Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di RichieKotzen » 27/01/2019, 21:38

Ciao a tutti!
Piccola premessa... sono un esordiente totale (per dirla alla Fantozzi) e mi sono avventurato in questo mondo che mi ha sempre affascinato.
Circa 6 mesi fa, ho preso un pesce rosso per fare un regalo a mia figlia da mettere nella classica ampolla. Il pesce rosso chiaramente è ancora vivo e vegeto, gli cambio l'acqua una volta ogni 3 giorni (quando inizia a diventare un pelo torbida). Dimensioni circa 4cm.
Oggi, preso dall'euforia ho preso un piccolo acquario (se così si può definire), mentre facevo un giro da Viridea.
Ok, non linciatemi eh, so perfettamente che non sia stata una scelta probabilmente saggia, ma oramai il dado è tratto.
E' un acquario di quelli "all inclusive" con le seguenti caratteristiche:
  • 18 litri di capienza
  • dimensioni 30x23,5x34,5
  • Pompa da 320lt/h da 4Watt
  • Illuminazione a LED bianca da 6x0,5 Watt
In aggiunta ho comprato 1 sacco da 5kg di "sassolini" colorati, un po' di ornamenti in plastica (classiche anfore/piantine).
Questo pomeriggio ho montato un po' tutto, fatto il fondo con i sassolini (alzandolo un po' verso la parete posteriore come consigliato per dare una maggiore profondità). Prima domanda: il tubo di pescaggio della pompa, dev'essere "libera", oppure deve finire o può finire sotto i sassolini? Ha un elemento di "filtraggio" per evitare che peschi il pietrisco, però io per non sbagliare, ho fatto in modo che fosse libera da sassolini.
Ho montato chiaramente poi la pompa, messo sul fondo predisposto i cannolicchi e sopra la spugna (sembra sintetica) con il tubo forato per il ricircolo dell'acqua. Ho poi versato l'attivatore batterico (dava 5 ml ogni 20 lt di acqua, io ne ho versati un po' di più ma non penso sia un problema) ed ho acceso tutto quanto.
Ora lascerò "maturare" il tutto per una mesata (almeno così mi è stato detto) e poi infilerò il pesce rosso.
Chiaramente avrei 2391039 domande da farvi, quelle che mi premono di più sono:
  • Ho sbagliato qualcosa in tutto quello che ho fatto[?/list]
    • Il cambio dell'acqua va fatto ogni quanto? Mi è stato detto di toglierne circa 1/3 ad ogni cambio
    • L'attivatore batterico va reinserito ad ogni cambio d'acqua? Se sì, la quantità da inserire è da proporzionare alla quantità di acqua nuova messa?
    • Che altri pesciolini potrei mettere nell'acquario? Immagino non più di 3 in totale (pesce rosso compreso). Chiaramente essendo neofita, preferirei pesciolini molto "strong" da resistere alle mie lacune
    Bene, per ora vi dico un grosso grazie per essere arrivati a fine lettura!
    Buona serata!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di gem1978 » 28/01/2019, 3:07

RichieKotzen ha scritto: Ciao a tutti!
Benvenuto...
Vista l'ora tarda non sarei abbastanza lucido :D Quindi ti lascio da leggere un po':
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
Prodotti miracolosi per acquariofilia

Domani, o meglio tra qualche ora, che sarò più "sveglio", parto con l'interrogazione per vedere se hai studiato :ymdevil:
► Mostra testo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
RichieKotzen (28/01/2019, 5:41)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di RichieKotzen » 28/01/2019, 8:08

gem1978 ha scritto:
RichieKotzen ha scritto: Ciao a tutti!
Benvenuto...
Vista l'ora tarda non sarei abbastanza lucido :D Quindi ti lascio da leggere un po':
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
Prodotti miracolosi per acquariofilia

Domani, o meglio tra qualche ora, che sarò più "sveglio", parto con l'interrogazione per vedere se hai studiato :ymdevil:
► Mostra testo
Allora, intanto grazie per la risposta e per l'accoglienza. Una risposta così mette subito a proprio agio, sopratutto in un "mondo" dove si è ancora spaesati.
Ho letto un po' tutti gli articoli linkati, e chiaramente si sono aggiunti ulteriori dubbi.
Il primo tanto per intenderci è: che pesce rosso ho?!
Vi ho allegato le foto. Da una prima analisi chiaramente la pinna dorsale è presente, quindi la terza categoria della lista la eliminerei.
Rimangono le prime 2. Guardandolo bene, sembrerebbe avere una doppia coda. Però tra tutti quelli a doppia coda elencati, non ne ho trovato uno simile (se non il Fringetail, ma con una colorazione differente). Chiaramente non capire che pesce si ha, mi porta a non sapere quanti posso metterne in un acquario che di utile (togliendo la "ghiaietta" messa) avrà 16 litri di capacità.
Chiaramente leggendo tutta la guida, sembra di aver preso la strada completamente sbagliata per iniziare (acquario di capacità ridotte, nessuna pianta viva etc etc). Però oramai l'acquisto è stato fatto, quindi cercherei di fare meno danni possibili.
Per quanto riguarda i prodotti chimici, l'attivatore batterico pensavo fosse "essenziale", almeno, così mi è stato detto dal commesso (e sembrerebbe sia una castroneria). Avendo come idea, quello di renderlo abitabile fra 30gg però mi fa stare tranquillo.
Ora, visto che comunque il pesce rosso oramai ce l'ho, l'acquario pure, cosa mi consigliate di fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di lauretta » 28/01/2019, 10:26

Ciao @RichieKotzen :)

Prima di tutto vorrei dirti che apprezzo molto il fatto che ti stai informando e che adesso sei consapevole che quell'acquario è davvero troppo piccolo per il tuo pescetto :)
Adesso è un cucciolino (potrebbe essere un fantail, ma quelli presi in negozio a pochi euro di solito sono incroci), ma crescerà mooolto in fretta ;)
Inoltre i pesci rossi hanno bisogno di stare in compagnia, un po' come noi, altrimenti alla lunga vanno in depressione.
Ecco perché alla fine serve molto spazio per allevare i carassi :)

Ti consiglio di aprire un nuovo topic in sezione Carassi così possiamo parlarne in modo più approfondito, e se puoi metti anche un breve video così diamo un'occhiata allo stato di salute di questo pescetto ;)

Però ti dico subito di fare cambi quotidiani di metà acqua finché il pesce è nella boccia, perché è come tenere una persona chiusa in un garage con il motore dell'auto accesso: non puoi mica cambiare l'aria solo una volta ogni 3 giorni! :ymsick:

RichieKotzen ha scritto: visto che comunque il pesce rosso oramai ce l'ho, l'acquario pure, cosa mi consigliate di fare?
Questo pescetto può stare lì dentro solo pochi mesi, poi avrà bisogno di essere spostato in un acquario con il lato lungo di almeno 80 cm, ma meglio se sono di più.
E avrà bisogno anche di un compagno :)

L'acquarietto potrai comunque usarlo per metterci altri tipi di pesci compatibili con quelle dimensioni :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
RichieKotzen (28/01/2019, 10:44) • gem1978 (28/01/2019, 10:58)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di RichieKotzen » 28/01/2019, 10:44

lauretta ha scritto: Ciao @RichieKotzen :)

Prima di tutto vorrei dirti che apprezzo molto il fatto che ti stai informando e che adesso sei consapevole che quell'acquario è davvero troppo piccolo per il tuo pescetto :)
Adesso è un cucciolino (potrebbe essere un fantail, ma quelli presi in negozio a pochi euro di solito sono incroci), ma crescerà mooolto in fretta ;)
Inoltre i pesci rossi hanno bisogno di stare in compagnia, un po' come noi, altrimenti alla lunga vanno in depressione.
Ecco perché alla fine serve molto spazio per allevare i carassi :)

Ti consiglio di aprire un nuovo topic in sezione Carassi così possiamo parlarne in modo più approfondito, e se puoi metti anche un breve video così diamo un'occhiata allo stato di salute di questo pescetto ;)

Però ti dico subito di fare cambi quotidiani di metà acqua finché il pesce è nella boccia, perché è come tenere una persona chiusa in un garage con il motore dell'auto accesso: non puoi mica cambiare l'aria solo una volta ogni 3 giorni! :ymsick:

RichieKotzen ha scritto: visto che comunque il pesce rosso oramai ce l'ho, l'acquario pure, cosa mi consigliate di fare?
Questo pescetto può stare lì dentro solo pochi mesi, poi avrà bisogno di essere spostato in un acquario con il lato lungo di almeno 80 cm, ma meglio se sono di più.
E avrà bisogno anche di un compagno :)

L'acquarietto potrai comunque usarlo per metterci altri tipi di pesci compatibili con quelle dimensioni :-bd
Allora, partiamo per gradi... Non mi è chiara una cosa:
Il baby acquario è piccolo per il pesce rosso (o per 2 pesci rossi diciamo), perché la parte "filtrante" non riesce a gestire la situazione, oppure in vista della crescita del/dei pesciolini?
Diciamo che questo è il primo punto che non mi è chiaro. Perché se fosse un ragionamento fatto in ottica futura (e tenendo conto che in questi mesi "Nemo" ha messo su kg ma non si è allungato), avrei la possibilità di giocare con questo primo acquario, acquisire dimestichezza e poi fare il passo successivo (cioè passare ad una vasca da 100 o più litri). Avendo parecchi mesi a disposizione per informarmi. Il mio ragionamento, dettato sicuramente dall'ignoranza è che stia meglio dentro questo baby acquario, rispetto alla boccia.
Come dicevo prima, la frittata è fatta oramai, voglio cercare di "aggiustare" al meglio la situazione attuale (essendo appena avviato, penso di avere "tempo" per fare modifiche in corsa senza allungare troppo i tempi di maturazione).
Chiaramente sono aperto a critiche, suggerimenti, linciaggi e fustigazioni in sala mensa. ^:)^

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di gem1978 » 28/01/2019, 11:07

ti lascio nelle mani di laura per il grosso. :D
però su questo posso rispondere.
RichieKotzen ha scritto: Allora, partiamo per gradi... Non mi è chiara una cosa:
Il baby acquario è piccolo per il pesce rosso (o per 2 pesci rossi diciamo), perché la parte "filtrante" non riesce a gestire la situazione, oppure in vista della crescita del/dei pesciolini?
l'acquario è piccolo sia perchè il filtro non riuscirà a gestire gli inquinanti, i rossi sporcano tanto, sia perchè il pescetto ha esigenze di nuoto che non possono essere rispettate.

la crescita del pesciolino è un plus da non sottovalutare...
in una vasca piccola potrebbe addirittura non crescere tanto, ma questo non significa che si sta adattando allo spazio a disposizione, bensì che si è ammalato di nanismo indotto con serie conseguenze per la salute...

il consiglio più sensato è quello di passare velocemente ad una vasca più grande... quella da 18 litri, fermo restando che è sicuramente meglio della boccia, davvero non garantirebbe una serena e duratura permanenza. :-??

sulla questione inquinanti ti lascio da leggere Ciclo dell'azoto in acquario o magari puoi vedere il video Video articolo: il ciclo dell'azoto in acquario.
capirai da te che inserire delle piante vere è quasi necessario per evitare accumulo di nitrati ma in 18 litri diminuiresti ancora di più lo spazio a disposizione...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di RichieKotzen » 28/01/2019, 12:38

Quindi diciamo, per salvare il salvabile, sarebbe più opportuno:
a) svuoto tutto quanto, tolgo ghiaietta.
b) prendo un fondo di terriccio
c) metto terriccio, sopra un piccolo strato di ghiaia per non togliere troppo spazio
d) accorcio il tubo di pescaggio acqua ( se no va a finire nel terreno e non penso sia l'ideale)
f) metto qualche piantina vera
g) riempio nuovamente d'acqua e metto l'attivatore

Aspetto una mesata.
Che dite, può essere una buona partenza?
Per ora mi focalizzerei a creare l'ambiente corretto... per cosa mettere dentro di fauna ci ragionerei nel passo successivo...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di roby70 » 28/01/2019, 13:32

RichieKotzen ha scritto: Che dite, può essere una buona partenza?
Quasi...
RichieKotzen ha scritto: a) svuoto tutto quanto, tolgo ghiaietta.
si.. ma più che altro per il colore
RichieKotzen ha scritto: b) prendo un fondo di terriccio
Questo non serve
RichieKotzen ha scritto: c) metto terriccio, sopra un piccolo strato di ghiaia per non togliere troppo spazio
Solo ghiaia ma di un colore tendente allo scuro e più naturale
RichieKotzen ha scritto: d) accorcio il tubo di pescaggio acqua ( se no va a finire nel terreno e non penso sia l'ideale)
Quello deve stare fuori dal terreno come hai detto
RichieKotzen ha scritto: f) metto qualche piantina vera
Esatto
RichieKotzen ha scritto: g) riempio nuovamente d'acqua e metto l'attivatore
L'attivatore non serve a niente :-?? Come acqua da usare dipende che pesci ci metterai.

Come ti hanno detto in quei litri il pesce rosso può starci per qualche mese e visto che uno passa per la maturazione ti chiedo se ha senso. Non sarebbe il caso di trovare una nuova casa per lui e allestire l'acquario per qualcosa che ci stia?
Per il pesce rosso ti chiedo una cosa... per caso hai un giardino o un terrezzo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RichieKotzen
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 27/01/19, 21:06

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di RichieKotzen » 28/01/2019, 14:18

roby70 ha scritto:
RichieKotzen ha scritto: Che dite, può essere una buona partenza?
Quasi...
RichieKotzen ha scritto: a) svuoto tutto quanto, tolgo ghiaietta.
si.. ma più che altro per il colore
RichieKotzen ha scritto: b) prendo un fondo di terriccio
Questo non serve
RichieKotzen ha scritto: c) metto terriccio, sopra un piccolo strato di ghiaia per non togliere troppo spazio
Solo ghiaia ma di un colore tendente allo scuro e più naturale
RichieKotzen ha scritto: d) accorcio il tubo di pescaggio acqua ( se no va a finire nel terreno e non penso sia l'ideale)
Quello deve stare fuori dal terreno come hai detto
RichieKotzen ha scritto: f) metto qualche piantina vera
Esatto
RichieKotzen ha scritto: g) riempio nuovamente d'acqua e metto l'attivatore
L'attivatore non serve a niente :-?? Come acqua da usare dipende che pesci ci metterai.

Come ti hanno detto in quei litri il pesce rosso può starci per qualche mese e visto che uno passa per la maturazione ti chiedo se ha senso. Non sarebbe il caso di trovare una nuova casa per lui e allestire l'acquario per qualcosa che ci stia?
Per il pesce rosso ti chiedo una cosa... per caso hai un giardino o un terrezzo?
Ciao Roby e grazie per la risposta!
Nonostante abbia visto video (tra l'altro proprio quelli di Alessia), già non ho capito i primi punti. Nel senso, io attualmente ho preso quella ghiaia/sassolini che dovrebbe essere considerato fondo inerte. Le piante possono sopravvivere quindi anche in fondo inerte? Immagino di sì, ma dovrò "concimarle", giusto?
Almeno immagino per il primo periodo di maturazione, perché poi se tutto lavora correttamente, dovrebbe essere la "sporcizia" stessa generata dai pesci a fargli da concime.
Per quanto riguarda la domanda finale è no, non ho un giardino/terrazzo a casa. Perché me lo chiedi?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inizia l'avventura... ma quanti dubbi!!

Messaggio di gem1978 » 28/01/2019, 14:43

RichieKotzen ha scritto: Perché me lo chiedi?
perchè ti avrebbe suggerito di allestire un piccolo POND :D

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
RichieKotzen ha scritto: Le piante possono sopravvivere quindi anche in fondo inerte? Immagino di sì, ma dovrò "concimarle", giusto?
esattamente.

poi molto dipende da che piante inserirai ... in generale coi rossi basta la loro di fertilizzazione, anzi è anche troppa :) e comunque in genere con i rossi si inseriscono piante pochi esigenti.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti