondo fertile più ghiaia fine e spessa Limophila heterophyl Anubias barteri var. 'broad leaf' Alcuni molly (black e gold), alcuni platy (rossi e bianchi), 3 neritina natalensis, 2 Crossocheilus Oblongus
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cesco78 » 25/01/2019, 18:56
RIP pescetto bianco.
cesco78
vellut
Messaggi: 154
Messaggi: 154 Ringraziato: 13
Iscritto il: 11/02/18, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Adrano CT
Quanti litri è: 250
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 42
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte + stick fertil.
Flora: Hygrophila Difformis,Pogostemon stellatus, Ranunculus papulentus,Lobelia cardinalis, Sagittaria subulata,Cryptocoryne Parva e Wendii red, Egeria Najas, Riccia Fluitans, Bucephalandra Theya, Hemiantus callitricoides,Proserpinaca palustris,Ludwigia mini red, Alternanthera reickeneii mini, Flame moss. Allelopatie (Alternanthera - Cryptocoryne/Hygrophila che io sappia).
Fauna: 12 Epiplatys Annulatus, 6 Orizyas Woworae, 5 Tateurndina Ocellicauda, alcune Caridina e moltissime lumachine.
Altre informazioni: Plafoniera LED cinese, Bombola CO2 4kg con riduttore Askoll. Vasca riempita molto tempo fa con acqua di rubinetto ed ora sostituita in parte tramite cambi con demineralizzata per abbassare la conducibilità e il KH.
Grazie inviati:
5
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di vellut » 25/01/2019, 19:15
Forse questi sono sfuggiti di vista.......non mi sembrano valori ottimali per i guppy
vellut
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 25/01/2019, 21:39
vellut ha scritto: ↑
Forse questi sono sfuggiti di vista.......non mi sembrano valori ottimali per i guppy
Non sono il massimo, sarebbe meglio avere durezze poco sotto al 10 e pH intorno a 7-7,5 ma non sono causa di morte
mi dispiace, tieni monitorati gli altri
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
cesco78
Messaggi: 151
Messaggi: 151 Ringraziato: 1
Iscritto il: 25/07/18, 19:13
Sesso: ♂ Maschio
Città: TORINO
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 40
Temp. colore: Bianco
Riflettori: No
Fondo: Fertile + Ghiaia bianca
Flora: Cryptocoryne wendtii 'green' Limophila heterophyl Anubias barteri var. 'broad leaf'
Fauna: Endler, sempre di più Svariate lumachine
Altre informazioni: Dimensioni 38x26x41,5 cm Avviato a fine febbraio 2018 Valori acqua acquedotto pH: 7,8 Residuo fisso a 180°C 275 mg/l Durezza: 20°F Conducibilità a 20°C: 353uS/cm (u = micro) Calcio: 47 mg/l Magnesio: 16 mg/l Ammonio: <0,05 mg/l Cloruri: 9 mg/l Solfati: 48 mg/l Potassio: 1 mg/l Sodio: 6mg/l Arsenico <1 ug/l (u = micro) Bicarbonati: 202 mg/l Cloro residiuo: 0,1 mg/l Fluoruri: <0,1 mg/l Nitrati: 11 mg/l Nitriti: <0,05 mg/l Manganese: <1 ug/l (u= micro) Da striscetta: NO3 - : 10 mg/l NO2 - : 0 GH: 8°d KH: tra 3 e 6 °d pH: 7,2 Cl2: 0
Secondo Acquario: 90l, sempre tropicale chiuso, illuminato bianco a LED fondo fertile più ghiaia fine e spessa Limophila heterophyl Anubias barteri var. 'broad leaf' Alcuni molly (black e gold), alcuni platy (rossi e bianchi), 3 neritina natalensis, 2 Crossocheilus Oblongus
Grazie inviati:
0
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cesco78 » 26/01/2019, 10:44
Sicuramente li tengo sotto controllo (moglie dice che guardo più l'acquario di lei
)
Andrò a prendere qualche altro maschio, che ormai ne sono rimasti solo due
cesco78
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 27/01/2019, 0:48
cesco78 ha scritto: ↑ Sicuramente li tengo sotto controllo (moglie dice che guardo più l'acquario di lei
)
Andrò a prendere qualche altro maschio, che ormai ne sono rimasti solo due
per i nuovi acquisti
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti